Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Sintesi Geometria e algebra lineare Pag. 1 Sintesi Geometria e algebra lineare Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sintesi Geometria e algebra lineare Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sintesi Geometria e algebra lineare Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'INCIDENZA È PER PASSANTE PIANO VI A PK UNA SOLA SECANTE → 1- PASSANTE

Trovo piano P per QVA il e,( )stessi direttori parametri

2- K Ti TROVO V= le 3 Retta PER K PASSANTE- La 4 Ppani per V passava e- l' Incidenza Implica ANCHE non L lui la È CON PIANO SOSTEGNO UN Retta Fascio DI AR 1=1 R come INTERSEZIONE DI PANI- ,2- Fascio PASSANTE PANIDI 25- Retta Rette ortogonale e secante edsghembe sr ]✓i -p .1- trovo contenere sA02 Ltrovo r a tt contenente e-3 A 9h TROVO 5- =4- t ad resretta Trovo p CON PRODOTTO vettoriale IL peoetf.is; a=/retta 5- passante Qpa per Distanze- PGP )aktbgtcztdeodfp.tt1- p PUNTO DISTANZA t :-,/ ptcptdf) b-ad t= -07kt E le t PER Retta passaretrovo OPPURE at- htt ti TROVO R =- )(a) d RMd- =2- Retta DISTANZA PUNTO - ÷:{÷::OPPURE ftp.sinaHPFA =• dove A il Prodotto vettoriale # HAHAHAtra sua TIAAÌÌÈup . =3- Rete DISTANZA TRA sghembe÷::S::[]afa bsua e,,sta ):b' 'a- e,• p ){ Y Z ZpYpXpX -- -* = ! °et !aq

materia :L: : " :c'campanariadonCONDIZIONE DI # ODETERMINANTE 'Vdello vBase ortonormale spazio a- NUNA ORTONORMALEBASEPRENDO DI- ){N' XgzPRENDO rettoreGenerico eIL DI- L' ' CONIMPONGO ORTOGONALITA INLETTORI Base DIdella ÈNt dontrovo BASEUNA stadettoDI →- Ortonormale1) SCHMIDTutilizzo Gran -2) ORTOGONALITÀL'UN IMPONGOFISSO lettore e NCON UN lettore GENERICO DIle Cariche 8classificare→- formaRIDURRE canonica→ aElevazioniscrivere cambio→ RiferimentoDI /DISEGNARE→ 92247QIIXZT)( 29,3×+29231+93329,2f XytX y =, rappresentativamatrice simmetrica→! ! ":÷a 73INVARIANTI OETA: = }III. parte quadraticaIetf }13INVARIANTI 0assalti se- Ioro=§( moltiplicando §[ ; ;KcostoneNbaper 13 Il73 segnoIsK .-= 12vita' segnoIz -= IIRapporto'I vita -=, ILRapporto Se- siRapporto ?Ia- Ii-/::f::::÷:2 Rete2NCONICA degenere[ È3=0 polinomio scomponibileIl-minoresemi aperturaANGOLO72

O1: Immaginare due rette congiunte

O2: degeneri non coniche

I1: iperbole

I2: iperbole

O3: fette immaginarie

Immagine II.di -73 is LO

O4: iperbole

O5: riduzione forma a canonica:

  1. ruotare assi
  2. traslare origine centro L' nel della conica vertice O

Nikki III. E riferimento coordinate nuovo

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
15 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/02 Algebra

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Manu_merlo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Algebra e geometria lineare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Dulio Paolo.