Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Comunicazione digitale tra medico e paziente Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La comunicazione digitale

tra medico e paziente fad.accmed.org

Le transazioni digitali con il paziente

possono essere utilizzate per: Tutte le risposte

Nel monitoraggio a distanza della ferita

chirurgica: Si può monitorare la superficie della lesione

Tra le precauzioni utili per la sicurezza dei

dati di interesse sanitario archiviati su Usare sicurezza a due livelli per

dispositivi digitali è incluso: l’autenticazione sui dispositivi

Quali delle precedenti condizioni va sempre

verificata prima di ingaggiare una

comunicazione digitale con il paziente? Tutte le risposte

Le risorse per la comunicazione digitale

possono migliorare soprattutto: L’accesso alle cure e ai servizi sanitari

Le esigenze informative dei pazienti

includono:

Domanda 6 Tutte le risposte

La funzione principale dei social network è:

Domanda 7 Stringere relazioni attorno a contenuti

Un oggetto digitale aperto, modulare,

Un contenuto digitale è: multimediale e multicanale

Il consenso informato per le transazioni Illustrazione di modalità alternative

digitali con il paziente deve includere: all’interazione digitale

Prima di iniziare una videochiamata con un È importante consultare la documentazione

paziente: del paziente

Quale delle seguenti funzioni può essere

integrata nel percorso digitale del paziente? Tutte le risposte

Non soddisfa i criteri di privacy previsti per le

Scegli un'alternativa: transazioni sulla salute

Google stabilisce il ranking (ordine) delle Quanti link puntano a quella determinata

pagine sulla base di: pagina

Un effetto della personalizzazione

dell’esperienza di navigazione che crea una

La bolla di filtraggio è: bolla in cui vediamo gli stessi contenuti

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
5 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nickdave di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Perugia o del prof Anastasia Stefano.