I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colombo Emilio

Appunti esaustivi del corso di Economia internazionale del professor Emilio Colombo per sostenere l'esame (sia parziale che finale) con una valutazione elevata. Ben strutturati e divisi per capitoli come il libro consigliato.
...continua
Appunti di Economia dei mercati emarginati sui seguenti argomenti trattati: Caratteristiche dei mercati emergenti; Teorema della trinità impossibile; Volatilità; Partite correnti mercati emergenti; Valuation effects; Crisi nei mercati emergenti; Risk Bank; Rischi dell'attività bancaria: Componente sovrana; Bail in Bail out;
...continua
Appunti di economia internazionale sul secondo semestre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Microeconomia del prof. Colombo. Ecco gli argomenti trattati: - Equilibrio tra domanda ed offerta - Elasticità al prezzo - Tassazione e altri effetti di statica comparativa - Teoria del comportamento del con-sumatore - Prezzi, reddito, vincolo di bilancio - Preferenze, utilità e curve di indiffe-renza - Scelta ottima di un consumatore - Domanda individuale e di mercato - Curva di domanda del singolo con-sumatore - Surplus del consumatore - Curve reddito-consumo e curve di Engel - Curve prezzo-consumo e curve di domanda - Curva di domanda di mercato - Equazione di Slutsky - Effetto di reddito ed effetto di sosti-tuzione - Equazione di Slutsky e “legge di domanda” - Produzione e costi nel breve periodo - Funzione di produzione - Massimizzazione del profitto - Funzioni di costo - Funzione di offerta della singola im-presa - Funzione di offerta dell’industria - Equilibrio di un mercato concorrenziale - Produzione e costi nel lungo periodo - Funzione di produzione, isoquanti e rendimenti di scala - Massimizzazione del profitto - Funzioni di costo di lungo periodo - Funzione di offerta della singola impresa nel lungo periodo - Funzione di offerta dell’industria nel lungo periodo - Equilibrio di un mercato concorrenziale nel lungo periodo - Monopolio - Regola di offerta - Perdita di efficienza - Discriminazione dei prezzi - Incertezza e rischio - Utilità attesa - Attitudine al rischio - Assicurazione ottima - Elementi di teoria dei giochi non coope-rativi - Forma strategica - Equilibrio per dominanza ed eliminazione iterata di strategie strettamente dominate - Equilibrio di Nash in strategie miste - Forma estesa per giochi ad informazione perfetta - Equilibrio per induzione a ritroso - Oligopolio - Leadership di quantità - Modello di Cournot - Leadership di prezzo - Modello di Bertrand
...continua