I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dell'Atti Gabriele

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dell'Atti Gabriele: Diritto Commerciale 2 - Diritto delle società, Campobasso. Università degli Studi di Bari, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale Breve: Diritto delle Società, AA.VV., Giuffrè Editore, ultima edizione 2012. Il riassunto si articola seguendo la stessa numerazione e identica intestazione di paragrafi, capitoli, sezioni e sottoparagrafi per una rapida e facile constatazione con il libro. Aggiornato.
...continua
Riassunti per l'esame di Diritto Commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Commerciale, vol. 1: Diritto dell'Impresa (G.F. Campobasso) UTET Editore, Ultima Edizione.In coda al file è aggiunto un approfondimento significativo in tema di Imprenditore Occulto, valido per una preparazione comprativamente più completa. Ult. ed.
...continua
Riassunto per l'esame del prof. Gabriele Dell'atti, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Diritto delle società" di A.A.V.V. sui seguenti argomenti: caratteri generali, nozione e tipi; l'organizzazione delle società di persone; le vicende delle società di persone; patrimonio, capitale e bilancio; le società azionarie;le società a responsabilità limitata.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale del prof. Gabriele Dell'Atti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Manuale di diritto commerciale" di A. Graziani, G. Minervini e U. Belviso. Argomenti: introduzione; i soggetti e le attività; i beni organizzati per l'esercizio dell'impresa; la documentazione; i segni distintivi; la pubblicità; gli ausiliari dell'imprenditore; la concorrenza; gli organismi di cooperazione interaziendale.
...continua