Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 50
Strutture organizzative Pag. 1 Strutture organizzative Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Strutture organizzative Pag. 46
1 su 50
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Tipologie di strutture organizzative

24/49Burocrazia meccanica: La tecnostruttura controlla la lineintermedia attraverso la standardizzazione dei processi. Il personale è specializzato in poche attività, quindi possono essere sfruttate economie di specializzazione a scapito di una (benché comunque alta) ridotta flessibilità.

25/49Burocrazia meccanica: Tipica burocrazia meccanica è la Struttura Gerarchico-Funzionale. È adatta ad organizzazioni di medie dimensioni con poche linee produttive, operanti in ambienti competitivi relativamente stabili. Esempi di strutture funzionali sono le piccole-medie imprese produttrici.

2 Tipologie di strutture organizzative

Burocrazia professionale

Strutturalmente simile alla burocrazia meccanica ma con prevalenza del nucleo operativo.

Direzione Generale

Il controllo è affidato al nucleo operativo composto da personale professionista che gestisce autonomamente le proprie attività.

La coordinazione è assicurata dalla standardizzazione degli input, intesi come le capacità del personale assunto.

Finanza Marketing Produzione

Stabilimento Pubblicità Vendite

1 o 2 Tipologie di strutture organizzative

Burocrazia professionale

Lo staff di supporto è maggiormente sviluppato e deve assicurare la disponibilità di risorse necessarie al nucleo operativo.

Personale

Date le grandi dimensioni, lo staff di supporto è internamente sviluppato secondo una struttura funzionale.

Finanza Marketing Produzione

Stabilimento Pubblicità Vendite

28/49Burocrazia professionale è una struttura tipica di imprese fornitrici di servizi o in cui il nucleo Direzione Generale operativo è altamente specializzato. Personale Esempi di burocrazie professionali sono: ospedali e università. Finanza Marketing Produzione Stabiliment Stabiliment Pubblicità Vendite o 1 o 2 Tipologie di strutture organizzative 29/49Struttura divisionale L'organizzazione viene scomposta in divisioni che presentano al loro interno Direzione Generale una struttura funzionale. La scomposizione in divisioni è dettata Amministrazione Qualità one dalla necessità di differenziare la gestione delle risorse in base ai diversi mercati/prodotti/processi. Product Marketing Produzione Acquisti manager Prodotto 1 Prodotto 2 Tipologie di strutture organizzative 30/49Struttura divisionale Prevalenza della line intermedia verso cui è decentrato il potere decisionale. Direzione Generale I manager divisionali hanno il compito di coordinare le

Risorse comuni messe a disposizione dal vertice strategico che deve mantenere l'equilibrio tra funzioni aziendali e manager divisionali.

Product Marketing, Produzione, Acquisti manager. Lo staff di supporto e la tecnostruttura gestiscono le attività comuni in tutta l'organizzazione.

Prodotto 1

Prodotto 2

Tipologie di strutture organizzative 31/49

Struttura divisionale. La tecnica di coordinamento principale è la standardizzazione degli output.

Direzione Generale. Le performance aziendali puntano alla flessibilità data dal controllo amministrativo decentralizzato. La struttura manca di efficienza a causa della duplicazione delle funzioni aziendali.

Product Marketing, Produzione, Acquisti manager. Prodotto 1. Prodotto 2.

Tipologie di strutture organizzative 32/49

Struttura divisionale. È adatta ad organizzazioni di grandi dimensioni operanti in mercati fortemente disomogenei.

Direzione Generale. Amministrazione, Qualità. Esempi di...

strutture divisionali sono:Struttura funzionale con responsabilità di prodotto

Product Marketing Produzione Acquistimanager Struttura funzionale con responsabilità di progetto

Prodotto 1 Struttura a matrice

Prodotto 2Tipologie di strutture organizzative 33/49Struttura divisionaleStruttura funzionale con responsabilità di prodotto Può essere considerata l'evoluzione della struttura gerarchico funzionale.

DirezioneGenerale Il Product manager affianca la direzionecommerciale.

Amministrazi Qualità A seconda della ragione che ha spinto allaone divisionalizzazione, il manager prende il nome di:

Prodotti -> Product manager

Product Marketing Produzione Acquistimanager Mercati -> Market manager

Aree geografiche -> Area manager

Prodotto 1 Clienti -> Account manager

Prodotto 2Tipologie di strutture organizzative 34/49Struttura divisionaleStruttura funzionale con responsabilità di prodotto Il product manager è responsabile

del prodotto che gli viene affidato ma non Direzione Generale possiede autorità formale. Prende ordini direttamente dal vertice Amministrazione Qualità one strategico e ha il compito di pianificare obiettivi e coordinare le varie funzioni aziendali che contribuiscono alla Product realizzazione del prodotto.

Marketing Produzione Acquisti manager Prodotto 1 Prodotto 2

Tipologie di strutture organizzative 35/49

Struttura divisionale

Struttura funzionale con responsabilità di prodotto al product manager viene richiesta un'alta capacità relazionale.

Direzione Generale è una struttura efficiente fintantoché il numero di prodotti non è troppo Amministrazione Qualità one elevato. Quando il numero di prodotti è troppo vasto, nasce la necessità di una figura autoritaria di riferimento.

Marketing Produzione Acquisti manager Prodotto 1 Prodotto 2

Tipologie di strutture organizzative 36/49

Struttura

Struttura funzionale con responsabilità di progetto

Il progetto è definito come l'insieme di attività di progettazione o produzione di lotti specifici di un dato prodotto.

Per la realizzazione del prodotto sono necessarie attività competenti a diverse funzioni aziendali.

  • Marketing
  • Produzione
  • Acquisti

Project manager 1

Project manager 2

Struttura divisionale

Il team project è un organo temporaneo che raggruppa personale delle diverse funzioni aziendali.

Il project manager è a capo del team di progetto e ne coordina le attività.

Detiene autorità formale.

  • Marketing
  • Produzione
  • Acquisti

Project manager 1

Project manager 2

Vantaggi:
  • Maggior controllo sullo sviluppo dei prodotti
  • Maggior coordinamento del personale
  • Job enlargement
  • Acquisti
Svantaggi:
  • Scontri tra le autorità
  • Rallentamenti nelle esecuzioni dei task
  • Limitazioni sullo sviluppo specialistico del personale
Tipologie di strutture organizzative:
  1. Struttura divisionale
  2. Struttura funzionale con responsabilità di progetto
  3. Struttura a matrice
  4. Evoluzione della struttura per processi
  1. Project manager 1
  2. Project manager 2
  3. Project manager 3

Tipologie di strutture organizzative:

  1. Struttura divisionale
  2. Struttura a matrice

I team project non sono più soggetti a doppia autorità. Si parla di autorità e responsabilità e si distinguono due casi:

  • Struttura a matrice forte
    • Project manager 1 - il project manager assume l'autorità sul team
  • Struttura a matrice debole
    • Project manager 2 - il manager funzionale assume l'autorità sul team

Tipologie di strutture organizzative:

  1. Struttura divisionale
  2. Struttura a matrice

È la struttura più adatta in contesti complessi in cui è necessario un elevato coordinamento tra unità operative. Vengono sfruttati i vantaggi delle strutture funzionali (economie di specializzazione) e delle strutture

perProject processi (flessibilità)manager 2Projectmanager 3Tipologie di strutture organizzative 43/49Struttura divisionaleStruttura a matrice Gli ostacoli per l’implementazione diquesta struttura comprendono:DirezioneGenerale Costi di funzionamentoMarketingProduzione Progettazione  Spese in sistemi di comunicazioneefficientiProjectmanager 1 Coordinamento del personaleProject  Incapacità di gestire due capimanager 2  Sovrapposizione dei compitiProjectmanager 3Tipologie di strutture organizzative 44/49Adhocrazia Struttura mutabile a secondadell’esigenze istantaneeDirezionegenerale dell’organizzazione.Prevalenza del nucleo operativoSelezione composto da personale abile adpe

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
50 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ing.Emporio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia ed organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Udine o del prof Tonchia Stefano.