I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fedele Roberto

Appunti di Matematica II presi a tutte le lezioni fatte dall'assistente del prof Fedele, necessario per la preparazione dell'esame scienza delle costruzioni (Statica 2). Argomenti trattati: vettori, matrici, sistemi lineari, trasformazioni lineari, autovalori e autovettori, trigonometria, geometria analitica, funzioni, derivate, Taylor, integrali, equazioni, differenziali, piano tangente, Ruffini.
...continua

Dal corso del Prof. R. Fedele

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di Scienze delle costruzioni, prof Fedele, statica 2, terzo anno Appunti presi da tutte le sue lezioni ed integrati con gli argomenti non spiegati durante le lezioni presi dagli appunti cartacei del professore Argomenti trattati: Ripasso lezioni di statica 1, cinematica legame costitutivo legame inverso lavoro de saint venant (i 6 casi) cerchio di mohr linea elastica casi notevoli
...continua
Appunti presi durante le lezioni del prof Roberto Fedele, durante l'Anno Accademico 2016-17, nel Polo Territoriale di Mantova. Sono presenti in questa prima parte gli argomenti: strutture isostatiche, azioni interne (N, T, M), deformazioni e sforzi, acciaio, cls, tensore degli sforzi, Cauchy, equazioni indefinite di equilibrio, sforzi principali, cerchio di Mohr, formula di Taylor e strutture iperstatiche.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del prof Roberto Fedele, durante l'Anno Accademico 2016-17, nel Polo Territoriale di Mantova. Sono presenti in questa seconda parte, gli argomenti: legame costitutivo, De-Saint Venant, momento d'inerzia, momento centrifugo, flessione deviata, traslazione e rotazione d'assi, teorema del trasporto, principio dei lavori virtuali (PLV), taglio e flessione, formula di Jourawsky, torsione.
...continua
Relazione di calcolo strutturale di un edificio in legno realizzato con tecnologia Platform Frame, con disegni tecnici di progetto e calcoli allo SLE e SLU elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fedele. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Fedele

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema per la prova scritta e orale del corso di Meccanica delle strutture. Lo schema è utile per la risoluzione di varie tipologie di esercizi e comprende le formule utilizzate durante i temi di esame.
...continua