I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi Roma Tre

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Bartolini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
In questi appunti tratto argomenti di Ecologia animale. Questi appunti sono una completa integrazione di appunti integrati a nozioni non prese dalla lezione sono ottimi per comprendere meglio le dinamiche che avvengono negli ecosistemi.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti presi personalmente in classe relativi al corso di Genetica. Questa è una parte di 3 file di appunti dove si tratta delle mutazioni genetiche con focus su determinati argomenti. Spero possa esservi utile!
...continua

Esame BOTANICA

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Caneva

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
File di appunti in formato testuale che offre una trattazione completa e approfondita di tutti i principali argomenti del corso di Botanica generale e sistematica vegetale. Il documento è strutturato per fornire una preparazione esaustiva e dettagliata, indispensabile per il superamento dell'esame. Il file copre tutte le nozioni generali di botanica, partendo dalla citologia vegetale e integrando cenni di fisiologia vegetale ed ecologia vegetale. La parte principale è dedicata alla sistematica, con una progressione logica dagli organismi più semplici (le tallofite) fino alle piante più complesse ed evolute (le cormofite). Ogni phylum è descritto in modo scorrevole e chiaro, con un'analisi dettagliata delle caratteristiche generali e delle categorie tassonomiche inferiori. La trattazione include anche sezioni dedicate ai funghi e ai licheni, spesso parte integrante del programma d'esame. Il formato testuale del file è stato scelto per garantire una descrizione completa e priva di abbreviazioni o schematizzazioni che potrebbero compromettere la comprensione dei concetti fondamentali. Questo documento rappresenta una risorsa affidabile e accurata, utile per uno studio mirato ed efficace.
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Moreno

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
File in formato testuale che offre una trattazione completa e dettagliata di tutti i processi legati alla biologia dello sviluppo animale. Questo documento è stato redatto per fornire una risorsa di studio completa e affidabile, coprendo l'intero percorso che va dalla formazione dei gameti allo sviluppo completo dell'organismo. Il documento inizia con una spiegazione approfondita della gametogenesi e della fecondazione, illustrando i processi fisiologici fondamentali come il blocco della polispermia, la termotassi e la chemiotassi. Successivamente, gli appunti si concentrano sullo sviluppo embrionale nei principali cladi animali. Per ogni gruppo trattato, sono descritte in modo dettagliato le tappe cruciali dello sviluppo: Segmentazione Gastrulazione Organogenesi I cladi specificamente analizzati includono: echinodermi, cefalocordati (anfiosso), urocordati (tunicati), pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Il file include anche una trattazione completa e aggiornata su argomenti specifici di grande rilevanza, come le cellule staminali e lo sviluppo dell'arto nei tetrapodi.
...continua