I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Di Marcello

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Schemi per esame orale di Scienza delle costruzioni con il professore Tomassetti. Esame fatto a febbraio 2025. Gli schemi sono redatti seguendo il libro consigliato dal docente, integrando gli appunti presi a lezione durante il corso.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Analisi 2 su: trasformate di Laplace, serie e criteri per risolverle, equazioni differenziali (1 e 2 ordine, omogenee e non omogenee, a variabili separabili, …), equazione di Bernoulli, metodo dei parametri variabili, principio di sovrapposizione, problema di Cauchy, integrali curvilinei, integrali doppi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Biasco

Università Università degli Studi Roma Tre

Formulari
Formulario di Analisi 1 su: serie con criteri per risolverle, integrali, integrali impropri, numeri complessi, derivate, angoli, sviluppo di Taylor, studio di una funzione, funzioni pari e dispari, limiti, formule di duplicazione.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sotgiu

Università Università degli Studi Roma Tre

Panieri
Esercitazioni per il primo esonero di Chimica su: reagente limitante, reagente in eccesso, bilanciamenti, redox, formula di struttura e geometria, numero sterico atomo centrale, configurazione elettronica, numero di ossidazione. L’ultima pagina è la simulazione dell’esonero.
...continua