- Es. B C v
Im A 2C.e.v
Im D 2C.e.v m = 3 → 0 = 8 , m = 3 → 0 - 3m = 8 - 9 = - 1 < 0
l ............................................................l
La struttura è delabile i = 1 → i + 2 - 3m = 1 + 8 - 9 = 0 → Posso determinare tutte
le reazioni vincolari (= staticamente determinata)
- Es. E ...............................................
- Es. Si vede facilmente che ... (i = 1 > 0) → Struttura (debole) i = 0 e, m = 2 m = 1 il: p + ql - 3m = 4 + 1
+ 2 + 3 = 0 oss: tipo = 0 = STATICAMMENTE DETERMINATA
Comunque ne il sistemato forze esterne, è possibile calcolare le
reazioni vincolari. RA RB (anche se non è un equilibrio)
- Es. A...............
- Es. p = q.cost.
i, l - 8 = 1 0 = 3, i - 1 = 0, l = 9,
10 = 3, i - l = 8 = 9 → i = 0 → ISOSTATICA
iii) Scrivo E.C.S. per determinare reaz. vinclor in A :
{ XA = 0
{ -YA - 9.q.l = 0
{ -MA + l . q . l = 0
M1(z) = (q ( z/2)(z
+ qz2
- Ex. ........................................................
Es. pag. 74
• Vecchio sostitutrici : i=3 ; i- l= 0 → 3-m = 0 ; l=0 → i = 0 → l.;Φ153 m/n
• Calcolo reazioni vincolari :
• Sommaceler M(z); − NA = O. Tensore lineare e M - parabolica
• Estensione assiale → T(0) = - 9 t/2 = mostra m B
→ Rotore T(0) = - 9 t/2 c
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere esercizi
-
Scienza delle Costruzioni - esercizi
-
Esercizi Scienza delle Costruzioni 2 e Meccanica Computazionale: Parte 1
-
Scienza delle costruzioni - Esercizi