I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bergamo

Esame Ragioneria applicata

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Ragioneria applicata per l'esame del professor Pisani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la determinazione del flusso di costi, la vendita successiva, quante merci ci sono rimaste in magazzino, la quantità delle merci, le scritture contabili.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Troilo

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Tesina il referendum abrogativo art. 75 Costituzione italiana quale fonte del diritto cenni: Inquadramento dell’istituto referendario, Gli strumenti referendari nella Costituzione italiana, Il referendum abrogativo, I limiti del referendum abrogativo, Il referendum come fonte del diritto, La natura del referendum abrogativo, La dilatazione abrogativa del referendum, La chiarezza della richiesta referendaria, L’iter del referendum abrogativo, Le fasi
...continua
Esercitazione tutorato diritto costituzionale. Come si forma il governo. Percorso normativo e tecnico giuridico. Breve tesina descrittiva del sistema giuridicamente applicabile per la formazione del governo italiano. percorso normativo e tecnico afferente alla Costituzione italiana. L' esercitazione da una immediata schematizzazione per inquadrare la disciplina sul governo italiano in base algli articoli della costituzione italiana che disciplinano i modi e termini con cui si forma il governo.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Bastianon

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3,5 / 5
Domande possibili presenti all'interno dell'esame di Diritto dell'Unione Europea basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bastianon dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua