Estratto del documento

Esercizio 4. a

=

Si consideri il seguente sistema retroazionato in cui ( ) :

P s + +

( )( )

s b s c

Utilizzando un metodo di sintesi per tentativi si determini la funzione di trasferimento del

controllore in modo tale che siano soddisfatte le seguenti specifiche:

• errore a regime per ingressi al gradino nullo

• s% ≤ 10 %

• t ≤ 0.2 c

s

Esercizio 5

Si determini un controllore standard di tipo PID per il sistema di controllo retroazionato di cui al

precedente eserc Esercizio 2)

Si consideri il sistema dinamico avente la seguente funzione di trasferimento:

a

=

( )

H s +

( )

s b = ⋅ ⋅ .

Determinare la risposta forzata ad un ingresso sinusoidale del tipo ( ) sin( )

u t c d t

Esercizio 3)

Si consideri un sistema con retroazione unitaria avente nella catena diretta la seguente funzione di

trasferimento ⋅ +

10 ( )

K s b

=

( )

H s + −

( )( )

s a s b

Determinare per quali valori del parametro K il sistema a ciclo chiuso è asintoticamente stabile.

Esercizio 4. a

=

Si consideri il seguente sistema retroazionato in cui ( ) :

P s + +

( )( )

s b s c

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Fondamenti di Automatica - prova d'esame novembre 2005 Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/04 Automatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher melody_gio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di Automatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Nunnari Giuseppe.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community