Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZIO 2
Scopo dell’esercizio è quello di determinare se esiste una certa evidenza statistica che
supporti l’affermazione che l’aggiunta di fibre influenza la tensione media del materiale.
Per arrivare a questa valutazione è stato realizzato un esperimento con 5 livelli di aggiunta
replicando l’esperimento stesso 5 volte, il tutto in modo randomizzato.
Per i calcoli sono stati usati carta e penna e software Microsoft Excel.
Nella tabella seguente sono riportati i dati , nella prima colonna ci sono la percentuale in
massa di fibre aggiunte, nella seconda il risultato della prova di trazione
%m Risultato
prova di
trazione
15,0000000 7,0000000
20,0000000 12,0000000
25,0000000 14,0000000
30,0000000 19,0000000
35,0000000 7,0000000
15,0000000 7,0000000
20,0000000 17,0000000
25,0000000 19,0000000
30,0000000 25,0000000
35,0000000 10,0000000
15,0000000 15,0000000
20,0000000 12,0000000
25,0000000 19,0000000
30,0000000 22,0000000
35,0000000 11,0000000
15,0000000 11,0000000
20,0000000 18,0000000
25,0000000 18,0000000
30,0000000 19,0000000
35,0000000 15,0000000
15,0000000 9,0000000
20,0000000 18,0000000
25,0000000 18,0000000
30,0000000 23,0000000
35,0000000 11,0000000
Per fare questo tipo di analisi si ricorre ad un test statistico ANOVA
Ho quindi un problema di ANOVA con 5 livelli e 5 osservazioni per livello , quindi è come
se avessi un aumento della percentuale di fibre uguale nel tempo , verificassi il risultato
della prova di trazione e rifacessi lo stesso esperimento 5 volte.
Vado quindi a manipolare la tabella che ho sopra facendo una tabella a doppia entrata. I
parametri con cui entro sono ovviamente il livello e l’esperimento.
Esperimento- 1 2 3 4 5 Valore
| aggiunta medio
fibre Del
livello=