Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Regimi autoritari nel mondo
01. Quale dei seguenti paesi costituisce un esempio di regime autoritario?
- India
- Arabia Saudita
- Messico
- Polonia
02. I regimi comunisti hanno costituito un elemento distintivo del:
- Ventesimo (1900-2000)
- Diciottesimo (1700-1800)
- Diciannovesimo (1800-1900)
- Diciassettesimo (1600-1700)
03. I regimi autoritari sono intrinsecamente instabili?
04. Spiegare la differenza tra regime totalitario ed autoritario.
Lezione 048
01. L'autoritarismo religioso è evidente in:
- Russia
- Kuwait
- Iran
- Arabia Saudita
02. L'autoritarismo presidenziale è evidente in:
- Arabia Saudita
- Russia
- Georgia
- Kuwait
03. L'autoritarismo monarchico è evidente in:
- Mongolia
- Singapore
- Tunisia
- Oman
04. Il partito di avanguardia:
- nessuna di questi
- ha preso più voti in assoluto
- è arrivato per primo alle elezioni
- è composto da rivoluzionari di professione
05. L'autoritarismo religioso è evidente in:
- Russia
- Arabia Saudita
- Kuwait
- Iran
06. L'autogolpe è un colpo di stato messo in atto dal presidente o dal primo ministro.
per estendere il suo controllo sul sistema politico in maniera extracostituzionale, un colpo di stato messo in atto da alcuni membri di governo, un colpo di stato messo in atto dai militari, nessuna di queste è legale. 07. La gran parte dei golpe militari verificatisi tra il 1950 e il 2000 ebbe luogo: - Nell'Europa orientale - Nelle democrazie occidentali - Nei paesi post-coloniali - Negli stati comunisti 08. Trovare un intruso: - autoritarismo partitico - autoritarismo religioso - despotismo personale - autoritarismo carismatico 09. Il putsch è la conquista del potere da parte delle forze armate o di alcune parti di esse, un colpo di stato messo in atto dal presidente o dal primo ministro per estendere il suo controllo sul sistema politico in maniera extracostituzionale, è una serie di scioperi contro le politiche specifiche, è una manifestazione. 10. Quale fu il primo stato comunista? - Cina - Cuba - Russia - Germania dell'Est 11. Quale dei seguenti elementi costituisce un punto debole dei regimi?autoritari? L'apparato giudiziario dispone di poteri eccessivi. Dipendono dal sostegno internazionale. Mancano di procedure chiare di successione. Sono basati sulla religione.
12. Quale fu il primo stato comunista? Cina, Cuba, Germania dell'Est, Russia.
13. I regimi dinastici sono dell'Africa, della regione del Golfo Persico, dell'Asia, dell'Europa occidentale.
14. Il primo caso di leader religiosi che acquisiscono il potere politico è legato alla rivoluzione avvenuta nel 1979 in Francia, Iran, Cina, Iraq.
Lezione 050 governo.
01. Negli USA, durante gli anni sessanta e settanta, la fiducia verso il diminuì in misura minima, diminuì in misura notevole, aumentò in misura notevole, rimase stabile.
02. Quale delle seguenti voci NON rientra fra gli esempi di civiltà proposti da Huntington? Il Giappone, l'Islam, l'Occidente, il comunismo, la cultura civica.
03. Secondo Almond e Verba, non è legata alla stabilità delle.
democrazie
Inibisce la stabilità delle democrazie
È incompatibile con la stabilità delle democrazie
Contribuisce alla stabilità delle democrazie
fonda...
04. Il capitale sociale si
Sullo stanziamento di fondi per le organizzazioni del volontariato
Su una cultura di fiducia e cooperazione
Sull'accettazione largamente condivisa dell'economia di mercato
Sulla "terza via" tipica dell'Europa orientale
05. la cutura politica
descrive la politica tollerante, inclusiva e pluralista
è l'educazione della cittadinanza alla politica
è una scuola del pensiero politico
è l'insieme degli orientamenti psicologici dei membri di una società nei confronti della politica.
06. Quale dei seguenti paesi costituisce un esempio di democrazia consociativa?
Svezia
Belgio
Venezuela
Regno Unito
07. Il capitale sociale
è un insieme delle politiche per la previdenza sociale
referisce alle norme e la fiducia che nascono dalle reti di
associanismo civico è un tipo di fondo pensionistico ed è un sinonimo della cultura politica. All'interno di quale categoria dovremmo aspettarci che sia più presente il fenomeno del post-materialismo? - Fra i membri dei partiti conservatori - Fra le persone che hanno sperimentato la guerra e/o la depressione economica - Fra le persone indigenti che vivono nei paesi meno sviluppati - Fra le persone agiate e istruite che non hanno mai vissuto l'esperienza della guerra La generazione politica: - sono i politici che formano l'elite in un dato periodo - è la fetta più grande dell'elettorato - è un gruppo anagrafico che ha in comune esperienze e valori specifici che ne condizionano la prospettiva in tutto l'arco della sua vita - è un gruppo di persone che in un dato periodo ricoprono le cariche politiche I movimenti sociali costituiscono una sfida di popolo alla politica tradizionalmente intesa? Spiegare la cultura politica. Spiegare ilcapitale sociale13. Che cosa è la generazione politica?
La generazione politica è un termine che indica un gruppo di persone che condividono una certa età e che sono state influenzate da eventi politici significativi durante la loro formazione.
Lezione 051
01. Al 2007, il tasso di analfabetismo nel mondo era pari:
- Non meno del 40%
- Non meno dell'80%
- Non meno del 90%
- Non meno del 60%
02. Chi disse: "Gli imperi del futuro saranno gli imperi della mente"?
- Winston Churchill
- Franklin Roosevelt
- Gabriel Almond
- Karl Marx
03. Un sondaggio d'opinione:
- Una serie di domande formulate in forma standardizzata e rivolte a un campione sistematico della popolazione
- Una campagna di lobbying destinata al vasto pubblico
- Un indicatore di quella che sarebbe la pubblica opinione se tutti fossero pienamente informati circa un argomento
- Una discussione moderata su un determinato argomento nell'ambito di un piccolo gruppo
04. La prospettiva dell'agenda setting postula che i media ci:
- A che cosa rivolgere il pensiero
- Cosa immaginare
- Cosa pensare
- Cosa credere
05. Nel mondo occidentale, la televisione divenne il mezzo di:
- La comunicazione di massa più popolare negli anni Novanta-duemila-Trenta-quaranta-Cinquanta-sessanta-Settanta-ottanta
- Il telefono mobile nasce negli anni duemila-novanta del XX secolo-nessuna di questinegli anni ottanta del XX secolo
- La diffusione rapida internazionale delle notizie è stata permessa grazie all'internet-il telegrafo-la televisione-il telefono
- I primi quotidiani nascono dopo la prima Guerra mondiale-fine del XIX secolo-inizio XX secolo-dopo la seconda Guerra mondiale
- In quale territorio si registra il maggior numero di utenti Internet? Nordamerica-Asia-America Latina-Europa
- Mediatizzazione della politica: trovare l'intruso. I politici sono a stretto contatto con i media-I media sono sussidiati dal governo-I media hanno un ruolo importante nella politica elettorale e non solo-I media diventano indispensabili per la politica
- La comunicazione politica è rappresentata dall'insieme di mass media-è la strategia di comunicazione adottata dai partiti
politiciriguarda gli scambi che si realizzano tra attori politici, mass media e cittadinie' la strategia di communicazione del governo media...12. Secondo la teoria del rinforzo dei media, gli stessiConsolidano il supporto popolare alle nuove democrazieRafforzano il sostegno ai valori del capitalismoRinforzano l'autorità del governoRafforzano, ma non modificano, le posizioni e i comportamenti politici dell'elettorato13. Che cosa è framing?14. Che cosa è l'agenda-setting?Lezione 05201. il clientelismosi riferisce ad una prassi politica di favorire gli imprenditorisi riferisce a una prassi politica fondata in larga parte sulla relazione patrono-clientesi riferisce ad una prassi politica di favorire un classe socialenessuna di questi02. il sistema elettoraleè il sistema partiticonessuna di questeè il meccanismo di conversione dei voti nei seggieun insieme di regole che governano il processo elettorale03. Sheri Arnstein parla di..
Una scala di partecipazione civica:
- Una di queste: partiti politici
- Movimenti sociali
Tipi ideali di cittadini:
- Trovare l'intruso
- Cittadino insoddisfatto
- Cittadino apatico
- Cittadino militante
- Cittadino civico
I gladiatori sono:
- Cittadini attivi
- Una di queste: politici che partecipano nei dibattiti televisivi
- Partiti radicali
La deprivazione relativa insorge:
- Lo scontento viene incanalato in forma di protesta politica
- Le persone ritengono di ottenere più di quanto meritano
- Le persone ritengono di ottenere quanto meritano
- Le persone ritengono di aver diritto a più di quanto ottengono
L'esclusione politica nelle democrazie liberali riguarda:
- Trovare l'intruso
- Donne
- Tossicodipendenti
- Immigrati
- Detenuti
Tipi di movimenti sociali secondo Sydney Tarrow:
- Trovare l'intruso
- Movimenti di riforma
- Movimenti integralisti
- Movimenti militanti
- Movimenti comunitari
La "società civile" consiste...
- Dei tribunali amministrativi
- Delle organizzazioni non governative
- Delle associazioni di volontariato
- Delle organizzazioni di base
istituzioni non-militari
Dei gruppi civici impegnati localmente
Di gruppi "sopra" la famiglia, ma "sotto" lo Stato
10. la formula elettorale
e' il meccanismo di conversione dei voti nei seggi
e' il sistema partito
nessuna di queste
e' un insieme di regole che governano il processo elettorale
11. La violenza politica
sono atti fisicamente lesivi commessi dai politici
sono atti fisicamente lesivi commessi contro i politici
e' la violenza durante la campagna elettorale
sono atti fisicamente lesivi diretti contro persone o istituzioni, volti a favorire o ostacolare decisioni del Governo e politiche statali
12. Il Movimento cinque stelle e' un partito di nicchia
un movimento anti-establishment
un partito parlamentare
un movimento sociale
13. I movimenti sociali usano:
trovare l'intruso
credenze condivise
organizzazioni non-governative
reti di relazioni orizzontali
proteste
14. Al 2009, la percentuale di donne presenti nei parlamenti del mondo era pari
19%
39%
29%
9%
01%
Quale delle seguenti affermazioni sui movimenti sociali è corretta?- Si focalizzano su questioni specifiche
- Operano esclusivamente a livello locale
- Sono sempre guidati da leader carismatici
- Non hanno mai un impatto significativo sulla società