PSICOLOGIA
Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Lezione 001
1. La codifica del COPARENTING AND FAMILY RATING SYSTEM (CFRS) NON prevede: punteggi triadici punteggi sistemici
Tutte le risposte sono corrette
punteggi individuali
2. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, secondo Grych & Fincham
(1990) i processi di elaborazione sono:
Primario e secondario
Diretto e indiretto
Antecedente e conseguente
Funzionale e disfunzionale
3. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, si approfondisce l'ipotesi
della triangolazione e l'effetto Spillover?
Si, nei capitoli 3 e 4
Si, nei capitoli 3 e 6
Si, nei capitoli 2 e 4
No
4. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, quali sono le dimensioni del
conflitto genitoriale che vengono presentate?
Frequenza, intensità, triangolazione, risoluzione
Interiorizzazione, coinvolgimento, triangolazione, risoluzione
Frequenza, intensità, coinvolgimento, risoluzione
Frequenza, intensità, contenuto, risoluzione
5. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, che strategie conflittuali
distruttive vengono presentate?
Stile ostile e stile evitante
Stile ostile e stile disimpegnato
Stile ostile e stile disinteressato
Stile disinteressato e stile evitante
6. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, quale di queste affermazioni
è corretta:
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
I conflitti child-related si configurano come maggiormente pericolosi per il benessere psicologico dei figli rispetto a quelli adult-related
I conflitti adult-related si configurano come maggiormente pericolosi per il benessere psicologico dei figli rispetto a quelli child-related
I conflitti child-related e adult-related si equiparano in termini di pericolosità per il benessere psicologico dei figli
7. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, quali sono i principali esiti
disadattavi dei conflitti genitoriali sui figli?
Entrambe le risposte sono corrette
Reattività emotiva, disturbi del sonno, difficoltà scolastiche e condotte di internalizzazione ed esternalizzazione
Nessuna delle precedenti risposte è corretta uso di
sostanze e dipendenza da internet in adolescenza
8. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, tra i fattori di moderazione
dell'impatto del conflitto sull'adattamento psicologico dei figli è possibile individuare:
Età e genere dei figli, età dei genitori, coesione familiare, relazione con i pari
Età dei figli, ruolo dei fratelli, coesione familiare, relazione con i pari
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
Età e genere dei figli, ruolo dei fratelli, coesione familiare, relazione con i pari
9. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, le teorie che sostengono che
il conflitto genitoriale possa avere un effetto diretto sul benessere dei bambini sono:
Modello Cognitivo-Comportamentale, ipotesi della Sicurezza Emotiva e Triangolazione
Modello Cognitivo-Contestuale, ipotesi della Sicurezza Emotiva e Triangolazione
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
Modello Cognitivo-Contestuale, ipotesi della Sicurezza Emotiva e Spillover
10. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, quale modello teorico
delinea il processo di elaborazione cognitiva della situazione conflittuale? Il modello Cognitivo Sistemico
Il modello Cognitivo Contestuale
Il modello Cognitivo Comportamentale
Il modello della Sicurezza Emotiva e Cognitivo
11. Chi sono gli autori del libro “Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”
Elena Camisasca, Paola di Blasio, Sarah Miragoli
Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Marco Vannotti
Elena Camisasca, Lorenza di Pentima, Marco Vannotti
Elena Camisasca, Paola di Blasio, Lorenza di Pentima
12. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, in quale tipo di elaborazione
il bambino cerca di comprendere le ragioni che stanno alla base del conflitto, chi ne è il principale responsabile e le proprie possibilità di affrontarlo con successo?
Secondaria
Funzionale
Primaria
Diretta
13. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, i risultati dello studio di
Camisasca, Miragoli e Di Blasio (2013), hanno evidenziato:
il ruolo delle strategie di coping dei bambini
il ruolo dell'età e del genere dei bambini esposti al conflitto
il ruolo di mediazione dell'attaccamento il ruolo di
moderazione dell'attaccamento
14. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, sono state descritte alcune
principali forme di triangolazione, racchiuse in categorie chiamate: Coalizioni cross-generazionali, intrusività, parentificazione
Coalizioni cross-generazionali, capro espiatorio, parentificazione
Coalizioni cross-generazionali, capro espiatorio, intrusività
Coinvolgimento coercitivo, intrusività, parentificazione
15. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, si parla di “linking
mechanism” rispetto:
L'età ed il genere dei figli Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI
INTERPERSONALI
PSICOLOGIA
Le cognizioni e le reazioni emotive dei figli
Le strategie di coping dei figli nessuna
opzione è corretta
16. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, gli autori ritengono
interessanti per la valutazione del conflitto la Dyadic Adjustment Scale (DAS), il Revised Conflict Tactics Scale (CTS2) e il Children's Perception of Interparental
Scale (CPIC)
Falsa, solo il DAS e il CTS2
Vera
Falsa, solo il CTS2 e CPIC
Falsa, solo il DAS e il CPIC
17. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, per valutare la relazione co-
genitoriale gli autori indicano:
Lausanne Trilogue Play clinico e il Coparenting Relationship Scale (CRS)
Solo il Coparenting Relationship Scale (CRS)
Nessuna risposta è corretta
Solo il Lausanne Trilogue Play clinico
18. Gli autori del testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, hanno
empriricamente valutato l'effetto dei legami di attaccamento in caso di situazioni di conflitto genitoriale?
Si, sono stati descritti 3 studi
No, non sono stati condotti studi sui legami di attaccamento
Si è stato condotto uno studio nessuna opzione è corretta
19. Nel testo dal titolo “Mamma e papà litigano ancora!: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”, il programma
“Mentalization-Based Therapy for Parental Conflict – Parenting Together”, è indirizzato a genitori sposati altamente conflittuali tutte le risposte sono corrette
ai figli adolescenti di genitori altamente conflittuali
a genitori separati altamente conflittuali
20. Chi ha scritto la prefazione del libro “Mamma e papà litigano ancora: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale”
Sarah Miragoli
Lorenza di Pentima
Marco Vannotti
Elena Camisasca
21. Quali scale concernono i punteggi combinati, nel Coparenting and Family Rating system? Aggressività verbale:
Calore familiare e discrepanze genitoriali
calore tra i genitori nessuna opzione è
corretta
22. Di quanti capitoli è composto il libro intitolato “Mamma e papà litigano ancora: Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale"
8 5
3
4
23. Nel sistema di osservazione di Beavers quanti sono i cirteri di valutazione che vengono utilizzati?
8
13
6
5
24. Linhal segnala l'importanza di considerare alcuni tipi di validità quando si costruisce un sistema di codifica. Quali sono?
validità di costrutto, validità di contenuto, validità di criterio, validità ecologica
validità convergente, validità ecologica, validità intergiudice, validità di generalizzabilità
validità di criterio, validità di correlazione, validità intergiudice, validità discriminante
validità di contesto, validità intergiudice, validità concorrente, validità discriminante
25. Se in CTU viene ravvisata una alleanza collusiva, quale intervento viene
proposto? monitoraggio dei servizi sociali mediazione familiare
Intervento di tutela per i minori
nessuna risposta è corretta
26. Se cade la funzione della partecipazione, quale alleanza viene osservata?
alleanza in tensione alleanza disturbata alleanza collusiva alleanza cooperativa
27. Se cade la funzione della attenzione focale, quale alleanza viene osservata?
alleanza disturbata alleanza collusiva alleanza in tensione alleanza cooperativa
28. Se cade la funzione del contatto affettivo, quale alleanza viene osservata?
alleanza collusiva alleanza cooperativa alleanza in tensione alleanza disturbata
29. Se in CTU viene ravvisata una alleanza in tensione, quale intervento viene
proposto? monitoraggio dei servizi sociali tutte le risposte sono sbagliate
psicoterapia individuale di 1 o entrambi i genitori
interventi di tutela nei confronti dei figli minori
30. Se in CTU viene ravvisata una alleanza disturbata, quale intervento viene
proposto? monitoriaggio dei sevizi e psicoterapia nessuno mediazione familiare
mediazione familiare e psicoterapia individuale di 1 o entrambi i genitori
31. Se cade la funzione dell
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere Psicologia sociale - risposte multiple
-
Paniere Psicologia sociale - risposte aperte
-
Paniere risposte multiple psicologia sociale
-
Paniere risposte aperte psicologia sociale