Estratto del documento

L’affinità delle IgG aumenta col tempo L’affinità delle IgG tende a diminuire col tempo

L’affinità degli anticorpi per l’antigene è funzione dell’avidità Le IgM hanno un’affinità

maggiore rispetto alle IgG

26.I miceti sono dei microrganismi:

anaerobi obbligati procarioti fotosintetici eterotrofi

27.In micologia, cosa si intende per gemmazione:

una modalità di formazione dei setti una modalità di riproduzione sessuata una

modalità di formazione della capsula una modalità di riproduzione asessuata

28.Quale di queste infezioni sono molto contagiose:

infezioni da Dermatofiti Infezioni da Alternaria infezioni da Aspergillus Infezioni da

Penicillium

29.A proposito di dermatofiti diresti che: sono dei protozoi sono dei lieviti sono dei

funghi filamentosi settati sono dei funghi dimorfi

30.A proposito di miceti appartenenti al genere Aspergillus diresti che:

sono dei lieviti la via di infezione è esclusivamente oro-fecale causano micosi

altamente contagiose sono delle muffe ambientali

31.Di un test diagnostico diresti che:

Specificità e sensibilità risentono delle stime di prevalenza I rapporti di verosimiglianza

risentono delle stime di prevalenza Specificità e sensibilità sono caratteristiche

intrinseche La sensibilità diagnostica indica la bontà del test a rilevare i veri positivi

32.L’esame microscopico tramite immunofluorescenza:

Richiede un microscopio ottico normale Permette di distinguere caratteri metabolici

Permette di distinguere Neisseria meningitidis da Neisseria gonorrhoeae Consente solo

l’identificazione di genere

33.Lo “scolice”:

ha funzione escretrice è un elemento strutturale dei Cestodi ha funzione riproduttiva

è un elemento strutturale dei Nematodi

34.Il glicocalice dei protozoi:

è di natura lipoproteica è soggetto a variazioni antigeniche non è soggetto a variazioni

antigeniche è un componente esclusivo dei protozoi

35.Gli Artropodi sono dotati di un endoscheletro chitinoso possono essere ermafroditi

possiedono appendici articolate comprendono i Cestodi

36.I protozoi del phylum Apicomplexa: sono esclusivamente extracellulari

comprendono le Amebe sono dotati di un conoide si replicano solo asessuatamente

37.Un soggetto affetto da teniasi:

può trasmettere l’infestazione per via venerea elimina proglottidi è vittima di

un’infestazione da artropodi nel ciclo vitale del parassita rappresenta l’ospite

intermedio

38.Delle infezioni endogene diresti che:

Vi rientra la gonorrea Iniziano con l’arrivo dell’agente Vi rientra la varicella Dipendono

da un cambiamento del rapporto

39.Dei microrganismi diresti che:

Alcuni sono parassiti obbligati I batteri sono fagotrofici I protozoi hanno una parete

cellulare I miceti sono procarioti

40.Quale di queste malattie è a trasmissione sessuale

Morbillo Sifilide Scarlattina Tubercolosi

41.Delle infezioni esogene diresti che:

Presentano sempre un andamento acuto Iniziano con l’arrivo dell’agente Sfociano per

lo più in malattia Vi rientra il botulismo classico

42.La via sessuale è la via di contagio prevalente per:

Neisseria meningitidis Poliovirus Streptococcus pyogenes Neisseria gonorrhoeae

43.A proposito di vaccino antinfluenzale diresti che

è un vaccino trivalente si somministra per aerosol induce una immunità secretoria di

lunga durata contiene solo il virus più diffuso

44.I linfociti B infettati da EBV vengono eliminati tutti dalla risposta citotossica

producono anticorpi specifici contro il virus tendono a proliferare esprimono sempre

numerosi antigeni precoci (early) con attività trasformante

45.La freccia blu indica

La degradazione del virus in un fagosoma Il meccanismo di azione della proteina

virale M2 Il bersaglio di azione della amantadina Il sito di azione di Zanamivir, un

inibitore della neuraminidasi dei virus flu

46.L’immagine rappresenta

Fotografia al ME della liberazione di un virus per gemmazione Un processo di fusione

tra virus e membrana cellulare Legame di un adenovirus al recettore cellullare

Fotografia al ME dell’interazione di un virus con il recettore cellulare

47.La freccia nella figura indica

Il tegumento del virus Uno spazio virtuale Dei piccoli ribosomi Il capside virale

48.Le dimensioni di un virus possono variare tra

20-300 nm 20 -300 Amstrong 1-10 micrometri 20-300 micrometri

49.A proposito di vaccino antinfluenzale diresti che

contiene virus attenuato più comunemente si prepara coltivando il virus in colture

cellulari contiene solo emoagglutinina virale quello oggi più usato è a sub unità

50.Quale di queste molecole fa da recettore per il virus della rabbia?

L’eparansolfato ICAM-1 EGF Il recettore per l‘acetilcolina

51.Il capside virale è di natura

lipopolisaccaridica glico-proteica lipo-proteica proteica

52.A proposito dell’herpes simplex virus 2 diresti che

è tra gli herpesvirus più diffusi si trasmette esclusivamente per via sessuale come il

tipo 1 va di solito in latenza nel trigemino si trasmette di solito per via sessuale

53.La freccia rossa indica

L’azione di un inibitore della proteasi virale Il bersaglio di azione della amantadina Il

sito di azione di Zanamivir, un inibitore della neuraminidasi dei virus flu La

gemmazione di HIV

54.Il processo di fusione dall’esterno prevede la presenza di una proteina fusogena

nell'envelope del virus l’aumento del pH nell’ambiente extracellulare l’attivazione della

proteina virale fusogena tramite clivaggio enzimatico l’abbassamento del pH che deve

essere < 3

55.Il vaccino per l’epatite B

è fatto con HBcAg è fatto con virus coltivato in un substrato adatto è a virus inattivato

è fatto con HBsAg “ricombinante”

56.A proposito di aciclovir diresti che

è attivo anche su HBV subisce una prima fosforilazione ad opera di una TK di HSV

subisce una prima fosforilazione ad opera di una TK di HCMV blocca la sintesi di mRNA

virali

57.L’immagine rappresenta

Cellule trasformate Cellule infettate da virus Cellule HeLa Una coltura di fibroblasti

58.Diresti che HHV 6

se ne conoscono numerosi sottotipi è il più raro dei membri della Fam Herpesviridae è

causa comunemente dell’exanthema subitum nei bambini si trasmette per via

sessuale

59.A proposito di interferoni ALFA e BETA diresti che

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Domande e Risposte - Microbiologia Pag. 1 Domande e Risposte - Microbiologia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande e Risposte - Microbiologia Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e microbiologia clinica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Campisi Enza.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community