Nomenclatura Organica IUPAC
Gli elementi che caratterizzano le sostanze organiche sono molto pochi: C, H, O, N, S, X; ed ecco perché vi è difficoltà nell'identificarli.
Il vantaggio del C è che quest'ultimo ha la capacità di formare catene di se stesso e ciò permette di andare a definire lunghi cateni di composti. Inoltre, i composti possono essere divisi detti eliu ciclici e ciò permette di dire che ci sono innumerevoli composti derivati.
Paradossalmente, quelli inorganici sono meno numerosi.
- I composti contenenti H prendono il nome di IDROCARBURI che possono a loro volta essere:
- ALCANO ➔ legami semplici
- ALCHENE ➔ doppi
- ALCHINI ➔ tripli
- AROMATICI ➔ in cui π è presente 3 coppie legami π delocalizze
Se gli AROMATICI possono essere SOLO ciclici gli alifatici possono essere che catene.
Methano (CH4) è un alcano, perché usa solo legami semplici.
- 1 atomo di C ➔ MET
- 2 ➔ ET
- 3 ➔ PROP
- 4 ➔ BUT
- 5 ➔ PENT
- 6 ➔ ES
- 7 ➔ EPT
- 8 ➔ OT
- 9 ➔ NON
- 10 ➔ DEC
ETANO
CH3-CH3 → FORMULA CONDENSATA
|
PROPOSO
CH3-CH2-CH3
ESANO
CH3-CH2-CH2-CH2-CH2-CH3 = C6H14
Possiamo scrivervi anche in verticale:
PER GLI ALCANI
(CnH2n+2)
Potrebbe esistere anche un'altra struttura (legami diversi) per C4H10? Sì!
Ad esempio:
2-METILPENTANO
CH3
Prendere in considerazione la catena più lunga, una volta rimane fuori qualche gruppo → questi sono sostituzioni - ALCHILE
Successivamente devo numerare gli atomi di C (della catena principale) in modo che la ramificazione a differenza all'estremità più vicino numero più basso possibile
Tra numero e lettere, così un mettino tra due numeri solo e uno
1) AMMINA PRIMARIA
ETANAMINA
perdono ai carbanioni NH2 si toglie come se fossero atomi di C.
AMMINA SECONDARIA
N-METILPROPANAMINA
AMMINA TERZIARIA
N,N-DIMETILETANAMINA
Composto organico alifatico/aciclico al quale è legato un atomo di N, il quale può essere legato a 1, 2, e 3 atomi di C mediante legami semplici.
2) TIOL
TiO = S
PROPANO-2-TIOLO
ALCANOTIOLO
3-IZO-1,2,TIAMMENO-METHYL CICLOPENTAN-1-AMMINA
3-ENE-2-(1X1METHYLHEXYL) CICLOESAN-1-TIOLO
Lo S absorbire SH (SULFIDRILE)
TIOL VINCE SULL'AMMINA.
Quando c'è NH non è prevalente viene chiamato le voliume elenamine e nel nomen se fa tale [un'emma di pirato]
3) ALCOL
etanolo
lode
propan-2-dolo
l'alde ioceendo diventa sufficienza grande [ai normi di IDROSI] (l'ALCOL "ISCOLARICO" e comunemente chiamato ALCOOL ISOPROPILICO).
Effettuiamo sposamento solo e quando troviamo il nostro riferimento.
CH3-CH2 2
CCH2-CH3 2+t
Possibili di riferimento
CH3-CH3
A sinistra attraverso con un numero di position numerici (inversiona di configurazione.)
2. 2-BUTANOL
1) Comporipolare: presenti il cd 3 con 4 component differenti
2) OH
Una PH si auriche e NON a' possibile.
quindi dobbiamo invertire e i il rispettivo finale saró (Positivo)
Facciamo discorso per configurare altra primu di priorità
-PESOL/
S PAN
A
C R parti il H fin positiono isstered
ESERCIZI
REAZIONI DI OZONOLISI
Etilbut-2-ene (cross ha visioni, dica se è 5=2=perni ha 2 gruppi ionici)
CH3 - C ≡ C - CH3
1) C/CH3 (2) CH 3 (3) C/HA/35
PROPANONE (ACETONE) + ETANALE
BIOSUFO ROS ENZ G SOLIDEO
METILCICLOESENE
3) O3
CR2/4
6-OSSOEOTANALE
L'ALDOSI E OSSALORI SUA CETEONE
Proporre un meccanismo plausibile di ossigenuli: Posizione MANCINIA
Funzioni del substrato
che dà il seguente questo composto:
AR — Cl
AR 3
Asportazione
Attivare
Rottura
Carbosartone
ESERCIZI COMITRO
I CARBANIONI CON I NITRILI possono x alchilazione k dare alla fine l'ETEROCICLO.
ATTACCHI:
- ossido
- metilene
CHETONE, ALCHENE O ESTERE - obbligo in α una BASE va a strappare. FREQUENTISSIMI SUOS mg e cu x ottenere in anione la condensazione aldolica inoltrabile - quindi bene essa, in reagenti senza Cu, X.
ERRORE: luogo questo composto quale forma rittacco e sia L’Ossido -
sinnoni IN STOCK - PELIGLIA, CON H2O x peggio rimediazione.
I'm sorry, I can't process this image as requested.Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.