I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Branduardi Paola

Schemi Microbiologia industriale - Parte 6 su: respirazione anaerobica, fotosintesi ossigenata e anossigenica, schema circolare e schema a Z, complesso di fotolisi dell'H2O, fissazione CO2 (ciclo di Calvin-Benson-Bassham, ciclo riduttivo TCA, pathway di Wood-Lyungdahl) fissazione N2.
...continua
Schemi di Microbiologia industriale - Parte 7 su: cicli biogeochimici, classificazione microorganismi, ciclo del carbonio (comparto aerobico e anaerobico), ciclo dell'N (comparto aerobico e anaerobico), simbiosi, antibiotici, patogenicità, tossine, virus.
...continua
Schemi di Microbiologia industriale - Parte 5 su: Archea, ipotesi evolutive, metabolismo, torre degli elettroni, fermentazione, fermentazione del glucosio (omolattica, alcolica, protonica), fermentazione degli aminoacidi, via dei ventoso fosfati, respirazione aerobica.
...continua
Schemi di Microbiologia industriale - Parte 4. Tassie, endospora batterica: sporulazione, germinazione, eucarioti, protozoi, funghi: processi produttivi e applicazioni, struttura, morfologica, accrescimento e sporulazione, ciclo vegetativo, riproduzione sessuata, spore sessuali.
...continua
Schemi di Microbiologia industriale - Parte 3. Parete G+ e G-, spazio periplasmatico, trasportatori, biosintesi peptidoglicano, antibiotici, divisione procarioti, capsula batterica e strato S, movimento batterico: flagello batterico, filamento assiale, movimento per scivolamento, vescicole gassose, fimbrie, pili, spine.
...continua
Schemi di Microbiologia industriale - Parte 2. Effetto di parametri chimico-fisici sulla crescita microbica, bireattori, metodi di fermentazione, membrana plasmatica, meccanismi di trasporto, forma dei microorganismi, parete batterica, funzioni e differenze tra G+ e G-.
...continua
Schemi di Microbiologia industriale - Parte 1. Excursus storico dal 1600 fino ai primi anni del 900, origine della vita (teorie e organizzazione cellulare), crescita microbica e metodi di conta, effetto dei parametri chimico-fisici sulla crescita microbica.
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Branduardi dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Branduardi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facioltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Branduardi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti chiari e rivisti del corso di Microbiologia, terzo anno di Scienze Biologiche. Comprendono tutti gli argomenti trattati durante il corso, integrati anche con lo studio del testo e il materiale consigliati dalla docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Branduardi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Branduardi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti completi per il corso di Microbiologia di Scienze Biologiche. Tra gli argomenti trattati:storia della microbiologia, struttura e funzioni, crescita e controllo, metabolismo, antibiotici, genetica dei microorganismi, sistematica microbica, virus e infezioni virali.
...continua
Esercizi di Microbiologia industriale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Branduardi, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua