Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Relazione finale laboratorio Cazzoli Pag. 1 Relazione finale laboratorio Cazzoli Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione finale laboratorio Cazzoli Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione finale laboratorio Cazzoli Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione finale laboratorio Cazzoli Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione finale laboratorio Cazzoli Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCIZIO 2

Scopo dell’esercizio è quello di determinare se esiste una certa evidenza statistica che

supporti l’affermazione che l’aggiunta di fibre influenza la tensione media del materiale.

Per arrivare a questa valutazione è stato realizzato un esperimento con 5 livelli di aggiunta

replicando l’esperimento stesso 5 volte, il tutto in modo randomizzato.

Per i calcoli sono stati usati carta e penna e software Microsoft Excel.

Nella tabella seguente sono riportati i dati , nella prima colonna ci sono la percentuale in

massa di fibre aggiunte, nella seconda il risultato della prova di trazione

%m Risultato

prova di

trazione

15,0000000 7,0000000

20,0000000 12,0000000

25,0000000 14,0000000

30,0000000 19,0000000

35,0000000 7,0000000

15,0000000 7,0000000

20,0000000 17,0000000

25,0000000 19,0000000

30,0000000 25,0000000

35,0000000 10,0000000

15,0000000 15,0000000

20,0000000 12,0000000

25,0000000 19,0000000

30,0000000 22,0000000

35,0000000 11,0000000

15,0000000 11,0000000

20,0000000 18,0000000

25,0000000 18,0000000

30,0000000 19,0000000

35,0000000 15,0000000

15,0000000 9,0000000

20,0000000 18,0000000

25,0000000 18,0000000

30,0000000 23,0000000

35,0000000 11,0000000

Per fare questo tipo di analisi si ricorre ad un test statistico ANOVA

Ho quindi un problema di ANOVA con 5 livelli e 5 osservazioni per livello , quindi è come

se avessi un aumento della percentuale di fibre uguale nel tempo , verificassi il risultato

della prova di trazione e rifacessi lo stesso esperimento 5 volte.

Vado quindi a manipolare la tabella che ho sopra facendo una tabella a doppia entrata. I

parametri con cui entro sono ovviamente il livello e l’esperimento.

Esperimento- 1 2 3 4 5 Valore

| aggiunta medio

fibre Del

livello=

Dettagli
A.A. 2017-2018
21 pagine
11 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher samuele.casi.7 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio di sperimentazione sulle macchine e i sistemi energetici T e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Cazzoli Giulio.