Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Conseguenze positive dei social network
I social network presentano, inoltre, grandi aspetti di risorsa: - Costituiscono un utile e pratico prolungamento delle relazioni reali. La riduzione delle distanze possibile grazie a questi strumenti, consente alle persone che lavorano o si trasferiscono lontano da casa di mantenersi facilmente in contatto con la propria cerchia di legami significativi, permettendo talvolta di far fronte a sentimenti di solitudine. - I social permettono anche di dare una certa continuità a relazioni che altrimenti sarebbero destinate a chiudersi, magari perché nate in circostanze diverse da quelle della quotidianità (una vacanza o un'esperienza lontano da casa), e di riavvicinare persone che negli anni si sono perse di vista ma non si sono dimenticate, aprendo in questo caso la possibilità di rivedersi e coltivare una relazione autentica. - I social offrono la possibilità di trovare nuovi potenziali legami di amicizia significativi: consentono di unirepersone che hanno interessi simili e che magari difficilmente si sarebbero incontrate, così come sono spesso il tramite per partecipare a eventi di aggregazione dal vivo, da cui possono generarsi rapporti di amicizia solidi e duraturi; - I social possono costituire un valido sostegno per persone che hanno importanti difficoltà relazionali, offrendo la possibilità di creare dei legami, seppur virtuali. Se è indubbio, come già specificato, che la relazione virtuale manchi di diversi aspetti che costituiscono una relazione reale, le amicizie online possono costituire per queste persone delle risorse importanti contro l'isolamento. - Gestire in modo molto più rapido ed economico la comunicazione all'interno delle reti di cui già facciamo parte (una mailing list o un gruppo segreto su Facebook sono mille volte più efficienti della catena di telefonate); Un aspetto positivo è descritto nella "Teoria della forza dei legami deboli" di Mark Granovetter, secondo cui le persone tendono a trovare lavoro o opportunità attraverso contatti che non sono necessariamente i loro amici più stretti, ma piuttosto conoscenti o amici di amici. I social network consentono di mantenere e ampliare questa rete di legami deboli, aumentando così le possibilità di trovare nuove opportunità professionali o personali.La "stimolazione" della comunicazione online permette un arricchimento del contesto relazionale del soggetto. In rete sembrerebbe più facile svelare le parti più intime di sé: taleDettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher MariaFilippi98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Abilità informatiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Peluso Flaviano.