NACQUE L'OCCIDENTE"
In ma
Non Soltanto
la
Maurice GODELIER
(Scoperta sinvad
La Greca Scoperta
Moderna dignità
della
base Cultura teoretico
occidentale
cultura sta alla libertà
individuale della
dell'uomo e
e
della conseguente
coscienza Valorizzazione del
,
La Grecia popolo 2000
verifica
del
in
comparsa .
c
verso
Si il a
greco . sea)
(1600-1200) (XI-VIII
Peloponneso Ellenico
Con
Nel Micenea Medioevo
Dori
Civiltà Dorica il
fine L'invasione Ebbe
con dei cosiddetto
l'invasione inizio
Nacque Ebbe
la ,
Medioevo ellenico
Caratterizzato Da : Politico
DELLE Sociali
DisSOLUZIONE VECCHIE FORME Civiltà MICENEA
Della
-
FECONDA INCUBAZIONE FIORITURA
Di NUOVA
UNA CULTURALE
Il E
>
- Medioevo ElleNICO Commessione Età
MOMENTO Età
importantissimo Micenea
Di
un Classica
Tra e
poemi omerici
s PASSATO
CELEBRAZIONE
: DEL MICENEO E RICONOSCIENZA Del PUNTO di partenza del Nuovo GRECO
voMO
Età Arcaica VI
VIII a
dal sec ac
Monarchico
Regime
Al subentrò
· ovunque Aristocratico
Quello
Quasi
↓ ↓
POTERI SUPREMI DELLO Potere DA UNA
DETENUTO
i N
ACCENTRATI
STATO DI
RISTRETTA
CERCHIA
PERSONA
UNA SOLA NOBILI
FAMIGLIE
(
(ECONOMICO CORNICE CULTURA
DELLA
SOCIALE
Polcie
Sviluppo dat
POLITICO
ristocratica Militare
· ECONOMICO società
della MERCENTILE DIVENTA CENTRO della
E dall'Aristocrazia
· E Dominata GRECA NELLA DOBBIAMO
QUALE
, . ,
I
Poleis
La
~ DELLA
I LETTERATURA
SITUARE VALORI
GRECO
di Ogni
fece CITTADINO
Uomo Un , Attico
SINO AL PERIODO .
Colonizzazione Mediterraneo
· del Terre)
/Limita
TiraNNIDE FORMA Democrazia
· di
: Transizione proprietario
struttamento
alla del Nobili
Dei
Di Determinando Mercante
Lo del
Parte la Vittoria sul
da
popolo
Adottata Altrove /O successivamente
Periodo Poleil libere popolo raggiunse l'apice
greco civilta
il della
353
dal 500 c
a sua
al . .
(Guerra
Centro Atene
Sparta
Peloponneso Polis)
Us Atene
Atene durata 27 Contrastare
cultura
anima della Sconfitta
la Politica
nuova Decisa
e fu del a Declino
ateniese
anni Espansionistica del Sistema delle
=
, .
La Rurale PIÙ AGRICOLO-PASTORALE
~ INDUSTRIAl-ECONOMICO
Popolazione EMIGRA REGIME
CITTA
VERSO Le Si
E Un E NON
instaura )
(contadini
/Industriali Banchieri)
Con minuto"
"popolo
il Ricchi di
l'importanza
potere conseguenza
economica
Nuovi
Viene politico
accresce
Economia e potere
dei del
, il
Consolidato
Nuova
la Mercanti
, ...
POTERE
regime
~ REALMENTE
TUTTI
Democratico Dove Fronte PARTECIPI
di
Viene
A TUTTI Alla
poco legge
a un
poco i
Creare
si DEL
Uguali
a E
sono
cittadini Sono S
(
LETTERATURA Culturale, Polis
religiosa
morale
la vita
politica centro della
e
più suo
che aveva
ma
Lirica al
Non
: soggettiva
e
TEATRO
~ T([N
↑ [//)
architettonico
-ordine
DEF : Sistema UNITI SINTATTICO
INSIEME MODO ,
DETERMINATI IN
Di ELEMENTI MORFOLOGICAMENTE
SONO
CHE ,
FORMARE
REGOLE ORGANICO
Secondo DEFINITE TUTTO
UN
A
DELLE -
"CODICE"
> L'ordine architettonico VIENE CHIAMATO La
, la
colonna con
il
base capitello
e fanno
NON l'ordine
degli
semplificazione elementi architettonico
PIÙ
SEMPLIFICANDO IMPORTANTI
3
GLI ELEMENTI FONDAMENTALI NE
CE SONO
, S
Architrave elemento orizzontale
> trilitico
è sistema
Tutto L'insieme detto
~
PIEDritto
DRITTO elemento Verticale
>
o
#architett "LP"
È
Il PIEDRITTI
Sui FORZA
E
L'Architrave TENDE
Esercita Questa
peso che A (tp)
L'architrave
FAR reagisce
pieDritto Forza
INCurvare forza Alla
Ciascun opposta peso
Con
, forze
Staticità si basa
Questa verticali
su
~
Nei Venivano introdotte
il Tetto delle
Templi sostenere file
per
Greci di venivano
a l Centro che sovrapposte
Colonne
,
,
PER PIÙ
SOSTENERE PARTE
La ALTA DEL TETTO . (
(
Vengono Potremmo
~ Le degli
introdotte pensare Elementi
sistema
Non a
che facciano
Capriate parte del trilitico Causa
Lignee MA E
OBLIQUI Così
NON perché È
DAL PUNTO Catena
VISTA
Di STATICO Chiusa
Essa UNA
, ↓
REAZIONI
SPINTE VERTICALI
E
·
In trilitico
sistema
·
Capriata -
l'ordine architettonico
come nasce
PRENDENDO È
DORICO RISALIRE
L'ORDINE
RIFERIMENTO NASCITA
ALLA
FACILE SUA
DI .
Si
TEMPLi
i
ORIGINARIAMENTE Realizzati
Erano Dimensioni
Piccole
in Legno di
di
ed
· cercava proteggere
Erano . Questi piccoli
NON FUNGHI) stagionate
Tavoletto legno
MUFFE
DALLE di
INTEMPERIE TEMPORACI
ELEMENTI DEBOL E CON DELLE
INFILTRAZIONI AVEVANO
I NON
TESTATA SEZIONATE ALCUNA
Che TRAVI
DELLE
VENIVANO SULLA
Inchiodate PER FUNZIONE
EVITARE DECORATIVA
DORLO
Questi Elementi Nell'ordine Vennero Mantenuti
> Per Ma
TRADIZIONE NON FUNZIONALE
CON SCOPO
UNO
Tutti Costituiscono
Elementi
- CrepiDINL
Al
TIMPANO
Dal L'ORDINE ARCHITETTONICO
Gli , l'insieme architettonico
solo ordine
più
Anche si
uno Non
Togliamo
Se definisce
Ne
~ ,
tipi ordine
di Le di ordine
proporzioni un
il rapporto
sono
?
quando NASCE in
VII l'altezza di
A Tra
Grecia Dopo tutto
C L'invasione
NEL SEC Dori
Dei
. .
.
Dorico . del
L'ordine il diametro
e
fusto della colonna misurato
L'ALTEZZA OSCILLa
proporzioni Tra 06 il
4
Le DIAMETRO
↳ VOLTe DELLA alla base
sua
BASE FUSTO DELLA
DEL COLONNA
dove ? PIÙ RAPPRESENTA
TEMPLI GRANDI
VENIVA NEI E
USATO SOLENNITA
VIRILITÁ FORZA E
, GRECIA INSULARE
? Nella in
NASCE
quando VIl C
a
Sec
NEL
· . . .
Seguito All'invasione Ioni
degli
Tonico 8
L'ALTEZZA
proporzioni OSCILLA 6
= Tra il
Le Diametro
Volte
o della
BASE FUSTO DELLA
DEL COLONNA
dove ? RAPPRESENTA
PIÙ PICCOLI E
VENIVA UTILIZZATO Nei TEMPLI
La NOBILIA
Figura MATRONALE E La
V .
C
? NASCE .
a
NEL Sec
quando
· .
Corinzio L'ALTEZZA OSCILLa 8 10
Tra il
Le Diametro
Volte
o della
proporzioni BASE FUSTO DELLA
DEL COLONNA più
dove ? Rappresentare
TEMPLi PICCOLi Per
VENIVA Nei ANCORA
USATO
* Raffinatezza
La
Verginale E
Figura
La
dorizo
ordine
È LONTANA di
Essenziale SOSTEGNO
L'ORDINE più Elementi
Riferimenti CON
Naturalistici
PRESENTA FORMA
IN Da
Si
Che ,
La COLONNA
RISPETTO Agli DoriCA
SLANCIATi ORDINI
Altri
MENO ha
Non Base Ma
una Sua Poggia Direttamente una
Su
. ,
(Stilobate)
PLATEA GRADONi 3
GENERE
in
Circondata Da rastremato
è
il Colonna
~ fusto Liscio
Restringendosi
Ovvero Che Va è
della verso inoltre
l'ALTO Non
, ,
SCANALATURE
DELLE VIVO
PRESENTA
Ma PROFONDE
POCO SpIGOLO
Da
UNITE .
CAPITEL O
L · il Elementi Verticali
STRUML Gli
passaggio Tra
Gradua Quelli
e
No Orizzontali
Che
= TRABEAZIONE GOCCIOLATOIO SOTTOCORNICE
: FRESIO
, , d d
ARCHITRAVE
E METOPE TriGliFi
↓
TAvoleTTe in
CITATE
PRECEDENZA ordime conico plinTO
L'ORDINE è Da un
DORICO costituita
PRESENTA Base
DEL La
Di
BASE Sotto
IONICO UNA
DIFFERENZA DELLA
AL
A COLONNA ,
BASE
DELLA
AL PROPRIA
VERA
POSIZIONATO Di E
SOTTO .
~ LE c'è
BASi iONiChe Sono di
All'interno
DIVERSE Ciascuna
Zona base
della
A Seconda un
,
ALTRI
TONDINO ELEMENTI
E CHE TIPI DI
ALTRI
COMPLETARE
A
VANNO BASE
fregio
LISCIO CONTINUO Ciò Elementi
Ma Non
dire
FREGIO Non
Detto decorativi
presenta
Anche vUOL che
,
BASSORilievi
ALTIRilievi
iN ALTERNANO
- E
Si
Esso musicali
dei
Avevano ritMi proporzioni PROPORZIONI MONUMENTI
con Ai
'500 davano
Nel Le
Musicali
i Rapporti
,
i Rapporti
' Musicali lineare
trasposizione
a
si rapportano Geometrici
Quelli , hanno
Si dice che una
Su parti
due Si Due
presenta Con
Mapitelio volute
LA VEDMODURO
ESUDE
PIATT
É MUTAMENTO
SEMPRE In
> Capitello Angolare SUDIAONERIES
IONICO ANDo
DE
CURANDO
LE
: ASSI
DUE
QUESTI
Altre
Queste Parallele A
Capitello A 4
iONico facce : le Sulle 4 diagonali
piegate
sono
volute
Trablazione -
Alice Ripresa dell'erette
: gred
(tempio
trabeazione asiatico :
Più Altri
USA AGli
Rispetto
Colori
corinzio
ordine >
PUR È
PIÙ RICCA
PIÙ
ARCHITETTONICO NOMENCIATURA
ESSENDO PICCOLO Che
ORDINE CONTIENE UNA
Un
TEMPIO Bassae
EPICURIO PRIMO
A Tempio L'ORDINE
cui Compare
Al INTERNO Corinzio
: !!!
ordini
Ma tutti Gli
presenti 3
e
soprattutto sono
il è
Capitello è
-
Appunti Storia dell'architettura 1
-
Appunti storia dell'architettura 1
-
Appunti storia dell'architettura 1
-
Storia dell'architettura 1-appunti