I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gallo Pasquale

Appunti di Letteratura tedesca per l'esame del professor Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gotthold Ephraim Lessing (1729-1781), le opere giovanili come le "Rettungen", ‘Hamburgische Dramaturgie’ (Drammaturgia di Amburgo,1767-1769), etc...
...continua
Appunti di Letteratura tedesca per l'esame del professor Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Faust che è un personaggio realmente esistito,nonostante circa questo personaggio vi siano ben poche certezze, le caratteristiche dell'opera di Goethe.
...continua
Appunti di Letteratura tedesca per l'esame del professor Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Hewincrich von Kleist (crisi militare, crisi del burocrate,crisi kantiana, crisi dell’artista), le opere come l’ ‘Anfitrione’ e ‘La brocca spezzata.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura tedesca del professor Gallo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'età classico romantica", Cometa. Comprendente gli autori, i momenti e i temi più importanti del periodo in considerazione . Gli argomenti trattati sono: Weimar, Auflklaerung, Wieland, Schiller, Herder, Sturm und Drang, Goethe, Romantik, Schlegel, Novalis, Tieck.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura tedesca del professor Gallo, basato su appunti personali e studio autonomo dal capitolo quinto all'undicesimo del testo consigliato dal docente Breve storia della letteratura tedesca, Zmegac, Skreb, Zekulic. Dall'illuminismo al naturalismo e alle origini dell'estetismo; tutti gli autori più importanti per ogni periodo .
...continua