I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Artioli Gilberto

Dal corso del Prof. G. Artioli

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti completi di Patologia generale su: - che cos’è la patologia generale? - cause malattia e fattori di rischio; - anomalie numeriche dei cromosomi; - radiazioni ionizzanti; - metabolismo dell’ alcol etilico; - tossicità da paracetamolo.
...continua
Appunti chiari con formule e definizioni sulla diffrazione: delta di Dirac, convoluzione, trasformata di Fourier, scattering di raggi X da atomi, fattore di diffusione atomico, probabilità di diffusione, fattore di struttura, legge di Laure, diffrazione da cristallo singolo, legge di Bragg, sfera di Ewald, diversi tipi di geometrie, componenti di un esperimento XRD, sorgente raggi x, fenditure, formula di Sherrer, descrizione, informazioni e analisi di un difrattogramma a raggi X per cristallo singolo e per polveri, analisi quantitativa, analisi microstrutturale, tessitura, metodo Rietvald, analisi a profilo completo.
...continua
Appunti chiari con formule e definizioni su: reticolo diretto, matrice metrica, relazione tra determinante e volume della cella, reticolo reciproco, relazione tra reticolo diretto e reticolo reciproco, relazione tra vettore del reticolo reciproco e piano nel reticolo diretto, trasformazioni, matrice di trasformazione, derivazione geometrica del reticolo reciproco.
...continua
Appunti chiari con formule e definizioni su: elementi di simmetria, legge di costanca dell'angolo diedro (legge di Stenone), legge di razionalità degli indici, gruppi puntuali, proiezioni planari di un solido tridimensionale, Wulff’s net, sistemi cristallini, gruppi spaziali, reticoli cristallini, teoria dei gruppi.
...continua
Formulario con formule e definizioni su: gruppi puntuali, gruppi spaziali, sistemi cristallini, reticoli cristallini, elementi di simmetria, reticolo diretto, reticolo reciproco, trasformazioni, diffrazione (delta di Dirac, convoluzione, trasformata di Fourier, fattore di diffusione atomico, probabilità di diffusione, fattore di struttura, legge di Laure, legge di Bragg, sfera di Ewald, formula di Sherrer, descrizione e informazioni di un difrattogramma a raggi X per cristallo singolo e per polveri).
...continua
Formulario con formule e definizioni su: elementi di simmetria, gruppi puntuali, proiezioni planari di un solido tridimensionale, Wulff’s net, sistemi cristallini, gruppi spaziali, reticoli cristallini, teoria dei gruppi, reticolo diretto, reticolo reciproco, trasformazioni, diffrazione (delta di Dirac, convoluzione, trasformata di Fourier, fattore di diffusione atomico, probabilità di diffusione, fattore di struttura, legge di Laure, legge di Bragg, sfera di Ewald, formula di Sherrer, descrizione e informazioni di un difrattogramma a raggi X per cristallo singolo e per polveri).
...continua