Questa è un'anteprima a titolo informativo.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Corso di "Ragioneria generale e applicata"
Prof.ssa Sabrina Pucci
Anno Accademico 2011 - 2012
Esercizi I parte - Scritture contabili
ESERCIZIO N.1
In data 01.02.2010 si acquistano materie prime per € 1.000, pagamento a pronti per € 600, il resto tramite cambiali a 6 mesi.
In data 20.02.2010 si restituiscono al fornitore materie prime per € 100. Si acquistano, nella stessa data, merci per € 150. Il pagamento avviene in contanti il mese successivo e si ottiene uno sconto del 10%.
In data 15.05.2010 si vendono prodotti finiti per € 2.500. L'incasso avviene nel mese successivo tramite assegno bancario.
In data 01.08.2010 si ottiene il rinnovo del 50% delle cambiali in essere. Le restanti sono liquidate mediante bonifico bancario.
Si redigano le scritture contabili in libro giornale, indicando la natura dei conti.
ESERCIZIO N.2
In data 15.03.2011 viene costituita la società WORD Snc. Il socio A conferisce € 10.000, mentre il socio B
conferisce € 4.000 ed un terreno del valore di € 6.000. In data 30.03.2011 viene preso in affitto un capannone. Il contratto, della durata di 6 mesi, prevede il pagamento anticipato di un canone, con cadenza trimestrale, del valore di € 1.000. In data 20.05.2011 si acquista un macchinario per € 4.000 e materie prime per € 1.000, pagamento a mezzo banca. In data 01.10.2011 si vendono merci per € 2.500, per € 1.000 a mezzo cassa, per il restante importo tramite cambiali attive a 2 mesi. Si redigano le scritture contabili in libro giornale, indicando la natura dei conti. Prof.ssa Sabrina Pucci Corso di "Ragioneria generale e applicata" Anno Accademico 2011 – 2012 Esercizi I parte – Scritture contabili SOLUZIONE N.1 01.02 Materie prime c/acquisti a Debiti v/fornitori 1.000 Debiti v/fornitori a Diversi 1.000 Cassa 600 Cambiali passive 400 20.02 Cassa a Resi attivi 100 Merci c/acquisti a Debiti v/fornitori 150 20.03 Debiti v/fornitori a Diversi 150 Cassa135Abbuoni attivi 1515.05
Crediti v/clienti a Prodotti c/vendite 2.500
15.06Banca a Crediti v/clienti 2.500
01.08Cambiali passive a Diversi 400
Banca 200
Cambiali passive (nuove) 200
Prof.ssa Sabrina Pucci
Corso di “Ragioneria generale e applicata”
Anno Accademico 2011 – 2012
Esercizi I parte – Scritture contabili
SOLUZIONE N.2 15.03
Diversi a Capitale sociale 20.000
Socio A c/conferimenti 10.000
Socio B c/conferimenti 10.000
Diversi a Diversi 20.000
Cassa 14.000
Terreno 6.000
Socio A c/conferimenti 10.000
Socio B c/conferimenti 10.000
30.03Fitto passivo a Cassa 1.000
20.05Diversi a Debiti v/fornitori 5.000
Macchinario 4.000
Materie prime c/acquisti 1.000
Debiti v/fornitori a Banca 5.000
30.06Fitto passivo a Cassa 1.000
01.10Crediti v/clienti a Prodotti c/vendite 2.500
Diversi a Crediti v/clienti 2.500
Cassa 1.000
Cambiali attive 1.500