Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 125
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 1 Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 125.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Valutazione d'azienda e di Asset Aziendali Pag. 91
1 su 125
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VALORE MEDIO: "NEIKs UMORE IMPRESEK delle ASSUME economica MEDIO CHE grandezza la AMBITO: DE CAMPIONE scelta K TIPO PARAMETRO GRANDEZZA ECONOMICA< PER DEL DI IL )1) (/d' Ales PMLEIEARNINGS BORSA UTILE ESERCIZIO valore UTILE di:/ (2) / PRECEICASN )ps Cfs Flusso cassa fusto BORSA cassa valore Flow di : di 3) / )(f. / Pmcelsaees Ss Fatturato valore Fatturato BORSA di piùÈ DOVRÀ Qual' perito CAPIRE effetto moltiplicativo alto che sul il ovina hail voce- la BORSA valore DIFasi seguire da l'cioè valutare driver grandezza azienda 1 SCELTA miglior FASE K il DEL: tipo di per- non quotata geografica dimensione FASE similare impresa selezione CAMPIONE 2- di es area di per: , , dove settore arrota te similari si opera PER Moltiplicatore FASE calcolo 3 del: CIASCUNA IMPRESA CAMPIONE DEL la FASE calcolo media può CAMPIONE semplice del Moltiplicatore 4 del medio essere sia' : , che base ponderata alle Moltiplicatore Detto in MERCATO anche di del pentoscelte soggettive L' l'

utilePERDETERMINAZIONEfase calcolare5 impresavalore K esdel: sedi' : peritoilDA VANTARE K utile magarie= partitedepurarlo dapuò che lostraordinarie alteranoingiustamentecalcoloFASE 6 capitale economico:- pileiesempio : | dioA Io?campione imprese- 150DDATI valutareAZIENDA da d' acquistopotereANNO ilcoefficiente Rivalutazione paragonareUTILE perdi degli utili vari anninei1,1T 50Ttl 1,05hlo 180TtzSvolgimento :Ps +50hotono tt no==Es 4 }l' utilerivaluto 551,150 =: . 55 80htt+ Umanomedia105 801,05 ==zoo in= :. 380 801 =.Ps BW Umano 8800WW 80110 =.=== .Es Unedro es 08/10/2020METODI BASATI MOLTIPLICATORIDIRETTI COMPLESSISUBasano IPOTESI FRACHE RAPPORTIsi LOROsulle SEGUENTI- Eilvivalgono ISI :DAZWt dell'moltiplicatore AZIENDA valutareda:K KAZIENDA ESPRIMEDEN CHEDEBITIVALOREAL FINANZIARI ALNUMERATORE t E .deii' STESSAIL AZIENDAvaloreDsPs + CAMPIONE SIMILIMoltiplicatore IMPRESE: DIMERCATOdi DIUNks Prezzo MERCATO IMPRESENUMERATORE ALDI SOMMATO MEDIOMEDIO VALOREAL

Di TALIDI FINANZIARI EMERCATO ALDEI DEBITI assunto KDEN MEDIOVALORE da Il.peli imprese CAMPIONE AMBITO dette del Pstdsdove dazW K.= -Ks debite finanziare° CAMPIONE IMPRESE VALORI MEDI RIFERITI AL di""PER KSCELTA grandezza economica TIPO DIDEL pstdspstds

  1. ( RoEBIT : =OPERATIVO EBITREDDITO Btdspst
  2. ( ) internazionalenellausato'raEBITDA prassipiu=: EBITDAOPER lordoMAR .. ÈC'PERCHÉEBITIEBITDA PER COERENZA CON NUMERATOREusa FATTOUN CONGRUENZA IL- SI DI , FONMRAPPRESENTACOMPRENDE CHEI DICAPITALE QUINDIFORMEDEBITICHE TUTEEIL LE ,PUNTO REMUNERAZIONE delleSONOEBITDA COERENTIsia EBIT vista dellaCHE diDALPERCHÉFONTI NUMERATORE EREMUNERAZIONEENTRAMBE sociAL dettaLORDO disono ALCREDITORI PERCHÉ ÈINCOERENZA NETOAVREBBESE IL nettoSI siUTILEUSASSE degliLA= voce AL' FINANZIARIONERIFasi GRANDEZZA1 SCELTAFASE KDEL: TIPO di- FASE IMPRESESELEZIONE CAMPIONE2- DIDI: dotateSIMILARI PERMoltiplicatoreFase calcolo3 del: CIASCUNA IMPRESA

CAMPIONEDELFASE Calcolo CAMPIONEDELMoltiplicatore4 del MEDIO' : ,MOLTIPLICATOREDetto MERCATOANCHE DI L'PERfase DETERMINAZIONE5 IMPRESAVALORE KDEL: di' DA VANTARE PASSIVITÀ dell'FASE 6 FINANZIAMENTO AZIENDA VANTAREdelleVALORE DASTIMA di: DEL- ( )PASSIVITÀBREVE escludendo COMMERCIALICHE TERMINEsia LElungo MAFase 7 calcolo del CAPITALE ECONOMICO:- ()( di EBITDAWitesempio : { )AT&T ( 10UsaCOMPATIBILI 11BRITISH )(campione AZIENDE : TELECOM UK 9(F)TelecomFRANCEALL' AZIENDA VANTAREDATI RELATIVI daANNO RNAWTAZEBITDA COEF .. 11heaoT 1,05Ttt zaoo2800 1TtlDaz 15.000:svolgimento :Wstds 9lotta ho== 3Ebttdas }=Llao Allo1,1. 1ha +2800+27 zelo1,05Zelo =Zhao Ebitdaaz= =. 1 28002800 =. WstW Dai Dst = EBITDASEbltdaaz WstdsW DazEBITDAAZ -= . EBITDASho WW 20.000 500015.000 5000=2000 15.000 -=-= . - PURCHÉPERMETTEPRESENZALA MIGLIOREDARE RICORDISTIMADEI SIDEBITI UNA DIdi CI' ,( )SOTTRAZIONEDEPURARE FINE ULTIMAalladatoilCRITICITÀ GRANDEZZA Kscelta

Della specificità dell'azienda di grandi dimensioni tipo possono operare sia nel settore contabile che anche tecnico, ma anche nel settore dei passeggeri. Annue vendute installati KMMW di numero eccnumutenti: ...

Prima esercizio temporale di riferimento per l'indicatore di grandezza è opportuno privilegiare il calcolo nel caso di indicatori contabili, ma non è necessario nel caso di indicatori discrezionali. Da bilancio di esercizio, il calcolo del multiplo L'ebitda e blt utile contabile è definito come il rapporto tra il denominatore e il numeratore:

  1. Kmultipli anno ultimi storici
  2. Degli Kmultipli trend tra i 3 anni degli ultimi
  3. Già per multipli previsioni prossimi leading anni che delle aziende dei utile utile 3 anno di
Formattazione del testo

,ANDRÀ futuro esCOME navaleil cantiere:CRITICITÀ COMPARABILIscelta AZIENDENella di PIÙ' CAMPIONE PROFILICOMPOSTO areneAFFINIDEVE ESSERE AZIENDE ada SONOIL ,,VANTAREDA profili ENTITÀSERVITOMERCATODIMENSIONE FATTURATOCOMPOSIZIONEEsettore TECNOLOGIAesempio : ,, , , COMPOSIZIONE CAPITALEDATI FINANZIARIAstrutturaFINANZIARI prospetticiSTORICIEco E- ,,POSIZIONAMENTOFINANZIARI COMPETITIVO Modelli GOVERNANCERISCHIINVESTITO DI, ,,BUSINESS MODEL DRNERSE Vane .. .ATTENDIBILITÀMetodi diretti e requisiti di PROFILICARENTIRISULTANO sotto SEGUENTIII METODI direttii :RAZIONALITÀ Realescarsa Etra dotazionivalorecorrelazione1 MERCATOdelle di IL:, DELL' IMPRESA DA VANTAREECONOMICOANDAMENTO )(NEUTRALITÀ GENERALITÀ PREZZIMERCATOle2. NEGOZIAZIONEQuotazioni EDI DIO : ISITUAZIONERISENTONO NEGOZIATORISOGGETTIVAdella DEIMETODI BASATI EMPIRICIMOLTIPLICATORISUI cercatevalori devonotutti chePUNTI FORZA applicazioneAgevole senza1DI essereservono:

Maii. Elaborazione grande richiedono 2 stime non. Sull' futuro andamento variabile delle reperibilità facile.

3. Dati di aziende dotate caso nel di eventualità punti campione 1 debolezza che di ili: rappresentativo siano non dati importanti più stimato base.

2. Valore sono storici sulla dati i potenzialità prospettici rispetto senza che ciò delle tenere conto a nel è passato avvenuto fa.

3. Il se dipendente strettamente vantazione varia vario campione valutazione campione dal riferimento metodi indiretti metodi basati indiretti grandezze flusso su capitalizzazione attualizzazione e fanno aloe compostarivalutano 10 capitalizzazione esempio che: - primo 110€ toro fine anno valore alla investiti del il di :) ) Cotti (Ci haineo 1ha1,10Italo === = .-ANNOSECONDOALLA DELfine )CelatiCz 121€1110 lo == = . , 'FINE 3 anno )Capiti( 1121 E133,10lo= = =-3 ,può 1si thedire finanziariamente sono elunalenti13

Dettagli
A.A. 2020-2021
125 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lorenzo.paolini.10 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Valutazione d'azienda e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Paolucci Guido.