Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Criminologia Pag. 1 Criminologia Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L’interdizione dai pubblici uffici è?: una pena accessoria

L’intervista contestualizzata: è una tecnica che presuppone che l’intervistato sia riportato sul luogo dei fatti a distanza di tempo per aiutare al ricordo dei fatti

L’Italia confrontata con il resto del mondo, ha una percentuale di suicidi pro capite: minore

L’odontologia forense: permette l’identificazione personale tramite metodi dentali

L’odontologo legale: si occupa di effettuare valutazioni medico legali di traumi ai tessuti orali

L’omicidio dei due ragazzi tedeschi HORST MEYER e UWE RUSH dove avvenne: in un furgoncino wolkwagen

L’ubriachezza accidentale: deve essere valutata caso per caso, potendo escludere pienamente o parzialmente l’imputabilità

L’ubriachezza volontaria: non esclude l’imputabilità

L’utilizzare tecniche induttive e/o manipolatorie durante un normale colloquio: è vietato nel caso di colloquio clinico

L’utilizzo di costrizioni sulle vittime fa pensare: ad un omicida organizzato

La classificazione classica dei serial killer proposta da Holmes e Deburger nel 1988 è riportata anche da Mastronardi e Palermo nel 1995 prevede 5 distinte categorie: il

visionario, il missionario, l’edonista; il padrone e il lussurioso.

La computer forensic va affrontata: negli aspetti tecnici informatici e negli aspetti legali, sociali, tecnologici e procedurali

La comunicazione è formata dalle seguenti parti ben distinte: verbale, non verbale e paraverbale

La comunicazione non verbale: è l’informazione fornita dal corpo: mimica facciale, postura, relazione spaziale con l’altro, il contatto. La scelta del proprio abbigliamento etc.

La comunicazione para-verbale: è legata al tono, al volume, al ritmo della voce, alla velocità, alle pause

La comunicazione verbale: è legata al significato convenzionale delle parole e della struttura sintattica della frase/periodo

La condizione indispensabile per un colloquio efficace è che la motivazione alla fine diventi: intrinseca

La criminologia del consenso si basa, in sintesi: sull’assunto che le norme sono suffragate dal consenso della maggioranza dei consociati, solo i devianti e i delinquenti, con la

loro condotta sono intesi come una sorta di elemento patologico che devia appunto da un sistema nel suo complesso accettato

La definizione di intendere: la capacità di ogni persona di rendersi conto del valore del valore sociale del proprio comportamento e di valutarne le ripercussioni sugli altri

La definizione di volere: l’idoneità della persona a determinarsi in modo autonomo, resistendo agli impulsi che gli derivano dal mondo esterno

La definizione di: “rappresenta il principale strumento dal quale fa derivare la diagnosi e la prognosi del caso, tanto da essere identificato dalla stessa giurisprudenza, come

la prioritaria ed indispensabile fonte per l’acquisizione dei dati”, riguarda: il colloquio clinico

La marcatura delle tracce rinvenute sulla scena del crimine deve seguire la seguente regola: utilizzo di numeri, se la traccia verrà repertata e lettere se si deve indicare un

particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico)

La medicina legale affida la diagnosi differenziale tra suicidio ed omicidio, nel caso di decesso da arma da fuoco: quasi esclusivamente dalle risultanze del sopralluogo della

polizia scientifica

7

La pena di morte è prevista in italia?: solo nei casi previsti dalle leggi militari di guerra (le risposte non sono esatte, in realtà la legge è stata abrogata nel 1993 e in ogni caso

non è mai stata applicata; generalmente il professore non mette questa domanda)

La perizia criminologica: può fornire un utile supporto alla valutazione di quei percorsi psicodinamici che possono contribuire alla spiegazione dell’atto

La piaga dei suicidi in carcere riguarda: tra le 41 e le 70 persone annue

La post mortem forensic: viene effettuata sui dati cristallizzati presenti nell’hard disk

La presenza della simbologia occultista: non è sufficiente a far pensare ad una pista satanica, in quanto potrebbero essere elementi svincolati dalla dinamica o dal movente

omicidiario o, addirittura, un tentativo di depistaggio

La relazione, tra le due persone che effettuano il colloquio è: asimmetrica

La risposta alle domande “when”, “where”, “what”, “who”, “why” and “how”, può essere tratta, quanto meno nell’immediatezza, dai seguenti elementi: scena del crimine,

testimoni diretti, testimoni indiretti e movente

La scuola di Chicago è detta anche ? la teoria delle aree criminali

La seguente affermazione a chi è attribuita “l’ovulo è meno mobile dello spermatozoo, motivo per cui la donna delinque di meno”? a Cesare Lombroso per spiegare il minore

numero di reati compiuti dalle donne nella sua teoria dell’Atavismo

La serie di omicidi rientranti nel caso Mostro di Firenze si sviluppa in quale periodo: 1968-1985

La sindrome psicopatologica caratterizzata dal distacco più o meno accentuato fino alla perdita del contatto con la realtà viene definita: PSICOSI

La somministrazione del Rorsarsach prevede tre momenti: la raccolta delle risposte, le prove supplementari, e la fase dell’inchiesta

La telefonia mobile: è nata per trasmettere informazioni a distanza

La teoria della retribuzione della pena prevede: che la pena è il corrispettivo del male causato

Le antenne: sono dispositivi in grado di convertire un segnale elettrico in onde elettromagnetiche

Le celle: quelle reali, presentano forma altamente irregolare

Le celle: sono il modo con cui il territorio viene suddiviso in sotto aree di dimensioni limitate

Le misure corporee prese con il sistema Bertillonage erano prese: agli arti sinistri

Le nevrosi non favoriscono le condotte criminose tranne alcune eccezioni: violenza sessuale o pedofilia

Le short-tandem repeats sono: sezioni variabili di dna ripetitivo

Le tecniche con le quali i gestori mobili sono in grado di individuare la posizione dei propri utenti: nessuna delle altre risposte

Le vittime degli assisini seriali (secondo uno studio di Holmes ed Deburger) sono prevalentemente: donne

Nall’ambito delle indagini in caso di suicidio per precipitazione si dovranno misurare: altezza di caduta, distanza perpendicolare di caduta-punto di rinvenimento del corpo,

altezza e larghezza parapetto

Negli assassini seriali normalmente: vittima ed autore non si conoscono

Negli omicidi avvenuti all’interno di una abitazione la scena del crimine viene delimitata: nella quasi totalità dei casi, con la soglia della porta d’accesso dell’abitazione

Negli omicidi avvenuti all’interno di una abitazione la scena del crimine viene delimitata: nella quasi totalità dei casi, con la soglia della porta d’accesso dell’abitazione

Negli stupratori compensatori cosa domina: il potere di rassicurazione

Nei paesi dell’est: il numero di suicidi è più elevato relativamente alle persone con problemi di alcool

Nel caso di impiccamento cosa si intende per solco ?: l’impronta cutanea della compressione del laccio sul collo che è presente nel cadavere anche dopo rimozione del laccio

Nel caso di morte sospetta ( quindi nel caso che l’investigatore non riesca a capire se ci si trovi davanti ad un caso di omicidio o suicidio) avvenuta con colpi multipli, qual è

l’elemento principale che può discriminare a favore di una ipotesi suicidiaria ?: il parallelismo dei tramiti

8

Nel novecento stato Durkheim introduce il termine di anomia, qual è il significato ?: si intende la frattura delle regole sociali che hanno perso, con il tempo, la propria

efficacia

Nell’ambito degli accertamenti planimetrici cosa si intende per “rilievo” e “restituzione”: il rilievo è uno schizzo grossolano è effettuato dal sopralluoghista per dimostrare la

disposizione della scena del crimine è accompagnato da appunti con tutte le misurazioni necessarie e la restituzione è l’effettuaizone di una planimetria in scala

Nell’ambito del colloquio le pause: vanno rispettate essendo una componente importante

Nell’ambito del famile sex offenders con disturbo: patologia della fornitura della cura quali sono le 3 categorie di suddivisione?: incuria, discuria, ipercuria

Nell’ambito della Live forensic, lavorare sul pc così come viene rinvenuto senza spegnerlo: ha alcuni vantaggi: ad esempio ad una identificazione ne possono seguire altre più

raffinate

Nella massoneria ciascuna loggia è governata da un maestro. Come viene chiamato?: VENERABILE

Nella massoneria le donne: non possono ricevere l’iniziazione

Nella misura sostitutiva della pena (semidentenzione) quante ore devono essere trascorse come minimo in carcere?: 10

Nella perizia psichiatrica si richiede di applicare un modello diagnostico di tipo: medico

Nella scena del crimine per le impronte latenti su superfici semiporose e datate che tipologia di tecnica viene utilizzata: metodo degli esteri cianoacrilici

Nella teoria della sottocultura giovanile: l’appartenenza al gruppo è un fatto dinamico

Nella teoria Colin Wilson sulle cause dell’omicidio seriale cosa si intende per teoria della sovrappopolazione del 5% dominante: visto che in tutte le specie animali il 5% è

dominante e nel caso di sovraffollamento questo diventa criminale, queste considerazioni valgono anche per l’uomo secondo Wilson

Nella teoria delle sottoculture devianti: si ipotizza che le classi subalterne interiorizzino le mete culturali comuni ma, non avendo a disposizione i mezzi legittimi per

raggiungerle, ricorrano a mezzi illegali

Nella violenza domestica Leonor Walker parlava della donna maltrattata come “sindrome di impotenza appresa”, descrivendo tale modello in tre fasi: tensione, l’esplosione

della violenza, riconciliazione

Nelle caratteristiche maggiormente presenti nelle donne stalker avremo: hanno un lavoro, non hanno precedenti, hanno una relazione con la vittima, di solito un contatto

professionale, comunicano di più e minacciano di meno rispetto agli stalker uomini

Nello staging nell’ambito dell’omicidio per profitto individuale: il corpo della vittima viene lasciato esposto

Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. E’ imputabile chi…: ha la capacità di

intender ee di volere

Per il duplice omicidio di Antonio Lobianco e Barbara Locci, chi venne condannato in via definitiva? : STEFANO MELE

Perché ci si trovi davanti ad un disturbo parafilico si deve avere tra le devianze previste dal DSM V: presenza di un delirio sessuale o di un comportamento che comporta

disagio psicologico, lesioni o morte dell’altra persona

Qual è il fine di un manipolatore?: ridurre a completa sudditanza il soggetto

Qual è il numero associato all “bestia della terra” o (“anticristo

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
12 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/12 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Criminologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Palmegiani Armando.