vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESAME: COMPLEMENTI DI MATEMATICA A.A. 2018-2019
ESERCITAZIONE 4: TRIGONOMETRIA, TRIANGOLI RETTANGOLI, TEOREMA DEI SENI.
ARGOMENTI TRATTATI:
- RACCOLTA DI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA CON ELENCO DELLE RISPOSTE
- LA TRIGONOMETRIA
Dato il triangolo in figura, come si indica, Nel triangolo in figura quale delle seguenti secondo le convenzioni, il lato BC?
α = ⋅a a c senA A
β = ⋅b a c cosB BcC b=cC
α βD senβ β = ⋅E a b tgD aα =tg
In un triangolo rettangolo, la misura di un cateto è uguale:
alla misura del cateto per il seno dell’angolo adiacente. 24 cm
alla misura dell’ipotenusa per il seno dell’angolo opposto. 24 cm
Se in un triangolo rettangolo un cateto è di 4 cm e il coseno dell’angolo adiacente è , qual è la lunghezza dell’altro cateto?
al rapporto fra la misura dell’ipotenusa e il seno dell’angolo opposto. 24 cm
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 3
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 3
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 3
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 3
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 4
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 4
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 4
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 4
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 5
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 5
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 5
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 5
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 6
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il seno dell’angolo opposto. 6
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il seno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 6
alla misura dell’ipotenusa per il rapporto fra il coseno dell’angolo adiacente e il coseno dell’angolo opposto. 6
cosenoD = 32 cm
dell'angolo opposto = 14,4 cm
Cal rapporto fra il seno di un angolo e laE = 40 cm
misura dell'ipotenusa = 30 cm
E5 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa e uncateto misurano 10 e 7. Qual è il valoreapprossimato dell'angolo acuto opposto alcateto?
0,7°A 44,42°B 45,57°C 34,99°D 1,42°E
In un triangolo rettangolo i cateti misurano6 9 Il teorema dei seni afferma che in un3 e 4. Qual è il valore approssimato triangolo qualunque:dell'angolo acuto adiacente al cateto dimisura 3?
il quadrato della misura di un lato èA53,13° uguale alla somma dei quadrati delleA misure degli altri due lati, diminuita del30,967°B doppio prodotto della misura di questi36,869°C due lati per il seno dell'angolo fra essi48,59°D compreso.41,4096°E i rapporti fra la misura di ciascun lato eB l'angolo opposto sono uguali.
In un triangolo rettangolo i cateti misurano7 i rapporti fra la misura di ciascun lato eC7 e 21.
Qual è il valore della tangente il seno dell'angolo opposto sono uguali dell'angolo opposto al cateto di misura 21? il rapporto fra la misura di un lato e il seno dell'angolo opposto è uguale a un secondo lato. il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il coseno dell'angolo fra essi compreso. In un triangolo rettangolo un cateto è lungo 14 cm e il seno dell'angolo a esso opposto è 7; qual è la lunghezza dell'ipotenusa? 25 50 cm A 3,92 cm B 48 cm C 25 cm D 7 cm E