Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
QUALIFICATA DIAZIONISTI
Verso terzi Verso terziDanno direttamente a patrimonioterzo > es. amministratore fornisce falseinformazioni su solidità società perindurre terzo ad acquistare azioni >società che poi fallisceSe sono socio titolare di azioni chevalgono 10 > a causa di atti dimalagestio > valore patrimonio socialescende da 10 a 5, e di conseguenzaanche valore azioni scende da 10 a 5 >può essere esperita prima azioneVerso creditori sociali (NON si parla di quella verso creditoriDue requisiti: sociali > magari dimenticanza >applicare per analogia disciplina spa) amministratori > hanno agito nondiligentemente a causa di atti di malagestiopatrimonio sociale NONsufficiente per soddisfarecreditori> patrimonio sociale =200 > amministratore ruba 100 >se con 100 si pagano tutticreditori, creditori non possonolamentarsiPrimo orientamento > azioneautonoma in cui creditori possono agiredirettamente contro amministratori
amministratore dovrà risarcire direttamente creditore che ha agito
Secondo orientamento azione surrogatoria rispetto a quella promossa dalla società
creditori promuovono azione di responsabilità al posto della società che non lo ha fatto
amministratore dovrà risarcire patrimonio sociale per fare in modo che creditori vengano soddisfatti
Responsabilità solidale
A meno che: non si dimostri di aver fatto tutto possibile per impedire o ridurre danno
metodo collegiale si dimostri di aver votato contrario
metodo disgiuntivo opposizione
organo amministrativo si dimostri di aver fatto tutto possibile per impedire o ridurre danno
Approvazione bilancio NON libera da responsabilità amministratori
Possono cadere in questa responsabilità anche soci che hanno deciso o autorizzato atti dannosi per società
Non si entra mai nel merito delle decisioni degli amministratori > solo se hanno violato doveri o obblighi
Organo di controllo
Soci possono consultare TUTTI libri soci > quindi innanzitutto controllo amministratori affidato a loro
Solo in certi casi > obbligo di nominare organo di controllo O revisore (ad es. bilancio consolidato)
Solo in un caso > obbligo di nominare organo di controllo E revisore (società = ente di interesse pubblico)
Revisore > NO generale monitoraggio amministratori
Organo di controllo > di solito unipersonale
In casi in cui NO obbligatorio > autonomia statuaria > anche per quanto riguarda competenze e poteri
Sas Sapa
Società di persona Società per azioni
Due categorie DI SOCI Due categorie DI SOCI
Accomandatari Accomandatari
amministratori amministratori
solidalmente e illimitatamente solidalmente e illimitatamente responsabili per obbligazioni responsabili per obbligazioni sociali > possono solo avvalersi del sociali >
possono solo avvalersi del beneficio di escussione preventiva; chiedere a creditori sociali di soddisfarsi prima sul patrimonio sociale e poi, se non è sufficiente, sul loro patrimonio personale. I Accomandanti hanno il divieto di immischiarsi nella gestione e sono esclusi da responsabilità illimitata. Tuttavia, possono essere chiamati a risarcire i danni a terzi ingannati fino a divenire solidalmente e illimitatamente responsabili. Sono obbligati verso la società solo nella misura della parte di capitale sociale sottoscritta e rischiano di perdere solo la parte di capitale conferita da loro.liquidazione, i soci hanno diritto di Approvato bilancio finale di liquidazione, i soci hanno diritto di ricevere la loro quota di partecipazione ricevere la loro quota di partecipazione agli utili e al patrimonio sociale agli utili e al patrimonio sociale in proporzione alle quote possedute. in proporzione alle quote possedute.- liquidazione
- Approvato bilancio finale di liquidazione
- Liquidatori devono chiedere cancellazione da registro
- Estinzione società
- Se ci sono poi ancora creditori sociali insoddisfatti > essi possono chiedere
- Ad accomandatario > anche pagamento intero debito
- Ad accomandante > pagamento nell'imite del conferimento rimborsato
- Amministrazione
- Amministrazione PUÒ essere conferita SOLO ad accomandatari
- Accomandatari sono amministratori DI DIRITTO SECONDO STATUTO > quindi SOLO A SOCI
- In spa > nomina > deliberazione assemblea > possono essere amministratori anche non soci
- Solidalmente e illimitatamente responsabile fino a quando è accomandatario > se cessazione
caricaNO pubblicizzata con mezzi idonei aterzi > NO opponibile
Di regola > modello disgiuntivo
Nuovo amministratore e obbligazionianteriori Nuovo amministratore e obbligazioni
Nuovo amministratore risponde delle sociali anterioriobbligazioni sociali anteriori alla sua Nuovo amministratore NON rispondeentrata delle obbligazioni sociale anteriori allasua entrata
NON esistono azioni “daaccomandante” o “daaccomandatario” > per essereamministratore > deve stabilirlostatuto oppure si può essere chiamatisuccessivamente a esserlo
Revoca e nomina sostitutoamministratore
Dato che si va a modificare statuto >assemblea straordinaria
Nomina e revoca > approvate a penadi inefficacia da amministratoririmasti in carica
Diritto di voto accomandatariNO voto
nomina e revoca di sindaci erevisore
esercizio azione diresponsabilità controamministratori
Che spettano ad accomandanti
Se viene meno categoriaaccomandatari
Periodo di tolleranza >
controllo su gestione (monistico)/consiglio di sorveglianza (dualistico)controllo sugestione/ consiglio di sorveglianzacurato da rappresentane comune obbligazionisti
libro adunanze e deliberazioni assemblea obbligazionisti
Azionisti possono solo consultare
libro soci
libro obbligazioni
libro adunanze e deliberazioni assemblee
Collegio sindacalo può consultare TUTTI libri società
Rappresentante comune obbligazionisti può solo consultare
libro adunanze e deliberazioni assemblee
Obbligazionisti possono solo consultare
libro adunanze e deliberazioni assemblea obbligazionisti
SrlCurati da amministratori
libro decisioni soci
libro decisioni amministratori
Curato da organo di controllo
libro in cui registrata attività organo di controlloo
Soci possono consultare TUTTI libri sociali
Bilancio
Documento contabile che rappresenta situazione patrimoniale e finanziaria dellasocietà e risultato economico dell’esercizio stesso
Esercizio > segue anno solare > 1 gennaio > 31 dicembre
Per tutti imprenditori
commerciali non piccoli Redatto da amministratori Costituito da < stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa Corredato da < relazione su gestione, relazione collegio sindacale, relazione revisore legale conti Destinatari soci < monitorare con cadenza annuale (esercizio per esercizio) < corso del proprio investimento e operato amministratori creditori sociali terzi che si approcciano o si vogliono approcciare a società (coloro che valutano se erogare credito a società) < una volta approvato < depositato presso registro imprese < liberamente consultabile Principi fondamentali chiarezza veridicità < dati reali correttezza < conformità a criteri legali e propri della tecnica contabile Se info presenti NON sufficienti a dare rappresentazione veritiera e corretta < bisogna fornire informazioni complementari necessarie a tale scopo Obbligo di derogare a uno qualsiasi precetti su bilancio < se l'osservanza non permetterebberappresentazione veritiera e corretta > in questi casi eccezionali >nota integrativa deve motivare derogaprincipio di prudenza > inserire attività solo certe > inserire passività anche semplicemente conseguibiliPrincipio di continuità di gestione o going concern > tutto viene fatto