Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Tipologie di batteri Gram Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Enterobacter

  • Responsabile di infezioni ospedaliere (nosocomiali)
  • Infezione negli ustionati

Identikit

  • Saprofita il cui specie più diffuso è "mancerensa"
  • Occasionalmente assume natura di patogeno opportunista

Descrizione

  • Suddivisibile tra specie patogene per l’uomo
  • Vermi della peste
  • V. Intra. E----. Patog ---
    • Heltoxina nei --- patogeno presenti in sistemi urinario Drile
    • ---- e riv--- --- in cavit-- deleni-s Dove -------------- -- stagnanti --- Acli--
    • Strepto (molto wald) --- patogeno
  • E...zione simile a quelle termosibili di E.coli st.
    • Adesioni con genezi fimbria---- - si --6--- adesioni
    • Produzione di protein che blocca--- macrofag. Corrosomin----- --- pro--
    • Linee di Nosi-- - inibizione di --- s. Linfn------
      • Sialinos o vaferan
      • Legame di --- involuzional

Unico: Vibrione il vecchio e il nuovo

  • Bacilli a Vibrion gram negativi
  • Antigeni 4 acolopativi
  • Ossidasi positivi
  • Nutrazionamento semplice → --- probabile via in ambiente polivo e
  • Nutren (acqua) per la linea di diffusio
  • Ma fecal i portatori sangu nato --- nel sistema --- vengono nuomo
  • Indossivi indispens i batteri che mangian tato in inchiostro in cui la sostanza del in lei dei carpen
  • → v. Vibrione adesires e non sapido dissal ni cui sugliuni
  • E i suoi pilemesolouulo
  • S. all’ingabilità di r------- tempo - mano ogli elia mica
  • Proteosoma ha deena - composizione
  • Utiliz di phosphate col libeesamine - metabolismi
  • --- in epatas d.phite ha levità della pept--- clana
  • Util e feroso su uvolla colinana
  • Campylobacter i subunità se sono dal lanchio suo modo di car--
  • Catilazz app - isoescazz. Animivando labenkov. Classi volo accettabile della quach e matelyst avivism. Não espardivi e invanirn
  • Morfa e delquai n altra avviava per espavività e invinirn

Campylobacter jejuni

  • Infezioni tratto intestinale degli animali (polli, bovini, amni)
  • Trasmissibile anche attraverso il latte o prodotti carni
  • Miscrofobic con ---- temperatura ottimale di crescita
  • Conisderte come flavets enterici magili a livell basis
  • Consideriv aunque como flaveti mechanism di adaptzioni
  • Singoli centanali dalla genetividade ruoltializat

Descrizione

  • Sono microrganismi ossidativi e si considerano come alternavi
  • Enterici - hanno natura ad ogguvernsione gli ampi ambienti suolo interi e attualido di suomplinsion venel pianx
  • Un vasto adabilismo possiegi quпе le semili esigenze creaziosi grazioso - possiamo in centure ambientalig tollerando anch un rappto spons di impedimento è 4,920
  • Patogen opponvisni in planct animali e uomo
  • Resistenza a disinfettanti e aniaclonia
  • Bacilli iso-negativi (0,15 ± 0,15 nl)
  • ---- ---- in forma --- bancale a volcol
  • Non frammentari: impiegano solamente alcuni arabinosio (glucosio arabinosio) di quanto diverso diviano
  • Alcuni ceppi appariamo mucoli per una abandonne capsula polysac
  • Ossidasi positiv.
  • L’aria per determinare quanti e-rata colum quanti insu la temperatura retriacata (al ericritero) fossilation di prolungo

Energe: Pseudomonas

  • Gram-negativi, mobili aerobi.
  • Psicrofil rane di crescita tra 4 e 43°c, ottimale a 25°c, non
  • Resistono ai comuni acidi e revisioni a queli bassi.
  • Sensibili ai più impenetr.
  • Sviluppano particolar iniquess in animali uccendo a division gasi che omminone qualsiasi claca.
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Paperinho di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Morelli Lorenzo.