I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Baiocchi Angelo

Riassunto per l'esame di Marketing per la Pubblica Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Product e Brand Management, Mauri. Il continuo passaggio dal momento teorico all'esplicazione di casi concreti, anche attraverso il ricorso alle simulazioni contenute nel cd allegato, consente al lettore di allargare le proprie conoscenze e le prassi operative.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing per la Pubblica Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing Emozionale di Gallucci. Quali sono gli atteggiamenti, i comportamenti, le preferenze e le emozioni di coloro che effettuano acquisti? È possibile misurare le loro emozioni prima durante e dopo gli acquisti? Come reagisce la mente dei consumatori quando è stimolata da una pubblicità, una promozione, mentre si trova in un supermercato, o mentre naviga in un sito di e-commerce? Con l'ausilio di discipline diverse - visual sociology, neuroscienze, design, psicolinguistica, analisi letteraria e scienza cognitiva, marketing ma anche filosofia della mente, estetica e sistemica - l'autore si addentra nell'analisi dei luoghi dove si incontrano mente, cervello, corpo e società, ne esplora complessità e implicazioni simboliche.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing per la Pubblica Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing del Settore Pubblico di Kotler e Lee. Ricco di storie di successo su enti pubblici di ogni genere e di ogni parte del mondo, si illustra come cambiare il modo di operare all'interno delle organizzazioni. Philip Kotler, esperto di marketing, e Nancy Lee, consulente di marketing sociale, dimostrano che il marketing è ben più che semplice comunicazione: è un approccio incentrato su una mentalità orientata al cittadino-cliente. Il testo analizza gli strumenti di marketing mostrando come utilizzarli per ottenere il supporto dei cittadini, per aumentare l'utilizzazione di prodotti e servizi, per stimolare un comportamento pubblico positivo, e persino per aumentare i ricavi e contenere i costi operativi. Il libro offre indicazioni semplici e chiare su come creare una forte identità di marca, raccogliere gli input dei cittadini e valutare le iniziative di marketing; presenta anche un modello guidato per sviluppare un piano di marketing, riunendo tutte le lezioni del volume in un unico piano d'azione. Obiettivo dichiarato è quello di creare l'ente pubblico "ad alta tecnologia e alte prestazioni" del futuro, massimizzando il valore generato con ogni centesimo di spesa.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing per la Pubblica Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing dei Servizi di A. Zeithaml, Bitner e Gremler. L'attuale scenario competitivo si caratterizza come un'economia di servizi dove, indipendentemente dal settore industriale in cui opera un'azienda, non è più possibile prescindere dalla conoscenza e dall'utilizzo delle metodologie, degli strumenti e delle tecniche relative alla gestione e al marketing delle attività di servizio. Questo volume tratta tali tematiche in un'ottica integrata, affrontandole come parte di un processo unitario che ha il cliente come suo punto di partenza e di arrivo. La nuova edizione italiana ha subito numerose modifiche e aggiornamenti mantenendo intatto il riferimento costante al modello di analisi dei gap della qualità del servizio.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing per la Pubblica Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Marketing Pubblico di Antonio Foglio. Il marketing pubblico puntando alla citizen satisfaction può divenire per stato, ministeri, amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, regioni, province, comuni, comunità montane, enti pubblici nazionali e territoriali, una variabile strategica, una progettualità per dare all'offerta di servizi pubblici il giusto indirizzo, per risultare più efficace nei confronti della domanda dei cittadini, per sviluppare una valida presenza nel mercato pubblico.
...continua