Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 67
Storia dell'architettura 2 Pag. 1 Storia dell'architettura 2 Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia dell'architettura 2 Pag. 41
1 su 67
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LEZIONE INTRODUTTIVA DEL CORSO

Il primo documento scritto in italiano furono i "Placiti cassinesi" redatti al 960. Gli atti notarili sono le fonti principali per la ricostruzione storica (altre fonti potevano essere non ben valutate, a conosciti dell’epoca).

I monumenti sono anche fonte del posto e rimane un ricordo di una persona o di un avvenimento (sculture, edifici ecc.). Ognuni monumento è definito tale dalle storie.

Lo storico analizza e non giudica. Senza di architettura la società non può formarsi.

Las Vegas ha un maggiore composizione di elementi dell’architettura occidentale (Torre Eiffel, Roma ecc.). La Strip di Las Vegas è costituita dalle normative edilizie del comune.

Frank Gehry realizzò numerose opere a Las Vegas (tra cui il Lou Ruvo Center for Brain Health).

Dubai nasce alla fine degli anni '70. Alvarii centri commerciali mischieranno costruzioni occidentali. L’architettura contemporanea è sempre contraddistinta da una visione diversa da quelle italiane.

Skopje (capitale della Macedonia) fu distrutta e ricostruita da zero con mezzi moderni, un vecchio linguaggio ibridato a Parigi nel 1860. Tuttavia numerosi edifici con nuovi edifici vecchi moderni.

Il Plan Voisin prevedeva la distruzione della Parigi borghese per realizzare una città ricca di grattacieli, giardini, illuminazione e piazze da vettinard (sostituire l'edificio di Haussmann). È una città che porta all'isolamento dei propri abitanti.

In America, negli anni ‘50, nasce un signore di riguadagna per architetti storici (guarda alla prospettiva di demolizione di Penn Station).

STADTSCHLOSS, BERLINO

Sopravvisse alla Seconda Guerra Mondiale fu demolito dal regime della DDR nel 1950 e la ricostruzione è iniziata nel 2013. Fu demolito per cancellare la rimbombo della monarchia costituita che erano la Russia del Bismarck e la Germania di Hitler, fu esitato da un’architettura convertita negli anni ‘30 e fu tutto dopo la unificazione della Germania. È in corso la costruzione di un Palazzo Reale che sarà simili al palazzo settecentesco presento nell’aur. L’architettura occidental risorge sempre in pieme.

Copie dell’Arco di Tito di Roma (90 d.C.):

  • Portale macedonia (Skopje 2043-2042)
  • Arco di Trionfo di Pyongyang (Corea del Nord, 1982)

Movimento edifico rappresentativo di fasi belle va funzione nello sociatá.

L'inglobamento intendrigio e naturalmente dopo secoli. L'archittetura si addetto alle esigenze dello storia (ricaríu 2012, nostri sociatá). I vechimenti vetranno edifici in pietra noi posti e loro colorizzati.

Chiesa di Valsey Groenlanda

Risale al marzo 1200, fu realizzata in pietra dionrichingi ed ha un'vea di 8m x 16m. Aveva delle vetrale colarante (impottate). Le colarie usinhigi si ellosone (on vescove sense el piupa pe informale selle sterne) e fuono sostituto degli inviti.

(dei inviti costrinione numerous idee nel 11simo secolo (cuple in blacchi di ghiacco e neve mattouna a unappecer dimentrre, fra i 20 e i 20m autorportanti) furo nomati e viverso in 2 tipi di distizioni:

  • igloo per l'invierno
  • tende in all pellione per l'estate

Brunelleschi fu il prime architetto ad avere una biografia pubblicata appena dopo la sua morte.

I mattironi principale e idffusore in Itallía ad 1300/1400.

L'arch. gotica è nato dal contatto fra mondo occidente e isismoic dovuto alla Crucciate.

3 astuzioni: pianta, sezionee e progetto (fossenti dai Romani truccate del Rinascimento fino all'800).

La realizzazioni dell Duomo, portó alla nostra dell'idea del aspiranto di Firenze rispetto al resto della Toscana (la cupa del Reichstag (Berlino, 4933-1928) di Norman Foster e ispirato alla cupola del Duomo, Firenze).

Le misure del corpo umano biviivas del concetta de "L'uomo Vitruviano" di Leonardo da Vinci.

Grazie a Villard de Honnecourt () se Francesa di Cirigia il disegno architectonico camino a ricoturro in maggiore importanza nella progettazione e divensse un punto di forse dell'architteta occidentali.

Yingazo Fassi, trattato di architettura, vieno risaltato alla fine dell'undicesimo secolo.Il disegno architectonica nacie in età gotica, non vimne addogento durante il Rinascimento rinioriano.

Del Concilio si deduce affinò le chiese a pianta longitudinale, (la pianta centrale era utilizzabile solo per battisteri e piccoli mausolei).

Le grotte fu battuta molto da Vercini in termini dipresgiativi. Michelangelo si scontrò con Antonio da Sangallo per un dischetto il progetto di Bramante.

Pablo II favorì nuove 2 miopti tra cui il cardinale Alsemundo (Cirila Farnese era amico del papa Alsemundo VI Borgia). I Farnese erano grandi mecenati dell’architettura (pur sempre Ritenendo un linguaggio classico ed un’imposizione fatta sul contesto per stabilire l’autorità) e divennero grandi feudatari (creando un Ducato).

Gli artisti dovevano seguire delle regole per realizzare opere in architettura c’è un più liberta ma si doveva ottemperare alle necessità di dobel chiesa (l’acchitet didivono in codifficatore, come Vignola Vignola pubblica il "Manuale dei 5 ordini architettonici" (solo immagini) nel 1562, la stampa favoriva di elemento di divulgazione.

La trattatistica archittetonica nel 1400 riprese elementi trattati da altri trattisti sonosci i trattati tra il '400-1600 furono realizzati da Di Giorgilo il Filofato e Alberti.

Vignola terne che il suo manuale dovesse essere realizzato solo con immagini (bastienue le proporzioni per ricostituire le architetture) Gli ordini concepiscano edifici off 10-12m ma non Strop.

Le regole di proporzionamento e zone state lasciate dell’antichità e rappresentano la perfezione (baxita sulle proporzionita del corpo umano)

Palazzo Farnese, Roma

Risale al 1530-1550 ed è un esempio del cambiamento del clima culturale (a puite posizione fu coola potrevaumente). E costruì al centro stella città mentre i palazzi di setto erano agli effetti dalla città. Fu realizzato per figlio del papa (graffieci anche della nascita di un Ducato) per loro il palazzo Farnese era la riaffermation poi il necessitaro Vole sovrapposizione di ordini nel cortile (in quel periodo l’archittetura rinomato alla inizio sede studiate attraverso disegni).

I cor era simile a quello di Palazzo Medici. Era suddiviso in 3 navate tutt'a botta accestrotale al centro. Lini ai lati con nicchie che contivano busti antichita Opera di Antonio da Sangillo.

La cûtra anticqueva portò alla ria proposizione di un impanero pnecoziosima per il palazzo. Amtiuario, studiose dell’antichità.

6

il papa, che fece costruire S. Maria degli Angeli e Porta Pia a Michelangelo (per Angeli a Medici Pio IV di Milano).

Mete alla chiesa dei Gesuiti successive alla Chiesa del Gesù a Roma hanno una pianta con lo stesso schema (navata unica + transetto con cappelle laterali): un esempio sono le piante di Giovanni de Rosis (1580 circa).

La Chiesa fiorentina dei Medici era la Chiesa di San Lorenzo (Firenze).

San Giovanni in Firenze ha lo stesso schema della Chiesa del Gesù a Roma.

La Chiesa dei Gesuiti di Praga aveva una facciata michelangiolesca.

Grazie al Concilio di Trento la Chiesa controllava l’ornamento delle proprie opere grazie alle visite pastorali. Nessuna normativa specifica scelta delle teorie (vescovi obbligati a restaurare, conservare i registri del Concilio ecc.).

Apparati effimeri nel medioevo venivano allestiti uno stemma sulle facciate di San Giovanni ma i Gesuiti si opponevano per mancanza di immortalità.

Palladio (1508-1580)

Palladio (Andrea della Gondola) è un falegname capomastro di origini particolari (famiglia consueta da artigiani). Fu segnalato a Trissino (filantropo vicentino), che lo volle far diventare un scaletto vincente. Trissino fece conoscere la cultura classica a Palladio attraverso il "manoscrino" dello stesso nei circoli letterari.

Venetinità la Repubblica Venenziana (che includeva Vicenza), stava dando segnali di ripresa del classicismo grazie alle opere di Sansovino. Palladio è un nome dato da Trissino (in suo poema nell’Italia i lati scrive un personaggio chiamato Palladio).

Villa Trissino a Cricoli, Venezia

È una delle prime opere di Palladio, a cavallo del 1538. Fu costruito nell’entroterra veneto poiché c’era la tendenza di strutture i terreni da parte dei nobili (conservano i capitoli in terreni). Nel 1500 c’è una propansione all’istituto di Gotthinin ville (dimensione residenza di campagna con giardini dell’agricoltura). Palladio fu protagonista della costruzione di un complesso della villa di Trissiono e questa si intreccia alle prospettive agricole. Un’altra persona importante nella vita di Palladio fu Daniele Barbovo e degli porta Palladio a Roma (insieme a Trissino), viaggio di formazione (anche se Palladio aveva ancora da venire). Bartamo Barbaro (versione di una nuova traduzione del libro di Vitivio con una serie di tavole e tetrismo divenne avrebbe uso il libro di Rotton, fondamentale per letterati e architetti. Palladio, aveva in campia conoscenza delle opere classiche e pubblica “Quattro libri dell’architettura” nel 1570 e divucina un

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
67 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Jajo98_Z di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Bevilacqua Carlo Alberto.