vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L'ETA' NAPOLEONICA
FRANCIA: Dalla crisi di Termidoro, reazione alla dittatura dell'Assemblea, si giunse agli eccidi funesti del Terrore che si tradusse in una riforma costituzionale e la costituzione dell'anno 3 (1795). Questa suddivise il corpo legislativo in due camere: il Consiglio dei 500, che propone, discute e vota le leggi, e il Consiglio degli Anziani, che approva o respinge quanto stabilito dal Consiglio dei 500. Il corpo elettorale era suddiviso in due livelli: gli elettori di primo grado, con suffragio universale maschile, e gli elettori di secondo grado, che rappresentavano solo il 2% della popolazione e avevano il diritto di voto per il corpo legislativo.
CRITERIO CENSITORIO: Il Direttorio, composto da 5 membri, aveva il potere governativo e era abilitato alla nomina e revoca di ministri, funzionari, militari e ambasciatori.
INNOVAZIONI LEGISLATIVE: Il Codice dei Delitti e delle Pene (Code Merlin) fu approvato il 3 Brumaio, anno 4 (25 ottobre 1795). La fase istruttoria del processo penale venne resa segreta, segnando un parziale ritorno alla disciplina prerivoluzionaria. Furono autorizzati i verbali istruttori.
DIBATTIMENTO-)DOPPIA GIURIA:GIURIA DI ACCUSA
GIURIA DI GIUDIZIO
LA STRUTTURA COSTITUZIONE DELL’ANNO3:LA RITROVIAMO NELLE REGIONI DELL’ITALI SETTENTRIONALE:LOMBARDIA-VENETO-EMILIA(CONQUISTATE DA NAPOLEONE BONAPARTE-(1769-CORSICA)-GENERALE DELL’ESERCITO FR;LA CORSICA FU CONSEGUENTEMENTE VENDUTA DALLA REPDI GENOVA ALLA FR)TRIENNIO GIACOBINO(1796 A 1799):TESTI COSTITUZIONALI ISPIRATI ALLA COSTITUZIONEDELL’ANNO3LA COSTITUZIONE DELLA REP CESPIDANA è CARATTERIZZATO:-BICAMERALISMO-DIRITTO DI VOTO FONDATO SUL PRINCIPIO CENSITORIO-GIURIA PENALE-RICONOSCIMENTO COSTITUZIONALE DELLA RELIGIONECATTOLICA E TOLLERANZA PER GLI EBREIBOLOGNA E MODENA CITTà MAGGIORINAPOLEONE AVEVA SPINTO L’ITALIA A RIDISIGNAREAUTONOMAMENTE IL PROPRIO SITEMA IN NOME DELLALIBERTàFASE D’IMPORTANZA STORICA PER L’ITALIA:LE VICENDE BREVI DELLE REPUBBLICHE GIACOBINEIL TRICOLORE FU TRATTO DA QUESTA ESPERIENZA1799-NAPOLI-REPUBBLICA PARTENOPEA:F.M.PAGANO-NUOVO PROGETTO
COSTITUZIONALE: FU ISTITUITA UN APPOSITA MAGISTRATURA: GLI EFORI: SINDACAVANO LA CORRISPONDENZA: LEGGE-COSTITUZIONE POTERE ESECUTIVO-POTERE GIUDIZIARIO REP CANCELLATA.
IL REGIME NAPOLEONICO:
A- NELLA PREPARAZIONE DELLE LEGGI: APPORTO:
- CONSIGLIO DI STATO: ORGANO DI ALTA CONSULENZA DEL GOVERNO, MA LE SUE PRONUNCE NON AVEVANO EFFICACIA ESECUTIVA
- FUNZIONI RILEVANTI: CODICI
- IN APPELLO: CONTROVERSIE PRIVATI-PUBB. AMMINISTRAZIONE
- AFFIDATE INIZIALMENTE AL CONSIGLIO DI PREFETTURA: (NASCITA EMBRIONE GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA)
B- NAPOLEONE: CONSOLATO A VITA IMPERATORE-1804