I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Frazzica Giovanni

Sunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Giovanni Frazzica": titolo libro "Cultura in svendita" di Notari. Gli argomenti trattati sono: il fenomeno associativo, l’ambito culturale, il contesto meridionale, il nonprofit, le associazioni culturali tra frammentazione e ricomposizione sociale, aspetti metodologici della ricerca, i risultati del questionario telefonico.
...continua
Sunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Giovanni Frazzica": titolo libro "Rappresentazioni della sicilia" di Giovanni Frazzica. Gli argomenti trattati sono: media e costruzione di realtà, stampa e costruzione di senso, agenda-setting, agenda building e “cornici” mediatiche, i media come diffusori della conoscenza, contenuto mediatico e aspettative sociali, processi comunicativi ed atteggiamenti, un modello della persuasione, il concetto di rappresentazione un fertile terreno di indagine per lo studio della destinazione turistica, la Sicilia nella stampa quotidiana nazionale, la sicilia secondo i turisti in visita nella regione.
...continua
Sunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Giovanni Frazzica": titolo libro "Sociologia dei processi culturali" di Sciolla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita del concetto scientifico di cultura, la genesi sociale del termine, l’antitesi cultura/civilizzazione, i caratteri della cultura nell’antropologia, l’idea di cultura in altre tradizioni sociologiche, sociologia americana, sociologia francese, sociologia tedesca, dimensioni e componenti della cultura, Parsons, i processi di trasmissione , conservazione e cambiamento culturale, la socializzazione, l’istituzionalizzazione e la leggittimazione
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Giovanni Frazzica": titolo libro "Sociologia della cultura" di Griswold. gli argomenti trattati sono: prospettiva delle scienze umanistiche, prospettiva delle scienze sociali, oggetto culturale, diamante culturale, il significato culturale, teoria del riflesso, cultura e significato nella sociologia marxiana, cultura e significato nella sociologia funzionalista, cultura e significato nella sociologia weberiana, significato, modernità e scontro di culture, la cultura come creazione sociale, la cultura come rappresentazione collettiva, subculture, innovazioni culturali e cambiamento sociale, produzione, distribuzione e ricezione della cultura, la liberta’ di interpretazione culturale, resistenza attraverso la cultura popolare, la costruzione culturale dei problemi sociali, cultura e organizzazioni fare le cose in un mondo multiculturale.
...continua