Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Traduzione testo approfondimento enologia Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

E R

SPLORARE LA ESPONSABILITÀ

NELL’

S A I

OCIALE DI ZIENDA NDUSTRIA

V I

INICOLA TALIANA

Benedetta Esposito, Maria Rosaria Sessa, Daniela Sica e Ornella Malandrino

Dipartimento di Management e Sistemi di Innovazione, Università di Salerno, Fisciano, Italia

Sommario articolo mira ad esplorare come l’industria vinicola italiana condivide la responsabilità sociale

Scopo -Questo

d'azienda, le sue pratiche e la qualità delle certificazioni e dei determinanti corrispondenti tramite i loro siti.

articolo mira ad analizzare la responsabilità sociale d’azienda e la

Design/metodologia/approccio -Questo

comunicazione d’azienda, tramite il sito di un campione di vinerie italiane, implementando il sistema teorico

sviluppato da Amran nel 2012 per le peculiarità del settore vinicolo. In più accertamenti delle certificazioni e una

moderna analisi sono stati attuati per portare a termine questa ricerca.

ha rivelato l’uso estensivo di della responsabilità sociale d’azienda tramite i siti. È stato rilevato

Risultati -L’analisi

che la dimensione della compagnia ha un effetto positivo sulla responsabilità sociale d’azienda, sulla trasparenza e

sulla certificazione di qualità trasparente, mentre la posizione geografica modifica leggermente la relazione tra le

due variabili. In più è emersa una relazione negativa tra le responsabilità sociale d’azienda, la trasparenza e la

performance finanziaria della società. Oltretutto, per molte vinerie è stata rilevata consistenza tra i certificati riportati

nei siti ufficiali e quelli presenti nel database ufficiale.

Implicazioni e limitazioni della ricerca -La limitazione principale di questo studio è che è stato condotto durante il

lockdown, quindi le problematiche esaminate possono cambiare nel futuro vicino per un cambiamento nelle priorità

che il COVID-19 sta determinando.

Originalità/valore -Questo articolo rappresenta il primo studio investigativo online di certificazione di qualità

trasparente e la sua aderenza nel settore vinicolo italiano.

sociali d’azienda, sostenibilità, trasparenza online, settore vinicolo

Parole chiave -Responsabilità

Tipo di articolo tesina di ricerca

1.Introduzione

Nei decenni recenti, il bisogno di orientare il settore produttivo e lo stile di consumo verso modelli di management

innovativi è aumentato. Inoltre, la crisi duratura dovuta al COVID-19 ha ulteriormente enfatizzato il bisogno di tutte

le compagnie di aderire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'UN parte dell'Agenda 2030. In questo contesto, la

responsabilità sociale d'impresa e la qualità sono considerati elementi fulcro per sviluppare strategie avveniristiche

capaci di creare importanza sociale per gli azionari. In più, i redattori di accordi, i legislatori, le istituzioni

finanziarie e i gruppi di influenza stanno incoraggiando le compagnie ad uno sviluppo sostenibile. In questo contesto

l'industria del vino è particolarmente dedita ad implementare pratiche sociali responsabili, esse sarebbero

un'opportunità eccellente per il settore. Oltretutto, viene dato crescente rilievo alla salute, qualità del cibo, sicurezza,

tracciabilità e problematiche ambientali riguardanti i prodotti vinicoli. Di conseguenza, il bisogno di soddisfare gli

azionari nelle loro aspettative ha provocato a un incremento del numero di compagnie vinicole che integrano le

responsabilità sociali d'azienda nelle loro strategie d'impresa. Molti studiosi hanno enfatizzato l'interesse crescente

degli azionari nel settore ambientali sociali e del governo. In particolare alcune ricerche hanno dimostrato che gli

azionari sono molto più interessati in questioni che riguardano la responsabilità sociale d'azienda poiché rappresenta

un elemento critico nella competitività dell'azienda. Dal momento che gli azionari sono coinvolti in pratiche etiche e

Dettagli
A.A. 2023-2024
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher filippomarconi06. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Toscano Mario.