Decadenza della cultura delle lettere liberali nelle città della Gallia
Si allontanava nelle città della Gallia la cultura delle lettere liberali, anzi, piuttosto scompariva, poiché si compivano alcune cose o azioni, o giuste o disoneste. E infuriava la crudeltà dei popoli, si inaspriva il furore dei re, le chiese erano attaccate dagli eretici, erano difese dai cattolici.
INPROBAE= mutamento fonetico, corrisponde al classico IMPROBAE. / rideterminazione della proposizione e, dunque, senzal'assimilazione parziale regressiva
INPUGNARENTUR= corrisponde alla voce IMPUGNARENTUR / della nasale –n- davanti alla labiale –p-
CUM = ancora mantiene il congiuntivo
HERETICIS = forma classica HAERETICIS, presenta la monottongazione del dittongo –ae
FERETAS = sta per FERITAS, presenta la confusione di –e- per –i-
TEPISCERET = sta per TEPESCERET, presenta confusione tra –i- ed –e-
A PERFIDES = PERFIDIS, confusione tra le declinazioni, confusione di –e- per –i-
REPPERIRE POSSIT = invece di REPERIRI POSSET, confusione tra scempie e doppie, confusione tra –e ed –i-
L'infinito presente è formato in questo caso dal tema del perfetto del verbo REPERIOR (ERIS- REPPERI-REPERTUM-REPERIRE).
-
Traduzione testo approfondimento enologia
-
Testo narrativo
-
Otello, Shakespeare - Testo completo
-
Testo Letterario