I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Frioli Donatella

Appunti di Paleografia latina per l'esame della professoressa Frioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'archeologia, la codicologia quantitativa, la manualistica, i manoscritti su internet, i siti di documentazione, il papiro, la pergamena, le filigrane, la ricostruzione della tipologia del rotolo, la fascicolazione, la pagina.
...continua

Dal corso del Prof. D. Frioli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Paleografia latina per l'esame della professoressa Frioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di paleografia, Petrucci e le categorie di scriventi, le materie scrittorie, la morfologia, gli strumenti scrittori, la tenuta della penna, l'angolo di scrittura, la temperatura dello strumento scrittorio, la legatura.
...continua

Dal corso del Prof. D. Frioli

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti per l'esame di Paleografia latina II (6 crediti), basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato. Università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Lettere e filosofia. Prima parte del corso fino alla scrittura Carolina.
...continua
Riassunto per l'esame di Paleografia latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frioli Donatella: Breve storia della scrittura latina, Petricci. Università degli Studi di Trento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua