vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESAME: COMPLEMENTI DI MATEMATICA A.A. 2018-2019
ESERCITAZIONE 5
ARGOMENTI TRATTATI: TRIGONOMETRIA, TRIANGOLI RETTANGOLI, TEOREMA DEL COSENO, TRIANGOLI QUALSIASI.
RACCOLTA DI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA CON ELENCO DELLE RISPOSTE
α = 4 aIn un triangolo = 36, esen 0, 6γ = c. Quanto misurasen 0, 4 ?
A) 0,018.
B) 0,041.
C) 60.
D) 24.
E) 54.
5 Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 18 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 0,8, quanto è lungo il terzo lato?
A) 136 cm.
B) 712 cm.
C) 136 cm.
D) 424 cm.
E) 280 cm.
6 Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 12 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 0,15 quanto vale la lunghezza del terzo lato?
A) solo per i triangoli rettangoli.
B) per i triangoli qualunque.
C) 356 cm.
D) 132 cm.
E) 356 cm.
3 5α == In un triangolo sen ea 60 , 132
- cmE121β = bsen . Quanto vale ?
- Se in un triangolo la lunghezza dei lati è4 rispettivamente 10 cm, 16 cm e 20 cm, quanto vale il coseno dell’angolo opposto al lato minore?
- Un’antenna di altezza nota è posta sul tetto di un edificio di altezza incognita. Quanto vale sen 0,16?
- La retta di equazione forma un angolo, con l’asse delle x positive, espresso in radianti, di:
- Possiamo affermare che sen θ = 2 h a .π ( ) − sen3 θ π = + .senh a
7
- 0,86875
0,05
π/6
non è possibile calcolare
a < b
( )D θ ϕ4 - <
( )E θ ϕ-sen