Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Esercitazione con domande a risposta multipla,  risoluzione dei triangoli Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME: COMPLEMENTI DI MATEMATICA A.A. 2018-2019

ESERCITAZIONE 5

ARGOMENTI TRATTATI: TRIGONOMETRIA, TRIANGOLI RETTANGOLI, TEOREMA DEL COSENO, TRIANGOLI QUALSIASI.

RACCOLTA DI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA CON ELENCO DELLE RISPOSTE

α = 4 aIn un triangolo = 36, esen 0, 6γ = c. Quanto misurasen 0, 4 ?

A) 0,018.

B) 0,041.

C) 60.

D) 24.

E) 54.

5 Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 18 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 0,8, quanto è lungo il terzo lato?

A) 136 cm.

B) 712 cm.

C) 136 cm.

D) 424 cm.

E) 280 cm.

6 Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 12 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 0,15 quanto vale la lunghezza del terzo lato?

A) solo per i triangoli rettangoli.

B) per i triangoli qualunque.

C) 356 cm.

D) 132 cm.

E) 356 cm.

3 5α == In un triangolo sen ea 60 , 132

  1. cmE121β = bsen . Quanto vale ?
  2. 7

  3. Se in un triangolo la lunghezza dei lati è4 rispettivamente 10 cm, 16 cm e 20 cm, quanto vale il coseno dell’angolo opposto al lato minore?
  4. - 0,86875

  5. Un’antenna di altezza nota è posta sul tetto di un edificio di altezza incognita. Quanto vale sen 0,16?
  6. 0,05

  7. La retta di equazione forma un angolo, con l’asse delle x positive, espresso in radianti, di:
  8. π/6

  9. Possiamo affermare che sen θ = 2 h a .π ( ) − sen3 θ π = + .senh a
  10. non è possibile calcolare

a < b

( )D θ ϕ4 - <

( )E θ ϕ-sen

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Complementi di matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Napoli - Parthenope o del prof Scienze matematiche Prof.