Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Supreme Court of the United States
WILLIAM DAUBERT, et ux., etc., et al., PETITIONERS v. MERRELL DOW PHARMACEUTICALS, INC.
[June 28, 1993]
“Many factors will bear on the inquiry, and we do not presume to set out a definitive checklist or test”
La corte suprema degli USA decide del caso Daubert. Questo farmaco causata malformazione ai feti, i coniugi hanno due bambini, perdono nei primi giudizi ma poi si rivolgono a degli epidemiologi di Harvard e questi prendono in mano i materiali forniti dalle case farmaceutiche che avevano giudicato la rilevanza statistica della correlabilità delle malformazioni all’assunzione del farmaco.
Gli esperti di Harvard dicono che c’è rilevanza statistica per le malformazioni. La casa farmaceutica se la ride perché queste expertise non sono accettabili perché manca la general acceptance, pur autorevoli epidemiologi di Harvard quello che dicono non vale niente se la comunità non accetta.
La corte alla fine decide
Stilando una lista di criteri. Nel frattempo era uscita guide lines di come i giudici devono comportarsi nell'avalutazione delle prove e anche nell'acquisizione delle prove scientifiche e si diceva che quando si trattava di acquisire una testimonianza, perizie sono testimonianze in cui gli scienziati devono giurare di dire il vero, che i giudici dovevano comunque valutare l'attendibilità del teste.
Su questa base la corte suprema dice: ci sono molti fattori da considerare e noi vorremmo indicarne qualcuno senza stilare una lista definitiva che poi però lo è diventata. Capacità di utilizzare il metodo scientifico (dimostrarlo ai giudici) - Testabilità (C. Hempel) e falsificabilità delle ipotesi (K. Popper): verificabili e falsificabili - Peer review e pubblicazione: il peer review è lo strumento centrale nel metodo scientifico che consiste nel fatto che se scrivo un articolo, la rivista lo rende anonimo e lo fa leggere ad esperti anonimi.
Meccanismo del doppio ceco, si giudica oggettivamente del testo scientifico.
Probabilità nota o ipotizzata di errore della teoria:
- Accettazione generale della comunità scientifica (standard Frye)
- SUPREME COURT OF THE UNITED STATES
No. 92-102
WILLIAM DAUBERT, et ux., etc., et al., PETITIONERS v. MERRELL DOW PHARMACEUTICALS, INC.
on writ of certiorari to the united states court of appeals for the ninth circuit
[June 28, 1993]
(b) The Rules--especially Rule 702--place appropriate limits on the admissibility of purportedly scientific evidence by assigning to the trial judge the task of ensuring that an expert's testimony both rests on a reliable foundation and is relevant to the task at hand. The reliability standard is established by Rule 702's requirement that an expert's testimony pertain to "scientific . . . knowledge," since the adjective "scientific" implies a grounding in science's methods and procedures, while the word
"knowledge" connotes a body of known facts or of ideas inferred from such facts or accepted as true on good grounds. The Rule's requirement that the testimony "assist the trier of fact to understand the evidence or to determine a fact in issue" goes primarily to relevance by demanding a valid scientific connection to the pertinent inquiry as a precondition to admissibility.
Le critiche a Daubert:
- confusione epistemologica (confusione fra filosofie della scienza diverse) negli USA la perizia è sempre di parte, quasi mai del giudice, bisogna ritenere che gli esperti siano disinteressati ma è difficile.
- visione astratta della scienza
- assunzione di una scienza unitaria
- concezione degli esperti come disinteressati e privi di concezioni proprie
- visione neutrale dei giudici
I criteri di ammissibilità di Daubert: il diritto valida la scienza
"Respondent expresses apprehension that abandonment of "general
"acceptance" as the exclusive requirement for admission will result in a "free for all" in which befuddled juries are confounded by absurd and irrational pseudoscientific assertions. In this regard respondent seems to us to be overly pessimistic about the capabilities of the jury, and of the adversary system generally. Vigorous cross examination, presentation of contrary evidence, and careful instruction on the burden of proof are the traditional and appropriate means of attacking shaky but admissible evidence.
"Cross-examination, presentation of contrary evidence, and careful instruction on the burden of proof, rather than wholesale exclusion under an uncompromising "general acceptance" standard, is the appropriate means by which evidence based on valid principles may be challenged."
I giudici dicono: comunque la casa farmaceutica non si preoccupi, il modo in cui non ammettiamo in tribunale questi expertise possa dare apertura alla scienza spazzatura.
A posizioni scientifiche prive di valore, perché loro dicono che lo stesso sistema accusatorio in cui le parti reciprocamente si interrogano attraverso il giudice (cross examination), una attenta costruzione dell'onere della prova, meccanismi giuridici, sono modi per far emergere la verità. È il sistema giuridico che può far emergere la verità molto più di uno standard perché la stessa comunità scientifica potrebbe sbagliare. Qua si prendono in mano il potere di decidere. In Frye c'era deferenza agli scienziati. Qua in Daubert la corte si prende il potere di decidere. I giudici scelgono i propri criteri scientifici (check list), l'hanno scritta loro, criteri per la validità della scienza. La scienza ha un suo metodo codificabile nei criteri e dunque possiamo giudicare noi giudici. In base al metodo degli scienziati noi stabiliamo se l'evidenza è accettabile o meno. La scienza è credibile, gli
scienziati alcuni possono essere rifiutati.I giudici come gatekeepers di scienza e diritto:I giudici scelgono i propri criteri "scientifici"- Il metodo scientifico è cosi "codificabile" che anche i giudici possono servirsene
- Continuità tra conoscenza specialistica e non
- La scienza è credibile, alcuni scienziati no
- Il processo è il modo per far affiorare la scienza migliore
- Qua che cosa sia la scienza e cosa sia applicare il metodo scientifico ha un valore culturale diverso
questa serie di cause. Ad una certa vengono bloccati i matrimoni ma al tempo stesso 18mila matrimoni erano stati celebrati. Nel 2000 viene codificata la definizione di matrimonio come relazione tra un uomo e una donna (California Defense of Marriage Act, Proposition 22). Nel febbraio 2004 il sindaco di San Francisco autorizza i matrimoni tra coppie del medesimo sesso (SSM). La Corte Suprema della California blocca le cerimonie dopo un mese. Maggio 2008 la Cal SC invalida la Prop 22 e si ordina la legittima celebrazione dei matrimoni. Tra giugno e novembre 2008 vengono celebrati 18.000 matrimoni. Dopo le elezioni del 2008 (in cui vince il R Schwarzenegger) gli oppositori riprendono la causa contro i SSM, la Corte Suprema li mantiene, ma viene approvata la Prop 8. Da quel momento nessun matrimonio SSM viene più celebrato. Dov'è l'elemento scientifico? Da una parte il limite economico e l'interesse economico, sollevato proprio
dairespondents.La California ha interesse economico anche per il matrimonio omosessuale?Poi: che cos'è un matrimonio? Questione che viene posta dal pdv scientifico.Perry e co. presentano la testimonianza di una specialista del concetto di matrimonio.Lei insiste sul fatto che il legame basato sui sentimenti reciproci e anche sul fatto di sostenersi economicamente in modo da supportare i bisogni della vita.Due persone che stanno insieme aiutandosi e che dividono la loro vita economica ed i loro sentimenti.Lo stato chiama un teologo che dice che il matrimonio è una relazione sessuale socialmente approvata fra uomo e donna con lo scopo primario di regolare la filiazione.Tema della filiazione.Come decide la corte?Quella del teologo ha una posizione teologica, l'altra esperta invece ha una visione scientifica, ha comparato tante istituzioni matrimoniali e non è in tutte c'è il legame di filiazione mentre il tratto comune è il sostegno reciproco.Ilgiudice dice che c'è corrispondenza con Daubert, ed estende la validazione della conoscenza scientifica ad ogni forma di conoscenza esperta, qualunque forma di conoscenza esperta che avesse base scientifica poteva essere assoggettata al test di validità di Daubert. Lo Stato ha un interesse al matrimonio eterosessuale? Quale è la definizione di matrimonio? Inoltre lo stato ha interesse che la gente si sposi. Testimonianza sul matrimonio: che cos'è il matrimonio? Nancy Cott Il giudice poi va in pensione e il suo primo atto è che finalmente può sposare il suo uomo e quindi conflitto di interesse, ma poi non è questo il punto. La questione è che i commentatori dicono che chiunque sarebbe stato in conflitto di interessi. Rule 702: testimony by expert witnesses Negli USA fino al giorno dopo Daubert: colpo di mano con cui la corte suprema si era ripresa in mano tutto il potere di decidere. In Italia nel 2015 Senato richiesta dellasenatrice Elena Cattaneo che dice: introduciamo lo standard Daubert, l'esperto dev'essere attendibile scientificamente. Daubert nel 2000 usato nel giudizio su Porto Malghera e portato dagli USA da Stella (a difesa del Petrolchimico). Nel 2015 dopo il caso Stamina, si dice: solo da noi ci sono i casi Stamina ed i ciarlatani se avessimo Daubert non accadrebbe. Tante sono state le corti e gli stati spesso che hanno adottato il metodo Daubert. La cosa strana è che spesso si dice che è associato più a stati democratici rispetto che conservatori, in realtà la cosa è sfumata e molto più complessa. Maggioranza di stati che hanno adottato Daubert piuttosto che Frye. Con le neuroscienze c'è stato un po' in generale un ritorno a Frye e cioè si