I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cimoroni Mariagabriella

Funzioni MATLAB con i seguenti metodi risolutivi per problemi differenziali di Cauchy: 1. Metodo di Eulero. 2. Metodo di Jacobi. 3. Metodo di Gauss Seidel. 4. Metodo di Rungekutta del 4° ordine. Università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel file sono riportate le funzioni MATLAB con i seguenti metodi risolutivi per sistemi lineari: 1. Funzione metodo di Gauss. 2. Funzione metodo di Gauss con pivotazione parziale. 3. Fattorizzazione lu. 4. Raffinamento iterativo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cimoroni

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Insieme dei numeri macchina e loro rappresentazione Operazioni macchina, errori e condizionamento Richiami di algebra su matrici e norme Sistemi lineari e teorema di Cramer Metodi diretti per la risoluzione dei sistemi lineari Indice di condizionamento Metodo di Gauss e metodo di Gauss - Naive Fattorizzazione LU, fattorizzazione Choleski Raffinamento iterativo Metodi iterativi per la risoluzione dei sistemi lineari Errore nelle iterazioni e velocità di convergenza del metodo Metodo di Jacobi (e JOR) e metodo di Gauss – Seidel (e SOR) Teoremi per la convergenza dei metodi iterativi Problemi differenziali di Cauchy e teorema di esistenza e unicità Problema di Cauchy “ben posto” Stabilità dei sistemi differenziali Metodi iterativi one-step e multi-step per problemi di Cauchy Metodo di Eulero ed Errore Locale Unitario di Troncamento Consistenza, convergenza e zero-stabilità Metodi di Eulero esplicito, implicito, modificato e migliorato (Heun) Metodi di Runge – Kutta
...continua

Esame Analisi complessa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cimoroni

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3 / 5
Teorema di Cauchy - Riemann Teorema di Cauchy - Goursat Teorema di Morera Formula integrale di Cauchy Formula integrale di Cauchy generalizzata Sviluppo in serie di Taylor Sviluppo in serie di Laurent Teorema dei residui Estensione del teorema dei residui per singolarità anche sulla frontiera Estensione del teorema dei residui per integrali reali impropri nel senso del valor principale Lemma di Jordan Trasformata di Fourier e proprietà Trasformata di Laplace, proprietà e anti-trasformata di Laplace
...continua

Esame Analisi complessa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cimoroni

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi complessa su Calcolo di integrali impropri con il metodo dei residui, sviluppo in serie di laurent e classificazione delle singolarità isolate elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cimoroni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua