Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 41
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 1 Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 41.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Testimonianze Finanziamenti d'impresa Pag. 41
1 su 41
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Cdiil VC nel mondo – confronto rendimenti

Vi sono le varie asset class (in grigio) e i fondi a ritorno assoluto (in verde). Il grafico superiore rappresenta la dispersione dei rendimenti, più è grande e lungo il rettangolo e più c'è dispersione.

Nel VC vi sono società in cui fallire è la normalità. Il mercato asiatico diventa sempre più aggressivo e recupera terreno. La Silicon Valley continua ad attrarre talenti ma è un ecosistema altamente competitivo, dove è tutto estremamente caro (talenti, lifestyle, dipendenti, affitti, valutazioni).

Le start up più importanti sono a caccia di talenti. Nel VC per investire ci sono tre principi base:

  1. Qualità del team
  2. Valenza del progetto, se può crescere o meno
  3. Timing

Pagina 18

Se c'è di base una buona idea a cui nessun sviluppatore della Silicon Valley ha pensato ma viene presentata al mercato nel momento sbagliato o con team

che non è capace, quell'idea non verrà mai trasformata in realtà ci sono dei contesti economici dove anche i fattori di vita sono fondamentali. Attrarre i talenti deve prevedere, oltre ad un buon compenso, anche un'alta qualità della vita media. CONTESTO ITALIANO In Italia c'è il venture capital, programma 101 che è uno dei primi fondi che è di venture che si è dedicato al settore digitale di digital economy che investe principalmente in: - E-commerce - Software - E altri servizi per la logistica. Ci sono i private equity buy out, casse internazionali, italiani. Da questo lato ci sono i seeding cioè i fondi che fanno seed (soprattutto il seed si fa con degli incubatori acceleratori). L'incubatore è una sorta di mentore, di tutor che aiuta nel costituire una società nel trovare uno sviluppatore, questi incubatori fanno seeding cioè fanno piccoli investimenti di 50 000 euro nonsoltanto per liquidità ma anche per servizi, fanno condivisione di costi. Ci sono anche soggetti pubblici. Però accedeva in Italia fino a qualche anno fa quando le società crescevano le start up dopo 1 anno 1 anno e mezzo avevano bisogno di più investimenti liquidi, mancavano degli operatori per colmare questo gap e investire in questa seconda fase di early stage dopo il seed e quindi adesso lo stato italiano ha capito che deve supportare dei nuovi ASSET MANAGER e quindi ci sono dei fondi pubblici che investono in fondi di venture capital che poi allocano a tutti questi gestori di fondi di venture in modo che ci sono dei capitali che possono avere la facoltà di investire nel venture con una missione pubblica di supportare l'innovazione. Perché le start up cosa fanno? Creano posti di lavoro (molto volatili e a rischio), soprattutto questo processo crea innovazione (arriva dalle idee, viene trasformata in progetti). Le società.

devonocrescere.Cosa accade oggi? Se ci sono dei fondi così grandi che possono investire così tanto e avere lapossibilità di perdere cifre enormi pur di trovare l’unicorno quello che gli fa fare 20 volte il capitaleinvestito, ci sarà un enorme pressione per aumentare le dimensioni di questi round difinanziamento per andare a caccia delle start up migliori quindi si innesca un meccanismo chepurtroppo è molto pericoloso perché negli stati uniti, in Cina si lavora su una scala molto piùgrande.Invece in Italia con queste dimensioni nonostante le difficoltà si cerca di andare avanti conun’ecosistema un po’ più piccolo che si sta avviando.

Pagina 19

Il numero delle operazioni: nel 2007 24 operazioni di venture capital ,si è arrivati nel 2020 a200.

Dove si concentrano in quali servizi?

  1. ICT, software, piattaforme, software per analizzare documenti
  2. Servizi finanziari
  3. Healthcare
  4. Biotecnologie

Mentre un

software nel settore IT una volta sviluppato non ha costi se non di commercializzazione e di ulteriore sviluppo nell'healthcare bisogna investire fare prodotti, stare giornate intere in laboratorio quindi se non si bruciano soldi se gli investimenti non vengono utilizzati è impossibile che dal nulla una società ce la faccia. Il venture capital è fondamentale per dare questa spinta iniziale e selezionare i più meritevoli perché non ha senso che il venture capital vada a selezionare tutti in maniera indiscriminata. Tecnologie per le imprese (piccole-medie imprese) E-commerce che va a crescere il segmento degli acquisti sul digitale. Anche lo stesso programma 101 nel quale si è investito è partita 5 anni fa, questo manager veniva da Banzai un pioniere del digital e-commerce. Lui ha fatto degli investimenti iniziali sul fondo con i primi capitali raccolti nei sistemi di prenotazione. Era un modo per portare altri ricavi ai ristoranti. Le personenon vanno più al ristorante perché c'è crisi economica (2008-2009-2010) c'è un modo di portare ricavi quindi il ristoratore ha bisogno di utenti senza che gli utenti vadano da lui. Il mondo del delivery nasce su questo. Porta un beneficio al ristoratore che in questo modo ha una linea di ricavi ulteriore. Adesso lo fanno tutti. Questo programma 101 ha fatto seeding di alcune società (una a Firenze, Milano, Bologna). Un altro sistema era il sistema di prenotazione, ha investito in 3-4 cose di queste 3-4 sono fallite quasi tutte perché era un po' troppo presto per il mercato però quello che è riuscito ad aggregare con altre oggi sopravvivono per cui quel servizio oggi si è fermato. Si utilizza il delivery anche per evitare di andare al ristorante, supermercato. Pagina 20- Crescita e creazione di valore nelle aziende target. Crescita dimensionale. Creazione di valore è quanto valore economico si crea. E'ovvio che con la crescita cresce anche il valore economico perché se la società sopravvive dopo 1 anno 1 anno e mezzo ha finito i soldi iniziali deve aprire un altro round. Se è un round più strutturato dove ci sono dei fondi di venture (Quindi operatori specializzati) quella società deve avere certe caratteristiche (deve aver già lanciato il prodotto, non deve essere un esperimento, il prodotto ci deve essere, ci deve essere un prezzo quindi le idee sono un po' più chiare). Non si va più a tentativi. Iniziano i fondi a analizzare opportunità, il valore la valutazione della start up è più alta. Come si fa una valutazione? Valutare una start up non è soltanto un esercizio di matematica finanziaria di contabilità, oppure una cosa che fa soltanto il commercialista. La valutazione dell'azienda cioè quanti soldi bisogna investire in azienda e come saranno proporzionati le quote di

capitale tra isoci fondatori (i 3 business angels) e i fondi che entreranno nel round A. Si stabilisce lavalutazione pre ex ante 700 000 euro, si sono raccolti 300 000 euro (100 000 a testa in 3) lavalutazione post money è 1 milione. In cambio di 300 000 euro Marco e Giovanni hanno cedutoil 30% delle quote (sono diluiti del 30% se prima erano 50 50 ora hanno 35 e 35). Se questasocietà continua a cavarsela lo decide il mercato. Se al prossimo round sarà in grado di attrarrecapitali vuol dire che ce l'ha fatta a fare un altro scalino, se non ce la fa fine. Il concetto è: lavalutazione se si fosse nella silicon valley e Marco e Giovanni fossero ben ammanicati nelsettore e fossero in grado di attrarre sviluppatori dei bravi commerciali questa valutazionesarebbe molto più alta da subito.

- Accesso a informazioni e mercati di beni, servizi e talenti

- Il capitale umano e l'innovazione

- Holding period allineamento di interessi: ruolo chiave dei

meccanismi di incentivazione dei manager delle start up e dei team dei VC. Business angels investono quei soldi pur sapendo di esserci probabilità di non vederli più indietro oppure qualche piccola possibilità che questo rendimento faccia un ritorno di 10x quindi non un ritorno 2x come il private equity ma 10x o attraverso una quota in borsa o attraverso Mondadori che decide di acquistare questo sito verticale per integrare nella sua piattaforma digital. Il problema è che in Italia di acquirenti industriali questo tipo di cessione si chiama trade sell cioè vendere ad un soggetto industriale. Poi magari diventa così grande questa società e diventa un società target fondo di private equity.

Apporto in termini di migliore organizzazione e crescita/miglioramento dei processi attraverso errori e tentativi

Pagina 21 → → La start up più rischio più opportunità. Normalmente quando si va a lavorare in una

nuovainiziativa si deve chiedere:

  • Chi sono gli azionisti
  • C'è dietro un fondo, un imprenditore (si va a vedere l'imprenditore che curriculum ha)
  • Si chiede un pezzo di equity per la società (avere una quota di questa società perché si sta assumendo un rischio più elevato quindi a parità di stipendio il rischio di non avere più quello stipendio perché la start up fallisce va in qualche modo remunerato)

La start up innovativa ha degli strumenti che rendono più competitivo attrarre talenti, bisogna avere dei requisiti perché c'è un beneficio fiscale (si potrà dedurre dalle imposte sul reddito d'impresa una quota delle imposte dovute perché hanno investito in un progetto innovativo, questo beneficio fiscale aumenta il rendimento per l'investitore).

Si possono dare ai lavoratori degli strumenti che si chiamano work for equity (l'avvocato prepara i documenti,

segue nel percorso di negoziazione con gli azionisti futuri, con i clienti con i partner anziché pagargli la fattura gli si riconosce una parte dell'equity e così la start up può emettere delle quote particolari per i dipendenti che gli diano un ulteriore premio oltre il 2% della società gli danno un premio se la società viene rivenduta a un valore più alto -> questo rende più attraente lavorare nelle start up) CRESCITA E CREAZIONE DI VALORE NELLE AZIENDE PARTECIPATE DA VC: CASO ITALIANO Effetto diretto degli investimenti di private equity di venture capital sull'occupazione. Questi investimenti portano a un aumento dei posti di lavoro (si investe di più, si acquistano prodotti/servizi lavorano tutti) ACCESSO A INFORMAZIONI BENI, PRODOTTI E SERVIZI E COME TUTTO QUESTO CAMBIA DOPO IL COVID-19 2.b Accesso a informazioni -> Azzurro settore software -> Blu biotech, i med
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
41 pagine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher emma.r8 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Finanziamenti d'impresa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Iannotta Giuliano Orlando.