I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cozzoli Adele Teresa

Riassunto per l'esame di Letteratura greca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cozzoli: La tragedia sulla scena, di Di Benedetto- Medda. Gli argomenti trattati sono: la storia del teatro, tragedia, Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristotele, eroe tragico, Baccanti, Antigone, Alcesti, Medea, Prometeo, Supplici, Edipo re, Edipo, Trachinie, Troiane, Ifigenia in Aulide, Ifigenia in Tauride
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura greca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cozzoli: Storie e forme della letteratura greca età ellenistica, di Privitera-Pretagostini. Gli argomenti trattati sono: età ellenistica, l'Accademia, il Peripato, poesia encomiatica, epigramma, elegie, letteratura scientifica, filologia, Alessandria e Pergamo
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura greca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cozzoli: Storia e forme letteratura greca età arcaica, autore Privitera Pretagostini. Gli argomenti trattati sono: Origini della letteratura greca, Omero, lirica monodica (Alceo, Saffo, Archiloco, Mimnermo), lirica corale (Alcmane, Pindaro,Bacchilide),
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura greca, bastao su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cozzoli: Storia e forme letteratura greca età classica, autore Privitera Pretagostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tragedia (Eschilo, Sofocle, Euripide), Storiografia (Logografi, Erodoto, Tucidide), Commedia (commedia di mezzo, Menandro e la Nea), Filosofia (Platone e Aristotele)
...continua