Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
alberghiero a carattere stagionale
Lavoro stagionale • settore agricolo
Part time • aziende alimentari e conserviere con consumo limitato a particolari
Lavoro ripartito periodi dell’anno
Lavoro intermittente
Lavoro a domicilio • aziende manifatturiere del tabacco
Telelavoro • zuccherifici
Apprendistato
Contratto inserimento Il lavoro stagionale è compatibile con il contratto di apprendistato
Tirocini formativi
Lavoro gratuito
Lavoro a progetto
Lavoro autonomo
Associazione
Lavoro del socio
Precedente Successiva EsciIndietro IndiceNuove Forme di lavoroMercato del lavoro Lavoro stagionaleCollocamento Costituzione del rapportoAgenzie del lavoroSomministrazionelavoroAppalto di serviziDistacco personale Ha la veste giuridica del contratto a termine; le principali disposizioniContratto a termine per la stipula di un corretto contratto sonoLavoro stagionalePart time • Forma: il contratto deve essere stipulato per iscrittoFormaLavoro ripartito • Consegna : entro 5
giorni dall'inizio della prestazione Lavoro intermittente Lavoro a domicilio - Breve durata: inferiori a 12 giorni possono essere conclusi anche oralmente - Apprendistato - Breve durata nei settori del turismo e dei pubblici esercizi: assunzione Contratto inserimento non superiore a 3 giorni senza il rispetto della normativa prevista - Tirocini formativi per i contratti a termine - Lavoro gratuito - Lavoro a progetto - Lavoro autonomo - Associazione - Lavoro del socio Precedente Successiva Esci Indietro Indice Nuove Forme di lavoro Mercato del lavoro Lavoro stagionale Collocamento Svolgimento del rapporto Agenzie del lavoro Somministrazione lavoro Appalto di servizi Distacco personale Contratto a termine - Se svolto in forma di lavoro a termine vanno applicati i diritti e gli obblighi del normale lavoro subordinato Lavoro stagionale Part time Lavoro ripartito Lavoro intermittente - E' tutelata la maternità Lavoro a domicilio Telelavoro - E' riconosciuto illavoroSomministrazionelavoroAppalto di serviziDistacco personaleContratto a termineLavoro stagionalePart time • Se svolto in forma di lavoro a termine cessa alla scadenza del termineLavoro ripartitoLavoro intermittente • A fine stagione o ad una data prevista nel contrattoLavoro a domicilioTelelavoro • Non sono applicabili licenziamenti collettivi e procedure di mobilitàlavoroSomministrazionelavoroAppalto di servizi Il lavoro a termine non è l'unico istituto giuridico utilizzabile,
Distacco personale soprattutto per quelle attività che siano caratterizzate dalla
Contratto a termine multistagionalità (attività svolta in periodi separati dello stesso anno
Lavoro stagionale solare es. attività alberghiera nei tre mesi estivi e nei tre mesi invernali)
Part time si possono stipulare:
- Lavoro ripartito
- Lavoro intermittente verticale che prevede, in un unico tempo parziale
- Contratto a termine
- Lavoro a domicilio
- Telelavoro contratto, limitati periodi dell'anno per l'attività lavorativa
- Apprendistato
- Contratto inserimento Part time
- Contratto di Tirocini formativi
- Lavoro gratuito
- Contratto di somministrazione di lavoro
- Lavoro a progetto
- Lavoro autonomo
- Associazione
- Lavoro del socio
Precedente Successiva Esci
Indietro Indice
Nuove Forme di lavoro
Mercato del lavoro Part time
Collocamento Nozione
Agenzie del
lavoroSomministrazionelavoroAppalto di servizi Il rapporto di lavoro a tempo parziale, part time, è un contrattoDistacco personale individuale che consente al lavoratore di scegliere un orario di lavoroContratto a termine ridotto rispetto a quello stabilito dai Contratti Collettivi nazionaliLavoro stagionalePart time • Part time orizzontale: il lavoratore lavora tutti i giorni contrattuali, maLavoro ripartito con orario giornaliero ridottoLavoro intermittenteLavoro a domicilioTelelavoro • Part time verticale: il lavoratore lavora a tempo pieno in periodiApprendistato predeterminati della settimana, del mese, dell’annoContratto inserimentoTirocini formativi • Part time misto: combinazione delle tipologie contrattuali orizzontaleLavoro gratuito e verticaleLavoro a progettoLavoro autonomoAssociazioneLavoro del socioPrecedente Successiva EsciIndietro IndiceNuove Forme di lavoroMercato del lavoro Part timeCollocamento NozioneAgenzie dellavoroSomministrazione
lavoro Possono avvalersi del contratto Part time
Appalto di servizi
Distacco personale • I lavoratori subordinati
Contratto a termine • I titolari di contratto a termine (lavoratori e dirigenti)
Lavoro stagionale • I titolari di contratto di inserimento
Part time • Gli apprendisti
Lavoro ripartito • I lavoratori alle dipendenze delle Agenzie di somministrazione
Lavoro intermittente
Lavoro a domicilio • I titolari di un contratto ripartito
Telelavoro • I titolari di contratto intermittente
Apprendistato • I dipendenti di amministrazioni pubbliche
Contratto inserimento • I soci di cooperative di produzione e lavoro
Tirocini formativi
Lavoro gratuito Nessuna norma vieta la possibilità di svolgere più lavori part time alle
Lavoro a progetto
Lavoro autonomo dipendenze di più datori di lavoro
Associazione
Lavoro del socio
Precedente Successiva Esci
Indietro Indice
Nuove Forme di lavoro
Mercato del lavoro Part
- Collocamento Orario di lavoro
- Agenzie del lavoro
- Somministrazione lavoro
- Appalto di servizi
Nel contratto di lavoro deve essere indicato:
- Distacco personale
- Contratto a termine
- la durata della prestazione
- Lavoro stagionale
- Part time
- collocazione temporale dell'orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno
- Lavoro ripartito
- Lavoro intermittente
- Lavoro a domicilio
- Telelavoro
- le eventuali clausole di flessibilità, rispetto alla collocazione temporale
- Apprendistato
- Contratto inserimento
- Tirocini formativi
- il rifiuto da parte del lavoratore a queste clausole non comporta il licenziamento
- Lavoro gratuito
- Lavoro a progetto
- Lavoro autonomo
- Associazione
- Lavoro del socio
Precedente Successiva Esci Indietro Indice
Nuove Forme di lavoro
Mercato del lavoro
contratti part time (anche a tempo determinato) il lavoratore può essere adibito a lavoro supplementare rispetto all'orario concordato. Il lavoro supplementare deve essere entro il limite fissato dai contratti collettivi. Il lavoro intermittente, il lavoro a domicilio, il telelavoro e l'apprendistato sono altre forme di lavoro. L'effettuazione di prestazioni di lavoro supplementare richiede il consenso del lavoratore, se non regolamentata dalla contrattazione collettiva. Il rifiuto alle prestazioni supplementari non può comportare il licenziamento. Il lavoro gratuito, il lavoro a progetto, il lavoro autonomo e il lavoro del socio sono altre forme di lavoro.lavoratore è consentito, se è stato ra