Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DARE AVERE
Prodotti c/acquisto X
Fatture da ricevere X
Altre operazioni
Anticipi di stipendi DARE AVERE
Dipendenti c/anticipi X
Banca o cassa X
Retribuzioni DARE AVERE
Salari e stipendi X
INPS c/competenze (Assegni
familiari)
Dipendenti c/retribuzioni X
DARE AVERE
Dipendenti c/retribuzioni X
INPS c/competenze (ritenute
previdenziali)
Erario c/ritenute (ritenute
fiscali)
Dipendenti c/anticipi (anticipo)
9
Anve dispense Pagina
Banca x c/c X
Oneri sociali DARE AVERE
Oneri sociali X
INPS c/competenze X
Parcella professionale Onorario
+ contributi previdenziali
= Imponibile IVA
+ IVA
Tot (**)
Ritenuta d’acconto (***)
- = Netto da pagare
NB: la ritenuta d’acconto è calcolata sull’onorario
In P.D.: DARE AVERE
Servizi professionali X
Iva a credito X
Debiti v/notaio (**)
10
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Debiti v/notaio (**)
Erario c/ritenuta d’acconto (***)
Cassa o banca X
Servizi professionali = onorario + contributi previdenziali
Vendite
Vendita di un bene DARE AVERE
Crediti v/clienti X
Iva a debito X
Bene c/vendita o Ricavi di X
vendita
Anticipi da clienti DARE AVERE
Crediti v/clienti (tot)
Iva a debito (iva)
Clienti c/anticipi (anticipo)
DARE AVERE
Cassa o banca X
Crediti v/clienti X
Incasso dell’anticipo 11
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Crediti v/clienti X
Clienti c/anticipo (anticipo)
Iva a debito (iva)*
Bene c/vendita (prezzo del
bene)
*l’iva è calcolata su: (ricavo del bene – acconto)
Il ricavo del bene è la vendita del bene
Abbuoni passivi (quando si vende un bene e si da un abbuono)
DARE AVERE
Cassa (ricavo –
abbuono)
Abbuoni passivi (abbuono)
Crediti v/clienti (ricavo del
bene che
doveva
ricevere)
DARE AVERE
Bene c/vendita (solo
l’abbuono)
Abbuono passivo (solo
l’abbuono)
Resi su vendite 12
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Resi su vendite (reso)
Iva a credito (iva sul
reso)
Crediti v/clienti (tot)
DARE AVERE
Bene c/acquisto (reso)
Reso (reso)
Pseudo sistema degli impegni (vendita)
DARE AVERE
Clienti c/impegni X
(soggetto)
Prodotti da consegnare X
(oggetto)
al momento della consegna si storna.
NEL CASO DELL’IMPEGNO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO:
DARE AVERE
Clienti c/impegni X
(soggetto)
Servizi di trasporto da X
effettuare (oggetto)
Fatture da emettere( quando si vende un bene ma non si emette fattura)
13
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Fatture da emettere X
Prodotti c/vendite X
Altre operazioni
Liquidazione dell’iva
Se l’iva è a credito: DARE AVERE
Erario c/iva X
Iva a credito X
Se l’iva è a debito: DARE AVERE
Iva a debito X
Erario c/iva X
Accantonamento TFR DARE AVERE
Indennità di fine rapporto X 14
Anve dispense Pagina
Fondo TFR X
Locazione di un bene DARE AVERE
Fitti passivi X
Iva a credito X
Debiti v/fornitori X
Costruzione in economia DARE AVERE
Lavori in economia X
Conto economico X
Quando iniziano i lavori
DARE AVERE
Fabbricato X
Conto economico X
Quando completa i lavori e ci sono ulteriori spese (NB: in questo caso al posto delle
“x” inserire solo l’importo delle ulteriori spese)
DARE AVERE
Fabbricati X
Lavori in economia X
15
Anve dispense Pagina
NB: in questo caso al posto delle “x” bisogna inserire l’importo complessivo della
costruzione in economia
Ammortamento (fuori conto) DARE AVERE
Ammortamento X
Fondo ammortamento X
Ammortamento (in conto) DARE AVERE
Ammortamento X
Macchinario/ fabbricato/.. X
Svalutazione delle immobilizzazioni
DARE AVERE
Svalutazione X
immobilizzazioni
Fondo svalutazione X
immobilizzazioni
Contributi in conto capitale DARE AVERE
Crediti v/regione X
Contributi in c/capitale X
Manutenzione ordinaria 16
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Manutenzione ordinaria X
Iva a credito X
Debiti v/fornitori X
Manutenzione straordinaria DARE AVERE
Macchinari X
Iva a credito X
Debiti v/fornitori X
Rivalutazione monetaria DARE AVERE
Fabbricati X
Macchinari X
Riserva rivalutazione ex-L X
424/03
Distribuzione dell’utile su cambi
DARE AVERE
Utile d’esercizio X
Riserve per utili su cambi X
Scoperto di c/c 17
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Banca c/c X
Debiti v/banca X
Cessione del credito (ri.ba.) DARE AVERE
Banca c/c X
Banca c/anticipi su ri.ba. X
Si redige tale scrittura quando avviene l’erogazione dell’anticipo da parte della banca
DARE AVERE
Banca c/anticipi su ri.ba. X
Clienti c/ri.ba. X
Si redige tale scrittura quando avviene l’incasso da parte della banca
SE INVECE IL DEBITORE NON PAGA SI REGISTRA:
DARE AVERE
Banca c/anticipi su ri.ba. X
Banca c/c X
DARE AVERE
Clienti c/ri.ba. X
Crediti insoluti X
18
Anve dispense Pagina
Vendita di un’immobilizzazione
Dismissione di un’immobilizzazione
DARE AVERE
Fondo ammortamento X
Impianto X
Tale scrittura viene fatta per eliminare il fondo ammortamento
DARE AVERE
Crediti v/clienti X
Impianti X
Iva a debito X
19
Anve dispense Pagina
Bisogna poi verificare se c’è stata una plusvalenza o una minusvalenza. Per verificare
ciò bisogna fare una semplice operazione = prezzo di vendita – valore netto contabile.
Se il prezzo di vendita è maggiore del valore netto contabile si avrà una plusvalenza,
in caso contrario una minusvalenza.
IN CASO DI UNA PLUSVALENZA SI REGISTRA:
DARE AVERE
Impianti X
Plusvalenza da alienazione X
IN CASO DI MINUSVALENZA SI REGISTRA:
DARE AVERE
Minusvalenza da X
alienazione
Impianti X
Permuta DARE AVERE
Fondo ammortamento X
Macchinario X
Con tale scrittura eliminiamo il fondo ammortamento
DARE AVERE
20
Anve dispense Pagina
Crediti v/clienti X
Iva a debito X
Macchinario
Con tale scrittura registriamo la vendita del macchinario
DARE AVERE
Macchinario X
Iva a credito X
Debiti v/fornitori X
Con tale scrittura registriamo l’acquisto del nuovo macchinario
Successivamente bisogna registrare la plusvalenza o la minusvalenza. Supponiamo
che in questo caso ci sia una plusvalenza:
DARE AVERE
Macchinario X
Plusvalenza X
DARE AVERE
Debiti v/fornitori X
Crediti v/clienti X
Banca X
21
Anve dispense Pagina
Regolamento degli acquisti differito
Regolamento a pronti con interessi (vendita)
DARE AVERE
Cassa X
Crediti v/clienti X
Interessi attivi X
Regolamento a pronti con interessi (acquisti)
DARE AVERE
Debiti v/fornitori X
Interessi passivi X
Banca X
22
Anve dispense Pagina
Regolamento con effetti (credito)
DARE AVERE
Effetti attivi X
Crediti v/clienti X
Interessi attivi X
Regolamento con effetti (debito)
DARE AVERE
Debiti v/fornitori X
Interessi passivi X
Effetti passivi X
Girata di effetti (quando paga un debito con un effetto attivo)
DARE AVERE
Debiti v/fornitori X
Effetti attivi X
Pagamento di effetti in contanti DARE AVERE
Effetti passivi X
Cassa X
Incasso di effetti in contanti 23
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Cassa X
Effetti attivi X
Incasso di effetti a mezzo banca DARE AVERE
Effetti all’incasso X
Effetti attivi X
Quando l’impresa presenta alla banca gli effetti da incassare
DARE AVERE
Banca c/c X
Spese di incasso X
Effetti all’incasso X
Quando avviene il pagamento da parte del debitore
Mancato incasso degli effetti in scadenza in banca
DARE AVERE
Effetti all’incasso X
Effetti attivi X
Quando l’impresa presenta alla banca gli effetti
DARE AVERE
Effetti insoluti e protesti (effetti 24
Anve dispense Pagina
all’incasso +
banca –
spese
d’incasso)
Spese di incasso (spese
banca)
Effetti all’incasso X
Banca c/c (spese
notaio)
Al momento del protesto
Mancato incasso e protesto di effetti presso notaio
DARE AVERE
Effetti insoluti e protestati (tot)
Effetti attivi X
Cassa (spese
notaio)
Rinnovo di effetti attivi DARE AVERE
Effetti attivi (tot)
Effetti attivi X
Interessi attivi X
Rinnovo di effetti passivi ( gli effetti passivi vengono pagati in parte, il resto
rinnovati) 25
Anve dispense Pagina
DARE AVERE
Effetti passivi (tot)
Cassa X
Effetti passivi X
Tratta con fornitori esteri (acquisti)
DARE AVERE
Effetti passivi esteri X
Banca c/c X
In caso di cambio favorevole: DARE AVERE
Effetti passivi esteri X
Banca c/c X
Utile su cambi X
Regolamento con ricevuta bancaria
DARE AVERE
Clienti c/ri.ba. X
Crediti v/clienti X
al momento della richiesta alla banca
DARE AVERE
Banca c/c X 26
Anve dispense Pagina
Spese di incasso X
Clienti c/ri.ba. X
Al momento dell’avvenuto incasso
Se invece l’incasso non avviene:
DARE AVERE
Crediti insoluti *
Spese di incasso **
Banca c/c **
Clienti c/ri.ba. *
Anticipi su ri.ba. DARE AVERE
Banca c/c X
Banca c/anticipi su ri.ba. X
DARE AVERE
Banca c/anticipi su ri.ba. X
Banca c/c X
Cessione del credito (fatture)
DARE AVERE
27
Anve dispense Pagina
Banca c/c X
Banca c/anticipi su fatture X
DARE AVERE
Banca c/anticipi su fatture X
Banca c/c *
Crediti v/clienti (tot)
al momento dell’incasso della banca
*inserire come importo la restante parte non anticipata
SE IL DEBITORE NON PAGA:
DARE AVERE
Banca c/anticipi su fatture X
Banca c/c X
DARE AVERE
Crediti v/clienti X
Crediti insoluti X
Mutui passivi
28
Anve dispense Pagina
All’avvenuta erogazione del mutuo:
DARE AVERE
Banca c/c X
Spese bancarie pluriennali X
Mutui passivi X
Al pagamento della rata periodica:
DARE AVERE
Interessi passivi X
Mutui passivi X
Banca c/c X
29
Anve dispense Pagina
Titoli
Acquisto all’atto dell’emissione DARE AVERE
Titoli X
Spese bancarie X
Banca c/c X
Maturazione degli interessi DARE AVERE
Banca c/c X
Interessi attivi X
Scadenza del titolo con l’ultima cedola
DARE AVERE
Banca c/c X
Interessi a