I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Boldini Bianca

Appunti di Epidemiologia clinica, argomenti: - cosa è l’epidemiologia - popolazione fissa, coorte, dinamica - misure: frequenza (rapporti, frequenza assoluta, frequenza relativa, incidenza), tasso (grezzo, specifico) - misure di associazione, rischio assoluto e attribuibile negli esposti e nella popolazione - odds ratio - la variabile qualitativa e quantitativa - modalità di rappresentazione dei dati - misure di distribuzione - misure di dispersione - curva gaussiana - P-value - elementi di screening: prevenzione, test diagnostico, accuratezza e precisione, sensibilità e specificità, prevalenza reale ed apparente, valore predittivo positivo e negativo, rapporto di verosimiglianza (LHR), errore casuale e sistemici (bias), test diagnostici in serie e parallelo e il teorema di Bayes - studi epidemiologici: campionamento (stratificato, cluster, sistemico), studi descrittivi, analitici e sperimentali, ecologici, caso controllo, trasversali, di coorte, sperimentazione clinica con consenso informato (fase 1, 2, 3, 4), randomizzazione, controllo, placebo, NNT-NNH - evidence based medicine (fase 1, 2, 3, 4) - esercitazione
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per l’esame della professoressa Boldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i lipidi, la formula generale, i gliceridi neutri, le proprietà fisiche dei gliceridi, le proprietà chimiche dei gliceridi, Gruppo fosfato + Amminoalcool.
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per l’esame della professoressa Boldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ciclo di Krebs, Ossalacetato → AcetilCoA → Citrato, l'enzima: Citrato sintetasi, Isocitrato → Ossalsuccinato → α-Chetoglutarato, Avvenimenti importanti.
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per l’esame della professoressa Boldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la glicolisi, la fosforilazione dell'ATP, il processo della glicolisi, la regolazione enzimatica della glicolisi, Piruvato chinasi (PK).
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per l’esame della professoressa Boldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i carboidrati, i monosaccaridi, i polisaccaridi, gli oligosaccaridi, i disaccaridi, il D-Glucosio (o destrosio o glucosio); IUPAC D-glucopiranosio (pirano).
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per l’esame della professoressa Boldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli enzimi, le attività catalitica e regolatrice nei sistemi biologici, gli enzimi: catalizzatori biologici, gli enzimi e l'energia di attivazione.
...continua