Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Ciclo di Krebs, Basi biologiche Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IL CICLO DI KREBS (O DELL'ACIDO CITRICO)

Composto da una serie di ossidoriduzioni che avvengono nella matrice mitocondriale e che

degradano il CoA a CO producendo contemporaneamente NADH, FADH e GTP.

2 2

Ossalacetato → AcetilCoA → Citrato

Enzima: Citrato sintetasi.

Contemporaneamente alla formazione del citrato avviene l'idrolisi del legame tioestere che libera il

CoA che diventa disponibile a legarsi con una molecola di acetato.

Viene fornita energia per la formazione del legame ossalacetato-acetato.

Citrato → Cis-aconitato → Isocitrato

Enzima: Aconitasi (ioni ferro dipendente)

Citrato convertito in isocitrato; l'isomerizzazione avviene tramite un composto intermedio

(Cis-aconitato).

Il Cis-aconitato recupera l'acqua persa per convertirsi a isocitrato.

Processo complesso, ma coordinato.

Dettagli
A.A. 2013-2014
2 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/18 Genetica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Cristina Scaratti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Basi biologiche e genetica umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Boldini Bianca.