Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 66
Storia dell'architettura 2 Pag. 1 Storia dell'architettura 2 Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 41
1 su 66
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COMFORTWright Decide di andare in Europa con la compagna Mamah borthwich cheney.

>>‘wasmuths→portfolio’ grandi ripercussioni sulla cultura europea.

1899-1909: 208 progetti (114 realizzati)

1909-1919: 121 progetti (56 realizzati)→ effetto negativo della compagna

Costruirà molte residenze per sé stesso‘taliesin east’ dove abiterà con la compagna per alcuni anni

1914 uccisi i suoi due figli e la moglie Storia dell’Architettura2Lezione9 28.03.18

Architettura degli anni ’20, Germania: anni della repubblica di Weimar. Walter Gropius , ci troviamo nella generazione dopoBerhens. Si era formato nello studio di Beherens insieme a Le Corbusier. Dopo questa esperienza, forma con Adolf Meyer unostudio di architettura.

<<‘fagus-werk’ non è uno dei posti migliori in quanto si trova vicino alla stazione. Si tratta di unafabbrica per foppe per scarpe. In questi anni (intorno gli anni 10)Gropius inizia a scrivere,

ha le idee chiare: 'programma per la fondazione di una società generale di costruzioni su una base artistica unitaria 1910:

  1. 'Si arriverà a una felice unione di arte e tecnica' - (aveva parlato di ciò anche Beherens)
  2. 'Anche il nostro tempo, dopo un infelice interregno, si avvicina uno stile dell'epoca' → Primo grande manifesto dell'opera di Gropius. Presenza di dettagli tecnologici realizzati appositamente per questo edificio. Lo si deve confrontare con 'fabbrica di turbine AEG' del maestro Beherens: Montanti verticali in cui vengono inserite pareti vetrate inclinate, la parete in laterizio spostato sulla sinistra. Anche qua si studia la stessa cosa, ma invertita. Questi elementi in laterizio sono leggermente inclinati. Non c'è nessuna struttura in facciata, il tutto (la parte portante) viene portato dentro, la facciata non ha funzione strutturale. >> Spigolo svuotato.. Manifesto di una logica

Costruttiva opera che fin da subito si pone all'avanguardia dell'architettura tradizionale. L' sviluppo della moderna industria edilizia 1913: ' i tempi nuovi esigono una loro espressione. Una forma esattamente delineata e priva di ogni casualità, contrasti nitidi, l'ordine delle componenti, la organizzazione in serie delle parti simili e l'unità di forma e colore'<<'fabbrica ed edificio per uffici' grande capannone, riprese opere di Frank Wright: coperture aggettanti. Estetica molto esplicita che fanno epoca. Bruno Taut, contemporaneo, chiamato per realizzare un padiglione>>'padiglione di vetro'. Edificio che ha l'obiettivo di esaltare le qualità di questo nuovo materiale: il vetro. Gioco di esibizione di tanti pezzi di vetro. Tramite un sistema di scale si arriva alla stanza principale la quale presenta un oculo in mezzo e vetri con colori che partono da colori freddi fino a raggiungere

colori caldi. Edificio interessante. bruno taut segui alcuni visionari del periodo prebellico: Paul Scheerbart 'Architettura di vetro' 1914: 'la nostra civiltà è in certa misura un prodotto della nostra architettura. Se vogliamo elevare il livello della nostra civiltà saremo quindi costretti, volenti o nolenti, a sovvertire la nostra architettura'. Per questo è necessaria una 'civiltà del vetro'. Kandinsky. Taut ritenne che fosse compito dell'artista rivelare la forma di questa nuova società civile che sarebbe dovuta emergere dalle rovine della civiltà europea.

La guerra si concluse con la resa della Germania pur non perdendo il fronte: Esaurimento energie. crolla l'impero. george grosz 'una autobiografia' 1946: 'era un calderone bollente anche la capitale della nostra Germania. Non si vedeva chi alimentava il fuoco. Si poteva solamente scorgere che bolliva e si sentiva il calore che aumentava.'

V’erano oratori ad ogni angolo di strada, e cantori d’odio ovunque. Tutti erano odiati: gli ebrei, i capitalisti, i piccoli borghesi, i comunisti, i soldati, i proprietari terrieri, gli operai. →Walter ancora, gli ebrei ‘gropius 1918 – si ha l’idea che si possa ripartire da 0:’qui c’è un clima febbrile e noi artisti dobbiamo battere il ferro finch’è caldo. Io considero il deutscher werkbund morto e sepolto’ Che disegni fanno gli architetti in questo momento? Inno alla gioia es. mondi fantastici. Tra tutti gli architetti, Bruno Taut scrisse 3 libri: 1) la corona della città (die stadtkrone’: grande distesa di residenze con al centro la corona la quale non ha una funzione ben stabilita) Storia dell’Architettura 2) Architettura alpina: propone non solo di trasformare le arti in una guerra, ma di convogliare l’energia umana per il compimento della natura, come se la natura dè necessitasse

L'aiuto dell'uomo per raggiungere ad un compimento.

La risoluzione delle città: Un nuovo inizio del mondo nel secondo dopo guerra. Fase che ha avuto breve durata. La Germania si rimette in moto.

Walter Gropius Weimar: Piccola cittadina della Germania. Nel 1919 apre la scuola statale del Bauhaus. A Weimar esisteva una scuola fondata da Henry Van de Valde. Van de Valde viene cacciato dalla Germania perché era belga per ragioni legate alla guerra. Gropius diventa quindi al suo posto il direttore del Bauhaus. (La sede di tale scuola era stata progettata da Van de Velde). Il direttore (Van de Velde) era stato dimesso. Gropius è chiamato a congiungere tale scuola con un'altra scuola di belle arti → rigenerazione della cultura visiva attraverso una fusione di arte e artigianato. Larga parte del gruppo docenti era quindi già scelta. Gropius è furbo, inizia a chiamare alcune figure a lui vicine, creando le condizioni per far andare via autonomamente i.

vecchi professori. Si forma quindi lentamente un'equipe molto preparata all'interno del Bauhaus. Manifesto del Bauhaus in 4 facciate, immagine manifesto della scuola con un breve testo di Gropius, tale locandina mandata per tutte le scuole. Illustrazione di Lyonel Feininger, che rappresenta la cattedrale del futuro: 1. Il fine ultimo di ogni realtà figurativa è l'architettura. 2. L'arte non si può insegnare. 3. L'artista è un artigiano a livello superiore. Schema a cerchio per il piano di studi, dall'esterno verso l'interno. Al centro troviamo "Bau", costruzione. Unico passaggio obbligatorio per gli studenti è "Vorlehre", corso preliminare, che permette di accedere ai tre anni di insegnamento di cui il Bauhaus si occupa, permettendo di specializzarsi su una particolare tipologia di materiali. Bau = costruzione Nel corso preliminare era presente un maestro, mentre nel laboratorio 2 maestri: Il maestro

Della forma e il maestro artigiano, un maestro conformazione figurativa e l'altro appartenente al sapere tecnico artigianale. Johannes Itten uno dei maestri del Bauhaus, vestito in abito dell'edificio; pedagogo, fu la figura dominante della scuola. Nei primi sei mesi del Bauhaus Itten voleva liberare gli studenti dalla loro formazione scolastica per farli diventare di nuovo bambini, immedesimarsi a tal punto dei temi diventando gli studenti stessi tali temi; esercizi di composizione sulle forme, i colori, le texture. Bauhaus in continua trasformazione. Gropius fa arrivare nella scuola Kandinskij e Klee, che entrano nei vari laboratori dando il loro contributo. Gropius in questo periodo lavora poco come architetto. Tra il '21 '22 e '23 ottiene delle committenze di architettura. Casa in legno come manifesto della scuola, casa progettata da Gropius e Meier, ma anche gli allievi più dotati partecipano alla progettazione, ideando il mobilio, la vetrata; gli

Allievi più bravi contribuiscono. L'architettura non è argomento insegnato a scuola; gli allievi più dotati li fa lavorare nel suo studio. Il clima sta cambiando, non si sognano più paesi ideali, ma si è rimessa in moto la macchina industriale. Nel 1922 vi è un conflitto tra Gropius e Itten: il secondo sostiene il Bauhaus dei primi anni, scuola che vuole mantenere una chiusura all'interno della scuola rispetto alla società, creare delle idee libere dal resto del mondo, società vista come influenza nefasta, la scuola dev'essere separata dal mondo. Gropius capisce che la direzione di Itten va contro l'evidente sviluppo del mondo, macchina industriale si è rimessa in moto, bisogna avere il coraggio di riaprirsi alla società. Il Bauhaus prova nuovamente a coniugare arte e tecnica (ci sarà anche una mostra a riguardo). Ittel viene cacciato dalla scuola, non sarà più maestro del corso preliminare.

Piano piano il Bauhaus cambia, nel 1923 diventerà come la scuola è universalmente conosciuta. La scuola era vista molto male dagli abitanti di Weimar, a causa delle strane attività, le filosofie di Ittel. Si fa un ultimatum al Bauhaus, chiedendo di fare una mostra in cui dimostra che in realtà la scuola è utile e può continuare ad avere fondi pubblici. Manifesto della mostra, lavora molto sulla grafica. Mostra sia dei maestri che dei laboratori. Tale mostra sarà visitata da Mies e Le Corbusier, anche se non ne saranno molto convinti. Si decise anche di ridipingere il Bauhaus con l'utilizzo di colori primari. Viene realizzata anche una casa realizzata dal Bauhaus: Haus am Horn, in cui tutto è progettato dal Bauhaus, dalle poltrone ai tappeti. Storia dell'Architettura Arte e tecnica diventano le parole chiave in tale momento da Gropius. Egli fu molto attento a preservare la pluralità di idee. Itten viene cacciato anche.

Perché era molto carismatico, troppo centralizzante e caratterizzante, trasformando la scuola in una setta. Gropius d'ora in poi cercherà di evitare figure accentratori all'interno della scuola, ma voleva la collaborazione tra insegnanti. Mohol Nagy sostituirà Itten nel corso preliminare. Cambia l'estetica dei prodotti della scuola, ritornando nell'universo figurativo del mondo della macchina. Due studenti progettarono una lampada che ottenne un successo enorme. Il Bauhaus iniziò a mantenersi da solo vendendo i prototipi dei suoi studenti all'industria. Ogni laboratorio aveva il maestro della forma e il maestro artigiano. Egli avrebbe voluto avere una figura unica che conoscesse entrambi i ruoli. La scuola inizia ad alimentarsi tramite i suoi allievi i quali sapevano unire le due figure. Bauhaus è diventato il principale bersaglio della propaganda di estrema destra: città piccola e conservatrice, scuola rinomata internazionalmente.

additata di comunismo. A Weimar non poteva più stare il Bauhaus. Molte città si propongono per ospitare la scuola, anche Berlino. Gropius
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
66 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher jepije di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Pisani Daniele.