Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
(2/2) Tecnica delle costruzioni: Schema di calcolo per una struttura in calcestruzzo armato Pag. 1 (2/2) Tecnica delle costruzioni: Schema di calcolo per una struttura in calcestruzzo armato Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
(2/2) Tecnica delle costruzioni: Schema di calcolo per una struttura in calcestruzzo armato Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
(2/2) Tecnica delle costruzioni: Schema di calcolo per una struttura in calcestruzzo armato Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
(2/2) Tecnica delle costruzioni: Schema di calcolo per una struttura in calcestruzzo armato Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SOLAI in C.A.

SOLEO a TRAVETTI PREFABBRICATI o TRALICCIO

Il solaio > 1/25 (x 500 m. ca. 0,020 m).

L'interasse di 0,50 m.

Sovente si ritaglia.La sez di largh. interrata (1,20 m) come una SEZIONE di C.A. a T. Questa fornisce 2 facilità: laterale di h. da 0,20 m a un'area minima di h 0,20 m.

ANALISI dei CARICHI

PACCHETTO TIPO SOLAIO di COPERTURA

  • ANIMALE (20cm)
  • ELEMENI (20cm)
  • GUAINA (5cm)
  • INTERNO (10cm)
  • ESTERNO (10cm)

SCALDIC PIGNATE + CALDAIA VACI para acqua 100 m. Es. Scarica H 4 x 4 (m) H solaio 1/25 Voci + costo (prodotto)

MATERIALI S Y y G ORIZONTA 180 42 0.29 1.20 CERCHIA 40 25 0.00 0.05 ISOLANTE 50 0 0.04 0.05 MAESTRO 70 160 0.07 1.20 GUAINA 20 2 0.05 0.20 PALLETT 20 2 0.05 0.20 PANNA 20 209 0.02 0.20 CAROSEL 40 60 0.16 0.40

G1 = 3.00 kN/m2

G2 = 2.27 kN/m2

SCHEMA DI CALCOLO

CARICHI di PROGETTO

  • Edmax
  • Edmin
  • AEd = Edmax - Edmin

SOLLECITAZIONI MASSIME

(ho 3 metodi a disposizione)

  1. LINEE di INFLUENZA
  2. SCHEMI STATICI
  3. EQ. dei 3 MOMENTI

Vedi par acciaio x linee di influenza ed eq. 3 momenti

Tramite lo schema di trave continua o trave appoggiata, analizzo le CC

Esempio:

  • CC0
  • CC1
  • CC2

Se no campate = schemi statici

Se no campate + 2 = eq. 3 mom.

Trova reaz tagli + mom. Posti uso lo tabella che li sviluppo degli effetti

CC R Va Tam Tap TDA Am Am Nm CC0 CC1 CC2

costruisco i diagrammi di inviluppo dei taglio (T) e dei momento (M) dei solai (sono il max e min delle sollecitazioni)

Schemi semplici x AZIONI ORIZZONTALI

TRAVE INFINITAMENTE RIGIDA

  • Se la trave e la una sola campata non sulla trave risolvibili dall'equilibrio dei nodi

TELAIO A PORTALE SEMPLICE

  • M34 = M54
  • M43 = M12

Per l'ultimo piano vedi caso precedente

TELAIO A + PIANI

  • M34 - M43 - M53 = 0
  • M43 - M42 - M62 = 0
  • M12 = M31 + M53
  • M43 - M22 + M62 = 0

TELAIO A + CAMPATE

  • M54 + M67 - M92 - M21 = 0
  • M74 + M78 - M87 - M21 = 0

ES. 3CR 4 MOMENTI

(M05 , M67 , M71 , M21) incogniti

dopo alcun passaggi (vedi disp. cantipart ap 12 e 13) risolv.

{2(1+2+1)M07 + 1-2M74 + L14 - 2M14 - 1+2M74 }

{1+2M04 + 2(1+2+1)M83 - 2(1+2+1)n - L3n - L3m}

Verifica a flessione

Verifica Armature:

  • x le sez ridotte in campo
  • H = 1125
  • b = 400 mm
  • d = 1040 mm

Prendo il Momento Max nella zona dello svuotamento Effettivo Med comp...

Calcolo la quantità di arm. necessaria

As = Mcamp. x 106

sceglie Φ arm. (Stendendo che n min = al solito, ho 2 nervature, quindi ne prendo di 3 barre i NFS.

  • ES: As = 469.9 mm2
  • As = 4 Φ 20 + [4]m 615/40i
  • 204 u o TRAETTO

Verifico la sez.

ea lim. 0 = 1.valor[ǫi/εi]

Es = 67.54 x Delhi Fiascos >

Med = 10-3 knm

Verifica taglio Bielle Comp.

Ve2.45 2.01

Ved = 0.9 + bw 0.5 (adp + ruggr. altogg.) fbd

→ Verifica su bielle

Armatura Trave

Verifica a flessione in campata

  • Mmax = ... kN/m      [Mmax CMP da 10 agg. minipalone]
  • As = ... Ned 0.8 · h · fyd
  • decido di ARM 4  MOMENTO SERALE (e f PRIMA APERTURA)
  • C + T = 0
  • (0.8 b · fcd · y) ± (As · fyd) = 0
  • trovo y = ... mm

h

T | ⟶

Z = h · 0.416y

  • Mpl = C · Z
  • Mpl ≥ Med
  • → Verifico Ned

Verifica a flessione Sull'Appoggio

  • Mmax = ... kN/m [Mmax App da 10 agg. minipalone]
  • As = ... Ned 0.8 · h · fyd
  • decido di ARM 2
  • As = ...
  • As = ... sopra asseggio a ovare sopra asseggio a avbare nati ogni 20cm

Hp As Plastico? < Es 7,186%

  • C + C' = 0
  • (0.8h b · fcd y) + (As · fyd) − (As · fyd) = 0
  • trovo y = ... mm

Segue

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
18 pagine
3 download

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ila_rina di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Perno Salvatore.