I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ciaramelli Fabio

Appunti di Metodologia della scienza giuridica vertenti sui seguenti argomenti: la criminologia è un ambito molto interessante, i vari aspetti della criminologia, il diritto penale, penitenziario, la psicologia giudiziaria, la politica criminale e il concetto veritiero di questo tema.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della Scienza Giuridica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nichilismo Giuridico, Irti. Gli argomenti trattati sono: la concezione ausiliaria del metodo nello studio del diritto, il nichilismo al formalismo nella modernità giuridica, l'essenza tecnica del diritto (terzo dialogo tra Natalino Irti ed Emanuele Severino), la connessione tra diritto e tecnica.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sull'ordine costituito e il problema della sua legittimazione con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: legame tra il fondamento dell'ordine sociale e il contesto concreto, la rilevanza normativa dell'immaginario sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Creazione e Interpretazione della Norma, Ciaramelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'eclissi dell'istituente e primato dell'interpretazione giuridica, il giusnaturalismo e il giuspositivismo, il paradigma ermeneutico, il funzionamento del diritto e l'universale normativo tra neo naturalismo e individualismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metodologia delle scienze giuridiche, Gargani, Benvenuto. In cui vengono trattati i seguenti argomenti: la strategia geometrica del mondo fisico, il modello grammaticale oggettuale, i rituali epistemologici, le strategie teoriche dall’alto, “In principio è il segno, la scienza e le forme della vita umana, vita quotidiana e condotta intellettuale.
...continua