I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bernini Francesca

Appunti presi sulla base delle lezioni sostenute dalla prof.sa Bernini e comprensivi di tutti gli argomenti d'esame. Ottimi per sostenere l'esame con un buon risultato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa.
...continua

Dal corso del Prof. F. Bernini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti economia aziendale II anno 2021/22 Corso D lezione per lezione, sostitutivi del libro 1. Bilancio d'esercizio e bilanci contabili • Ruolo e postulati del bilancio di esercizio • Bilancio come sintesi contabile e bilancio come «pacchetto» informativo • Le funzioni del bilancio • I principi contabili come regole del bilancio: uno sguardo d’assieme al quadro normativo • I postulati del bilancio di esercizio secondo il Codice Civile (artt. 2423-2423 bis) e secondo l’OIC. • Gli schemi di bilancio • Il bilancio in forma abbreviata e delle micro-imprese • La Relazione sulla Gestione • La relazione «non finanziaria» sulla gestione • Le immobilizzazioni immateriali • Le immobilizzazioni materiali • Le rimanenze di magazzino • I crediti • Titoli di debito (cenni) e partecipazioni • Liquidità, ratei e risconti • Il patrimonio netto • I fondi per rischi e oneri ed il TFR • I debiti • Imposte sul reddito e fiscalità differita • Processo di approvazione del bilancio. 2. Introduzione all'analisi di bilancio • La riclassificazione dello Stato Patrimoniale finanziario • La riclassificazione del Conto Economico a costi e ricavi della produzione ottenuta • Analisi della redditività • Analisi della struttura finanziaria e patrimoniale • Analisi della situazione finanziaria 3. Contabilità analitica e analisi dei costi • La contabilità analitica • I procedimenti di elaborazione dei costi • Criteri di classificazione dei costi in base alla variabilità-costanza e alle modalità di imputazione agli oggetti di costo • Analisi dei costi totali ed unitari • L'analisi costi-volumi-risultati • Il direct costing • Il full costing 4. La creazione di valore
...continua
Appunti di economia aziendale II (D), prof Bernini, voto esame: 27 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua