Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Pag. 1 Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Massimo 430 Biscotti, grissini

Media 350

- Porzioni: pane 50g, pasta secca 80g, pasta all’uovo fresca 100g, pasta all’uovo ripiena 125g. 2

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

2. Frutta e ortaggi

- Ortaggi

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 87 Bulbi

Massimo 92.5 Foglia

Media 90 -

Carboidrati disponibili (g) Minimo 2.0 Foglia

(non importanti) Massimo 7.0 Bulbi

Media 4.0 -

Proteine (g) (non importanti) Minimo 1.1 Frutto

Massimo 2.9 Fiore

Media 2.0 -

Lipidi (g) (non importanti) Minimo 0 Radici

Massimo 0.3 Fiore

Media 0.2 -

Fibra (g) Minimo 1.4 Frutto

Massimo 3.3 Fiore

Media 2.5 -

Energia (Kcal) Minimo 17 Foglia

Massimo 33 Bulbi

Media 25 -

Vitamina C (mg) Minimo 6 Bulbi

Massimo 58 Frutto

Media 30 -

Vitamina A (retinolo) (μg) Minimo 1 Bulbi

Massimo 294 Foglia

Media 150 -

Ca (mg) Minimo 16 Frutto

Massimo 84 Foglia

Media 35 -

Fe (mg) Minimo 1.9 Foglia

Massimo 0.5 Frutto

Media 0.8 - 3

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Frutta fresca

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 75 Banana

Massimo 90 Fragole

Media 85 -

Carboidrati disponibili (g) Minimo 5.3 Fragola

Massimo 15.5 Banana

Media 10 -

Proteine (g) (non importanti) Minimo 0.2 Mele

Massimo 1.2 Banana

Media 0.5 -

Lipidi (g) (non importanti) Minimo 0 Ananas

Massimo 0.4 Fragole

Media 0.2 -

Fibra (g) Minimo 0.9 Melone

Massimo 2.8 Pere

Media 1.5 -

Energia (Kcal) Minimo 27 Fragole

Massimo 66 Banana

Media 45 -

Vitamina C (mg) Minimo 4 Pere

Massimo 54 Fragola

-

Media 30

Vitamina B1 (tiamina) Minimo - -

(Presenza dell’ordine di 0.02- Massimo - -

0.05 mg) Media - -

Ca (mg) Minimo 6 Mele

Massimo 49 Arance

Media 30 -

Fe (mg) Minimo - -

(Presenza nell’ordine di 0.2-0.8 Massimo - -

mg) Media - - 4

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Frutta secca

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 5.7 Nocciole (nuts)

Massimo 19.4 Fichi secchi (frutta disidratata)

Media 10 -

Carboidrati disponibili (g) Minimo 1.8 Noci

Massimo 60 Fichi secchi

Media 4 (nuts) -

Proteine (g) (non importanti) Minimo 3.5 Fichi secchi

Massimo 30 Pinoli

Media 15 -

Lipidi (g) (non importanti) Minimo 2.7 Fichi secchi

Massimo 63 Noci, nuts

Media 50 (nuts) -

Fibra (g) Minimo 6 Nuts

Massimo 14.3 Mandorle

Media 10 -

Energia (Kcal) Minimo 242 Fichi secchi (frutta disidratata)

Massimo 660 Noci (nuts)

Media 550 -

Vitamina C (mg) Minimo - -

(da 0 a 4 mg) Massimo - -

Media - -

Vitamina B1 (tiamina) Minimo - -

(Presenza dell’ordine di 0.14 a Massimo - -

0.50 mg) Media - -

Ca (mg) Minimo 40 Pinoli

Massimo 236 Mandorle

Media 150 -

Fe (mg) Minimo - -

(Presenza nell’ordine di 2-4.6 Massimo - -

mg) Media - - 5

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Porzioni: insalata a foglia 80g, verdure e ortaggi crudi o cotti 200g, frutta fresca 150g, frutta secca

30g.

3. Olii e burro

- Grassi alimentari

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo tracce Olio di oliva

Massimo 14.1 Burro, margarina

Media 1 (lardo, sego, strutto) Più alta per il burro

Proteine (g) Minimo 0 Olio di oliva

(Non importanti) Massimo 0.8 Burro

Media 0.6 Margarina

Lipidi (g) Minimo 83.4 Burro

Massimo 99.9 Olio di oliva

99 (olio di oliva, sego, lardo, -

strutto)

Carboidrati solubili (g) Minimo 0 Olio di oliva, lardo, strutto, sego

Massimo 1.1 Burro

Media 0.4 Margarina

Vitamina E (mg) Minimo 2.4 - tracce Burro - Lardo, strutto, sego

Massimo 22.4 Olio di oliva

Media 12.4 Margarina

Energia (Kcal) Minimo 760 Margarina

Massimo 899 Olio di oliva

Media 890 Lardo, strutto, sego

- Porzione: 10g o 10 mL, cioè un cucchiaio. 6

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

4. Latte e derivati

- Latte di diverse specie

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 82.5 Pecora

Massimo 90.2 Giumenta

Media 88.5 Vacca frisona

Proteine (g) Minimo 1.0 Donna

Massimo 5.6 Pecora

Media 3.1 Vacca frisona

Lipidi (g) Minimo 1.6 Giumenta

Massimo 7.5 Pecora

Media 3.5 Vacca frisona

Lattosio (g) Minimo 4.4 Capra, pecora

Massimo 6.0 Giumenta

Media 4.9 Vacca frisona

Energia (Kcal) Minimo 46.9 Giumenta

Massimo 107.3 Pecora

Media 62.7 Vacca frisona

Vitamine (B, A, D, E, pro-A) - -

Minerali (Ca, Mg, Fe) - - 7

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Formaggi

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 30 Parmigiano reggiano (f. duri)

Massimo 60 Mozzarella (f. molli)

Media 41 Fontina

Proteine (g) Minimo 16-19 Crescenza – Mozzarella

Massimo 34 Parmigiano Reggiano

Media 24 Fontina

Lipidi (g) Minimo 20 Mozzarella

Massimo 30 Pecorina, Parmigiano Reggiano

Media 26 Taleggio

Lattosio (g) Minimo 0 Formaggi stagionati

Massimo 1.5-2 Mozzarella, crescenza

Media - -

Colesterolo (mg) Minimo 46 Mozzarella

Massimo 100 Emmenthal

Media 80-90 Fontina – Parmigiano Reggiano

Ca (mg) Minimo 160 Mozzarella

Massimo 1160 Parmigiano Reggiano

Media 870 Fontina

Na (mg) Minimo 200 Mozzarella

Massimo 1800 Pecorino

Media 600 Parmigiano Reggiano

Ammine biogene (istamina, - -

putrescina, cadaverina, tiramina)

Energia (Kcal) Minimo 255 Mozzarella

Massimo 405 Emmenthal

Media 387 Parmigiano Reggiano 8

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Porzione: latte e yoghurt 125g, formaggi freschi 100g (mozzarelle 125g), formaggi stagionati e

semistagionati 125g.

5. Carne, pesce, uova, legumi secchi

- Carni fresche

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 60 Maiale semigrasso

Massimo 77 Vitello magro

Media 70 Vitello semigrasso

Proteine (g) Minimo 17.2 Maiale semigrasso

Massimo 21.3 Vitellone magro

Media 19.9 Pollo, maiale magro

Lipidi (g) Minimo 1.0-3.6 Vitello magro – Pollo

Massimo 22 Maiale semigrasso

Media 14 Vitellone grasso

Glucidi disponibili (g) Minimo - -

(Non importanti, da 0 a 0.1) Massimo - -

Media - -

Colesterolo (mg) Minimo 25 Coniglio

Massimo 98 Pollo

Media 60 Maiale magro, maiale grasso

Energia (Kcal) Minimo 92 Vitello magro

Massimo 268 Maiale semigrasso

Media 140 Maiale magro 9

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

10

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Salumi

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 37 Coppa

Massimo 62.2 Prosciutto cotto

Media 50 Prosciutto crudo

Proteine (g) Minimo 13.7 Wurstel

Massimo 32 Bresaola

Media 19.8 Prosciutto cotto

Lipidi (g) Minimo 2.6 Bresaola

Massimo 33.5 Coppa

Media 18.4 Prosciutto crudo

Zuccheri (g) Minimo 0 -

(Non importanti) Massimo 1.5 Mortadella

Media - -

Colesterolo (mg) Minimo 62 Prosciutto cotto

Massimo 96 Coppa

Media 72 Prosciutto crudo

Na (mg) Minimo 506 Mortadella

Massimo 2578 Prosciutto crudo

Media 1010 Pancetta

Fe (mg) (da 0.7 a 2.8) - -

- -

- -

Energia (Kcal) Minimo 151 Bresaola

Massimo 400 Coppa

Media 268 Prosciutto crudo 11

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Pesce

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 62 Tonno

Massimo 82 Merluzzo

Media 72 Carpa

Proteine (g) Minimo 14.5 Anguilla

Massimo 21.5 Tonno

Media 17.0 Sgombro

Lipidi (g) Minimo 0.3 Merluzzo

Massimo 19.5 Anguilla

Media 15.5 Tonno

Carboidrati disponibili (g) Minimo - -

(Non importanti, da tracce a 1.3) Massimo - -

Media - -

Colesterolo (mg) Minimo 46 Merluzzo

Massimo 117 Anguilla

Media 226 Tonno

Energia (Kcal) Minimo 71 Merluzzo

Massimo 237 Anguilla

Media 226 Tonno

Calcio (mg) Minimo 12 Sogliola

Massimo 147 Acciuga

Media 38 Sgombro

Ferro (mg) Minimo 0.6 Anguilla

Massimo 2.8 Acciuga

Media 1.3 Tonno

Vitamina B1 (tiamina) (mg) Minimo 0.05 Merluzzo

Massimo 0.20 Salmone fresco

Media 0.8 Tonno

Vitamina B2 (riboflavina) (mg) Minimo 0.03 Palombo

Massimo 0.32 Anguilla

Media 0.16 Tonno

Vitamina B3 (niacina) (mg) Minimo 1.5 Carpa

Massimo 14.0 Acciuga

Media 8.5 Tonno 12

Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti Matteo Corradi

- Molluschi e crostacei

Parametro Quantità (per 100 g) Prodotto

Umidità (%) Minimo 78 Aragosta

Massimo 86 Ostrica

Media 82 Polpo

Proteine (g) Minimo 10.2 Vongola

Massimo 14.0 Seppia

Media 12.6 Calamaro

Lipidi (g) Minimo 0.6 Gambero

Massimo 2.7 Cozza

Media 1.5 Seppia

Carboidrati disponibili (g) Minimo - -

(Non importanti, da 0.7 a 5.4) Massimo - -

Media - -

Colesterolo (g) Minimo 64 Calamaro, seppia

Massimo 150 Gambero, ostrica

Media 121 Cozza

Energia (Kcal) Minimo 71 Gambero

Massimo 84 Cozza

Media 72 Seppia

Calcio (mg) Minimo 27 Seppia

Massimo 186 Ostrica

Media 110 Gambero

Ferro (mg) Minimo 0.2 Calamaro

Massimo 6.0 Ostrica

Media 1.8 Gambero

Vitamina B1 (tiamina) (mg) Minimo 0.03 Polpo

Massimo 0.15 Aragosta

Media 0.10 Ostrica

Vitamina B2 (riboflavina) (mg) Minimo 0.10 Gambero

Massimo 0.20 Ostrica

Media 0.16 Calamaro

Vitamina B3 (niacina) (mg) Minimo 1.2 Calamaro

Massimo 3.2 Gambero

Media 2.1 Polpo 13

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
17 pagine
2 download
SSD Scienze agrarie e veterinarie VET/04 Ispezione degli alimenti di origine animale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Corra96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Valutazione della Qualità Nutrizionale degli Alimenti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Scazzina Francesca.