vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Storia dell'arte contemporanea
A dicembre pre-appello scritto sulla parte del manuale (tra il 17 e il 20 dicembre) e a gennaio saggio a scelta. O tutto a gennaio orale. Lezione del venerdì alle 9 finendo alle 10.30. Dai primi anni dell'Ottocento, con il Romanticismo (individualismo, componente intima) fino al 2000. Un libro di testo più un saggio a scelta.Storia dell'arte contemporanea
L'arte contemporanea si studia a partire dal Romanticismo e dal post-impressionismo, ma una delle grandi domande che ci si pone è cercare di capire dove sta andando l'arte contemporanea e perché alcune espressioni si definiscono arte pur essendo distanti dalla pittura e dalla scultura. Succede che l'arte contemporanea possa non essere compresa, richiede uno sforzo in più rispetto all'arte del passato. Discesa al limbo, 2004 - Anish Kapoor, aspetto percettivo dello spazio, forma circolare scavata nel pavimento. We got it!, 1993 - Christopfer Sperandio, Simon Grennan.—> a partire dagli anni’50 siteorizza la fine dell’arte, non arte in generale, ma l’arte più tradizionale che si puòmettere in cornice (scultura e pittura), serie di barrette di cioccolato che viene messasul mercato dagli artisti. La finalità di quest’opera è creare un’opera d’arte cheimitando la vita, ironizzasse e mettesse in discussione il mercato dell’arte, molte operea partire dagli anni ’90, jef Kansas aveva detto che nell’età contemporanea l’arte è ilmercato dell’arte. A partire dal romanticismo l’artista si dedica a ciò che preferisce, ènel romanticismo che nascono i generi dell’arte. L’esprimere la personalità dell’artistain modo estremo. Artur Danto si domanda sequestra è un opera d’arte e rispondedicendo che non c’è più un criterio estetico legato al bello che definisce ciò
che è arte e ciò che non è, e afferma che queste opere non avrebbero senso se non fossero figlie di Duchamp, che attraverso il gesto di portare un oggetto comune in un luogo artistico, ha definito arte un oggetto che non ha particolare valore.Arte commestibile, 1960 - Piero Manzoni, la firma attraverso l'impronta digitale è significativa per la contemporaneità, la tecnologia aiuta a capire che l'impronta digitale è qualcosa che ci identifica e differenzia, Piero Manzoni aveva capito e reso arte un oggetto qualsiasi.
Chocolate buna, 1970, MOMA
Joseph Beuys, I like America and America likes me, 1970 - Beuys era partito dalla Germania e va negli Stati Uniti per fare una mostra, non voleva entrare in contatto con il suolo americano, si fa trasportare su un aereo e su un'ambulanza e va in galleria senza toccare il suolo americano ed entra in contatto con l'America attraverso il coyote, il bastone serve per
proteggersi dall'animale, alla fine di questa convivenza sono diventati amici, c'è una forte componente concettuale.
Duchamp è il primo che porta il concetto nell'arte, l'idea che sta sotto l'opera d'arte.
Gnaw!, 2011
Janine Antoni.
Tutte queste sono opere d'arte perché rientrano in una nuova categoria di intendere l'opera d'arte e la finalità è artistica, sono considerate arte perché realizzate in un