I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Farinelli Giovanna

Appunti dettagliati e completi delle lezioni del primo semestre di pedagogia generale e sociale della professoressa Giovanna Farinelli, per il corso di Scienze della Formazione Primaria per l'Università degli Studi di Perugia per l'Anno Accademico 2017/2018
...continua
Appunti sulla pedagogia dello sport e sull'educazione della persona presi in base alle lezioni e al libro consigliato dalla professoressa Giovanna Farinelli, comprendenti tutti gli 8 punti del programma, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pedagogia dello Sport ed Educazione della Persona, Farinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pedagogia generale, sociale, e dello sport, Persona ed educazione allo sport, Learning by sport: i valori dell'educazione allo sport.
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Farinelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Pedagogia per l’esame della professoressa Farinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pedagogia generale, la pedagogia sociale, l'educazione e la formazione, l'educazione, la persona e la comunità, i luoghi dell'educazione, l'educazione, la cittadinanza e la globalizzazione.
...continua
Riassunto per l’esame di pedagogia della professoressa Farinelli basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Capire l'educazione di Nosari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le strutture dell’agire cognitivo, i profili del protagonista dell’agire educativo, gli spazi di prova dell’agire educativo.
...continua